Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kairòs: Le parole della Sybilla

Fili di fosforo e di luna. Della poesia di Enza Sanna

Fili di fosforo e di luna. Della poesia di Enza Sanna

Enza Sanna

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2010

pagine: 80

L'uomo è un animale destinato a vivere in natura, dove trova vita e benessere". È quello che dice la Sanna in una intervista al principio di questo volumetto. E poi ancora, citando Quasimodo, il poeta definito "operaio dei sogni". Sono queste le sponde nelle quali, e da cui, parte la poesia della Sanna. Poesia materica e spirituale. Che viene dal basso e lentamente si fa leggera, come sospesa nel vuoto. In questo libro l'itinerario poetico della scrittrice, e le stazioni intermedie dei contributi critici, si fondono, così da offrire al lettore un orizzonte largo e completo di una voce limpida. Colma di rifrazioni. Avventura amorosa dei sensi, e riflessione profonda sul mistero della vita.
10,00

Prima che domani vada

Prima che domani vada

Gloria Gaetano

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2010

pagine: 100

Dopo l'Antologia "Da Napoli, Verso", Kairòs Edizioni offre nuove opportunità per scoprire cosa accade nel mondo della poesia e della narrativa dei nostri giorni. Prefazione di Mimmo Liguoro.
10,00

Ma presto farà scuro. Diario in versi

Ma presto farà scuro. Diario in versi

Aurelio Benevento

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2009

pagine: 60

Una scurità di luce percorre i versi di questo diario poetico di Aurelio Benevento. La consapevolezza del tempo che passa, del divenire in rapporto con la trasformazione delle cose. Il paesaggio del Sud ritrova nelle pietre-parole l'energia dell'autenticità. Le parole sono rifugio e riflessione dell'io, dell'animo che molto ha vissuto. È un viaggio nella memoria che torna.
10,00

La luna di Cézanne

La luna di Cézanne

Annalisa Macchia

Libro

editore: Kairòs

anno edizione: 2008

pagine: 70

Tre sezioni per scoprire il raffinato poetico di Annalisa Macchia. Il libro si apre con il ritmanto peometto Sulle forme del mare dove immagini, trasalimenti e sospensioni si intrecciano in assoluta fluidità, la fluidità dell'acqua. Con i 24 haiku di Giorno e notte Macchia sembra dipingere un delicato acquerello dai colori tenui. Nella terza sezione si inventa La luna di Cézanne per una poesia docile, nitidissima e baluginante.
10,00

Anima animusque

Anima animusque

Carlo Alberto Calcagno, Giulia Del Giudice

Libro: Copertina rigida

editore: Kairòs

anno edizione: 2008

pagine: 114

Alfa e Omega. Jing e Jang. Sole e luna. Uomo e donna. Due sguardi differenti sul mondo che ci circonda, sugli affetti, sui sentimenti. Carlo Alberto Calcagno e Giulia Del Giudice creano una sinfonia a due voci, un dialogo tra le loro due anime, che però al tempo stesso è anche un monologo con se stessi, le proprie paure, le proprie speranze.
10,00

«Come l'ombra di una nuvola sull'acqua» per Antonio Spagnuolo frantumato e affranto di luce
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.