Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jaca Book: Varia

Milano al femminile. I talenti delle donne

Milano al femminile. I talenti delle donne

Luisa Mariani, Giovanni Zaccherini

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2020

pagine: 336

Come già nel 2017, con Milano è Donna, i curatori vogliono testimoniare in questo nuovo volume la vitalità e la creatività delle donne milanesi di nascita o di adozione, attraverso più di 50 interviste in cui le protagoniste raccontano sé stesse, il loro rapporto con Milano, la «milanesità» e il loro contributo alla città. Si tratta di donne già affermate e note come Andrée Ruth Shammah, Oriella Dorella, Rosanna Bianchi Piccoli, o giovani imprenditrici come Adele Nardulli, Greta Radaelli, Elisa Tattoni, legate a importanti e innovative Startup. Non mancano poi le giovanissime: Ginevra Costantini Negri, prodigiosa pianista adolescente, Maria Torelli, cooperante in Africa, Valentina Coniglio, volontaria di Servizi Sociali, o Francesca Notari, con la sua innovativa idea di ristorazione milanese. Ne emerge il quadro di una città stimolante e aperta a talenti di ogni età e provenienza, ed è il caso di Jada Bai, traduttrice cinese e docente, della fotografa brasiliana Monica Silva e dell’artista del libro polacca Alina Kalczynska Scheiwiller e della stilista sua connazionale Ewa Minge. Segno distintivo di queste pagine è anche lo stretto rapporto delle intervistate con istituzioni, fondazioni, associazioni, scuole, università, imprese, media, diventando così anche rappresentanti delle moltissime donne che a esse afferiscono.
20,00

Milano è donna. Le milanesi che fanno grande la città

Milano è donna. Le milanesi che fanno grande la città

Luisa Mariani, Giovanni Zaccherini

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2017

pagine: 351

Il volume raccoglie le interviste a: Marilena Adamo, Francesca Archinto, Paola Banone, Maria Cristina Bartolomei, Claudia Biondi, Donatella Bisutti, Laura Bosio, Diana Bracco, Elisabetta Brasa, Elena Cattaneo, Paola Cavatina, Giovanna Cavazzoni, Cecilia Chailly, Angelica Cicogna Mozzoni, Chiara Corio, Liliana Cosi, Anna Crespi, Vittoria Crespi Morbio, Marilisa D'Amico, Erminia Dell'Oro, Piercarla Delpiano, Roberta De Monticelli, Arianna Dotto, Eugenia Dubini, Luisa Ferro, Franca Fossati Bellani, Maria Fratelli, Silvana Galassi, Erina Gambarini, Nicoletta Gandus, Miriam Giovanzana, Alessandra Graziottin, Vivian Lamarque, Carmen Leccardi, Benedetta Liberali, Dorothee Mack, Stefania Marangoni, Francesca Marzotto Caotorta, Rosanna Massarenti, Cristina Mazza, Lea Melandri, Maria Cristina Messa, Patrizia Milani, Vera Minazzi, Fiorenza Mursia, Laura Panno, Francesca Parvizyar, Francesca Pasinelli, Elena Pontiggia, Paola Profeta, Sumaya Abdel Qader, Raffaella Quadri, Annig Raimondi, Antonella Ronchi, Claudia Ruggerini, Tiziana Scalco, Anna Scavuzzo, Arianna Scommegna, Serena Sinigaglia, Lina Sotis, Marina Spada, Marina Spadafora, Isa Stoppi, Anna Torterolo, Marina Valcarenghi, Patrizia Valduga, Silvia Vegetti Finzi, Maurizia Villa, Francesca Zajczyk, Claudia Zanfi, Annalisa Zanni.
20,00

I segreti della pentola. Guida di gastronomia molecolare

I segreti della pentola. Guida di gastronomia molecolare

Hervé This

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2008

pagine: 266

Un classico di gastronomia molecolare scopre le radici fisiche, chimiche e biologiche della cucina.
19,00

Ex-voto per il millennio

Ex-voto per il millennio

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2000

pagine: 200

È una raccolta di 140 ex voto eseguiti da artisti italiani e stranieri come riflessione sul senso possibile del loro rapporto, all'estremo scorcio del secondo millennio, con un'entità che, ponendosi in una dimensione ultrasensibile, diffusamente spirituale e intellettuale più che metafisica, può configurarsi come polivalente idea del sacro, sotto specie di divinità, di musa, di grazia, di alterità. Sollecitati su questa tematica, gli artisti hanno risposto con opere di grande ricchezza immaginativa e varietà tipologica. Il viaggio nell'area del sacro è pertanto una ricognizione di forme e figure attuali della pittura, della scultura e della grafica.
46,48

Apocalisse. Miniature dal Commentario di beato di Liébana (XI secolo)
144,61

L'arte cristiana del nuovo mondo. Il barocco dalle Ande alle pampas
144,61

Rivelazioni gastronomiche

Rivelazioni gastronomiche

Hervé This

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 352

26,00

La grande flora a colori di Gaston Bonnier

La grande flora a colori di Gaston Bonnier

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Jaca Book

anno edizione: 1994

pagine: 896

Il volume comprende 729 tavole a colori e un totale di ottomila illustrazioni. Le specie illustrate sono circa 3500.
387,34

Dino Gavina

Dino Gavina

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1992

pagine: 192

10,33

Epoca dell'assolutismo

Epoca dell'assolutismo

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1983

38,73

Donne della cura. Il volto attento di Milano

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 336

Questa sorta di viaggio esperienziale con le donne vuole evidenziare un loro aspetto particolarmente significativo, quello del “prendersi cura”: sono germinate allora storie che hanno dato voce e immagine alle straordinarie “donne che curano” a tanti livelli, si prendono cura del corpo, della mente, del sociale. Allora ecco testimonianze di donne medico, omeopate, psichiatre, psicoterapeute, pediatre, infermiere, logopediste, psicomotriciste, ma anche criminologhe, giuslavoriste, sociologhe, eccetera. La cura è qui intesa in senso ampio, con la sua sacralità laica: «Sacra è la cura dei pazienti, e la cura per la vita significa prendersi cura di un oggetto che ha la qualità di essere vivo, nutrire una curiosità per quelle qualità che noi riconosciamo alla vita e sentire un profondo desiderio di conoscerle e amarle», secondo le parole del noto psicoanalista Domenico Chianese. Un libro a più voci, con protagoniste della cura di grande rilevanza nello scenario culturale, sociale ed economico di Milano, e non solo: donne che si dedicano, pensano, scoprono e inventano.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.