Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kairòs: Le parole della Sybilla

Distratte creature divine

Distratte creature divine

Tiziana Faoro

Libro

editore: Kairòs

anno edizione: 2012

Poesie danzate, queste della Faoro. Che cercano il passo lieve di una religiosità fatta di parole preziose. Hanno il ritmo di un canto e nello stesso tempo la forza esortativa di una preghiera. Sembrerebbero prefigurare una umanità dove uomini e donne trovino nella poesia e nella struttura del verso, la libertà di potersi scegliere. Certo la complessità del vivere, le ombre oscure cadono, a volte come macigni. Eppure tutto trova la forza di una fede possibile nell'uomo. Nella capacità di togliersi dagli impacci di falsi miti. Forse le abitudini di una realtà che sia pure oscura, scopre nella convinzione del lessico, una sorta di chiarore rigenerante. Un mondo possibile che tocca i sentimenti e li mette alla prova.
10,00

Fantasia di Elzeviri

Fantasia di Elzeviri

Lorenza R. Carbone

Libro

editore: Kairòs

anno edizione: 2012

10,00

Mitografie

Mitografie

Giuseppe Vetromile, Aldo Ferraris, Vincenzo Di Marco

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2011

pagine: 128

La natura del mito nasce e si impasta con l'essenza dell'uomo, e con il mistero profondo della sua origine. Ne siamo avvinti e straziati. Raccontare il mito è sottrarre la natura umana alla caducità, proiettarla in un eterno divenire. Il corpo affaticato si trasforma in incarnazione del divino. Capovolge le regole. Oggi, come sempre, il mito è la sfida di piantare l'albero nel cuore dell'universo. Sperando che metta radici, e dia pace e ristoro all'esistere, che, dopotutto, è quello che più desideriamo. Essere un puntino luminoso fra le stelle. La traccia nel buio di un razzo di salvataggio.
10,00

Pithekoussai. Canti di un'isola

Pithekoussai. Canti di un'isola

Paola Casulli

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2011

pagine: 72

Il volume è composto da 47 liriche, che vivono di luce propria. Ciononostante, direi che siamo di fronte ad un bellissimo, armonioso poema, in quanto tutte le poesie sono legate tra di loro, non solo per i contenuti e per lo stile, ma anche per la continuità e l'incisività di un canto che però non è affatto monocorde, bensì mostra la sua vitalità, i suoi colori e la sua musicalità in una gamma molto estesa e gradevole. Siamo quindi di fronte ad una poesia alta, matura, elegante senza essere inutilmente sfarzosa, autentica senza essere eccessivamente progettata e costruita.
10,00

Misure del timore. Antologia poetica dai volumi 1985-2010

Misure del timore. Antologia poetica dai volumi 1985-2010

Antonio Spagnuolo

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2011

pagine: 168

Venticinque anni di versi che formano un tessuto unico e perfettamente controllato dal linguaggio calibrato delle parole. Un chiarore sensuale, amoroso, che per il lettore diventa lentamente una sorta di meccanismo perfetto che coinvolge, resta nella bocca, negli occhi, sotto la pelle. Esempio di come l'esattezza, diremmo scientifica della grammatica, e il suono dell'urgenza di un grido necessario, ineludibile, si mischiano. E resistono al disfarsi del tempo. Nella dimostrazione di quanto l'atto creativo venga prima del tempo, e duri oltre la corrente del suo disfarsi. Un viaggio che rasserena e turba somigliando a un'ombra di passaggio, o al giro completo di un intero alfabeto.
14,00

La vita impropria

La vita impropria

Salvatore Esposito

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2011

pagine: 64

"La parola poetica a volte ha bisogno di buttare radici, di cercare nutrimenti nei solchi della realtà, di assimilare la minerale forza che la vita distribuisce sul terreno dei nostri destini come un naturale concime. Allora si fa precisa, profonda, e scava sino al nucleo del senso per assorbirlo e rivelarlo nella vegetazione nuova dei versi. Salvatore Esposito immerge radici poetiche nel profondo della propria anima e della nostra società per far fiorire testi di cronaca, amore, denuncia sociale, ma sempre con voce ferma, consapevole, donandoci poesie di una dolente partecipazione. Ogni cosa, ogni personaggio, ogni fatto si fa emblematico di una nascosta sofferenza che il poeta custodisce e che tenta di lenire facendocene partecipi, nella tenera comunione dell'esistenza. E il suo tempo diventa il nostro, e la sua poesia la nostra consapevolezza."
10,00

Frammenti imprevisti. Antologia della poesia italiana contemporanea

Frammenti imprevisti. Antologia della poesia italiana contemporanea

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2011

pagine: 512

Mettendo insieme forma e linguaggi diversi, questa antologia rappresenta per il lettore-passante, una possibile mappa, sia pure parziale, della poesia contemporanea. L'unica regola che tiene insieme questi versi è la qualità e l'impegno della forma. Le regole interne e il gioco segreto,che ogni autore mette in scena, finiscono però, per inclinazione naturale, per formare una sorta di isola che si staglia di fronte all'occhio del lettore. Egli ne scorge la sagoma sulla linea del proprio orizzonte. Dunque un approdo possibile nella poesia di oggi. Nel frastagliato moltiplicarsi del presente. Ma al contempo un punto nautico necessario, diremmo utile, come proposta di riflessione e di godimento allo stesso tempo. Uno sguardo compiuto che, finalmente, trattiene e non disperde.
15,00

Chi non ha avuto perdono

Chi non ha avuto perdono

Aldo Ferraris

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2011

pagine: 64

Le poesie di Aldo Ferraris hanno bisogno di spazio, fisicamente restano sospese in alto sulla pagina, frammenti di vetro uniti dalla sintassi. Il bianco è un confine che si fa laguna, entrando tra le parole, dividendosi in tanti canali, avvolgendo sostantivi e verbi, aggettivi e avverbi, rimanendo in comunicazione per dare corpo ai versi. Le parole ricorrenti nelle poesie di Ferraris sono sole, cielo, fumo, luce, ma non hanno nulla di mistico, sono invece un canto di vita, tenero, che cercano malinconicamente di "correggere l'imperfezione del mondo". Nei versi di Ferraris si rincorrono parole fatte di corpi che, nell'urtarsi, diventano impalpabili per somigliare maggiormente a ciò che ricordi la vita e quello che viene dopo. Sono posti di ristoro, soste necessarie per chi vive il continuo esilio dell'esistenza. Ogni oggetto, cosa, respiro diventa necessità, punto di riparo per nascondere la paura in una sorta di "penombra dell'infanzia".
10,00

Per segreti varchi

Per segreti varchi

Enza Sanna

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2010

pagine: 128

14,00

Indissolubili, anzi inseparabili

Indissolubili, anzi inseparabili

Tiziana Faoro

Libro

editore: Kairòs

anno edizione: 2010

pagine: 64

10,00

L'assoluto perfetto. (Meditando in Cristo)

L'assoluto perfetto. (Meditando in Cristo)

Ninnj Di Stefano Busà

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2010

pagine: 116

10,00

Infetti d'amore

Infetti d'amore

Tiziana Faoro

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2010

pagine: 45

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.