Kimerik: Officina delle idee
La miseria del sindacato italiano. Dialogo tra nonno e nipote
Corrado Leoni
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 136
Il dialogo tra nonno e nipote percorre l'evolversi degli ideali sindacali, passando attraverso la norma costituzionale, per giungere alla miseria in cui si sono cacciati i sindacati odierni, se ciò che riescono a produrre e a promuovere sia quanto riportano quotidianamente i mass media. Non è questa una situazione che indica la miseria del Sindacato, confrontandola con lo spirito che nel secondo dopoguerra ha fondato la CGIL Sindacato unitario dei lavoratori? Si vive in un caos intollerabile, che ben poco tiene conto del popolo sovrano che vive in una Repubblica, anche alla luce del diritto di sciopero, diritto personale, ossia di un diritto che va esercitato per tutelare interessi collettivi e non individuali!
La finanza aziendale in tempi di crisi
Edoardo Calcinotto
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 172
"Autunno 2007 - scoppio di una gravissima crisi finanziaria. Le banche d'affari americane si trovano di colpo di fronte al fallimento. Il dipartimento del tesoro degli Stati Uniti d'America, nella persona di Henry Paulson, annuncia il commissariamento di due colossi del credito ipotecario: Fannie Mae e Freddie Mac, per fermare la spirale che, come in un gigantesco domino, avrebbe travolto l'intera economia globale. L'azione ha un primo successo, ma l'economia non riparte. La crisi, grazie alla globalizzazione, vola oltreoceano e approda anche in Europa, estendendosi successivamente anche all'economia reale e alla politica dei vari stati membri. L'Europa è fragile perché colpevole di avere una moneta unica a mercati separati, senza un governo e una vera banca centrale. Nell'anno 2013 l'intero continente rischia di finire in recessione e a più di quattro anni dall'inizio della crisi, i problemi rimangono ancora irrisolti. Questa prolungata instabilità provoca una profonda sfiducia nei mercati, instaurando una spirale negativa sull'economia reale: su imprese, lavoratori, famiglie e giovani. Con questo libro cercherò di convincere il lettore a non soffermarsi solo sugli aspetti negativi di questo periodo, ma a focalizzarsi sulle opportunità che la crisi ci offre. È partita dal sistema bancario e - per assurdo - esso sta insegnando alla nostra Italia che è il merito il valore unico su cui puntare per ottenere stabilità e sviluppo di medio-lungo periodo". (L'autore)
Opera di mammà
Silvia Senestro
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 144
In un paese come l'Italia? si sa ? il ruolo della madre nei confronti dei figli è in genere immaginato come preponderante, ai limiti dell'invadenza. Ebbene, se a volte quest'immagine può sembrare un'esagerazione, la realtà può essere molto più sorprendente. Come afferma Silvia Senestro, "l'imprinting materno è fondamentale nel determinare il nostro futuro stile relazionale, la nostra fiducia, la nostra autostima": perciò, nel bene, ma anche nel male, siamo tutti opera di mammà, più di quanto possiamo pensare. Con uno stile brioso, in questo saggio brillante e divertente, l'autrice ci conduce attraverso un itinerario di madri diverse, alla ricerca di un'idea sana di maternità.
La cronaca del guerriero
Chiara Filippi
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 162
La storia di un uomo. La storia di un guerriero. La storia di chi non si arrende alle vicissitudini avverse della vita ma le combatte in punta di spada. È guerriero per vocazione. È colui che cade ed ogni volta si rialza, è fatto di carne ed ossa ed ha i suoi limiti come ogni altro uomo, ma da essi non viene fermato. È la mia storia, è la tua storia, è la sua storia.
Strike
Gianluca Oriente
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 174
Rimanere indifferenti di fronte al dolore della vita non è umano. O forse è troppo umano ahimè? Non sa di gregge tutta questa inettitudine nelle cose dello spirito? Eppure a noi si aprono ancora crepe e misteriosi mondi dal profondo emergono: terre di valori e bisogni e sangue rinnovato. Siamo onesti con noi stessi su questo punto; dobbiamo tramontare, abbiamo ancora un dovere e cerchiamo sofferenza. Siamo in questo forse in linea con i tempi che corrono? Con l'evidenza di questa disfatta di due millenni circa? Il nostro significato, la nostra meta ed il mito noi lo abbiamo cercato e voluto e appreso. Imparare a comandare non è cosa per spiriti castrati. Eppure dalle vette della volontà di potenza una valanga di neve ed oro precipita a valle il nostro io sotterraneo e tellurico.
Le donne della Bibbia che hanno fatto la storia
Sonia Molinaro
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 200
Un'indagine sull'agire concreto delle donne lungo la storia di Dio e degli uomini, e sulla rappresentazione del loro rapporto con la Fede nelle Sacre Scritture. L'autrice vuole tracciare un bilancio per delineare chiaramente il ruolo femminile dalla Creazione a oggi. Spero che quest'opera possa diventare un punto di partenza per ridare alla donna la posizione che merita nella Storia e nella Chiesa, la stessa conferitale prima da Dio e poi dal Figlio, posizione che le spetta al pari degli uomini, nella Chiesa cristiana di Gesù Cristo.
Un angelo nel cuore, un demone nella mente. Come evitare le insidie del «paranormale»
Gabriella Liberto
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 242
Quante volte abbiamo avuto la sensazione di non essere veramente soli? Gli angeli non sono prodotto della fantasia creativa di autori letterari o suggestivi personaggi mitologici, sono - per chi crede - creature spirituali purissime, reali, capaci di provare sentimenti intensi e appassionati. Nella Bibbia sono citati ben 250 volte. Chiunque ha fede e crede a ciò che è detto nelle sacre scritture non può negare l'esistenza degli angeli. Questo libro raccoglie e analizza storie legate a testimonianze e incontri con i messaggeri celesti avvenuti in circostanze particolari.
L'alleanza e l'inganno. Relazioni che curano e guarigioni negate
Antonio Ficarola
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 290
Comunque lo si osservi, il contesto medico attuale presenta sempre due volti: uno più appariscente, è amico, disinteressato, alleato oggettivo e inconfutabile, l'altro, nascosto ai più come il lato oscuro della luna, è ingenuo, paradossale, paternalista, finto, molto interessato a mantenere se stesso e ingannevole. Compriamo e vendiamo medicina senza sapere che alleanza e inganno sono due facce della stessa moneta e che finché ne guardiamo una, stiamo ignorando l'altra. Solo girando continuamente la moneta possiamo renderci conto di entrambe le facce. L'obiettivo del libro è pertanto quello di presentare le due facce e, fuor di metafora, descrivere le dinamiche psicologiche individuali e i processi di interazione sociale attraverso i quali la persona arriva a limitare la sua libertà di vedere, di agire e di pensare, nella salute e nella malattia.
Resta solo la cicuta
Alessandro Panarello
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 124
"I medici si dividono in due categorie, chi è medico e chi lo fa. Ho la presunzione di sentirmi tra i primi. Sono vicino, ma per fortuna non troppo, al pensionamento dall'ospedale. Mi piace ancora lavorare. Qui troverete alcune considerazioni su cose che riguardano tutti, fatte però da chi vive e lavora nel mondo della sanità, fatte soprattutto da uno che sta invecchiando e quindi può permettersi qualche bilancio. Le tematiche in oggetto sono tratte da esperienze maturate nell'ambiente di lavoro ospedaliero e nella vita quotidiana ed evidenziano i conflitti etici ed estetici che caratterizzano la nostra società e i suoi cambiamenti nel corso degli anni".
Il cicloamatore e il codice della strada
Bernardo Marasco
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 146
La "spinta" a realizzare la presente guida nasce da varie esigenze. In primo luogo, mi sono reso conto di non conoscere quale sia il comportamento corretto da tenere nelle varie circostanze del mio pedalare. E la cosa è, a pensarci bene, abbastanza grave. Non è peraltro da trascurare che nelle città italiane i ciclisti sono sempre di più. I numeri sono molto significativi. A parte il dato mondiale (il 14,86 % della popolazione mondiale possiede una bicicletta), in Italia le persone che utilizzano la bicicletta nei giorni feriali sono più che triplicate negli ultimi dieci anni; secondo i dati del Ministero dei Trasporti, nel 2012 in Italia è avvenuto lo storico (e clamoroso) sorpasso delle due ruote ai danni delle vetture a motore per quanto riguarda le vendite, in quanto sono state acquistate 1,6 mln di biciclette contro 1,4 milioni di automobili (identico sorpasso è avvenuto in 26 Paesi Ue su 28)!
Una società senza progetto. La classe dirigente di fronte al cambiamento
Gabriele Morelli
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 154
"Questo libro è una testimonianza di coerenza umana e professionale, dove l'urgenza del cambiamento si scontra con un consolidato sistema economico e sociale non ancora incline a recepirlo convintamente, ma è soprattutto un fortissimo richiamo alle responsabilità delle classi politiche e dirigenti, che non sono state all'altezza di accompagnare il nostro Paese nel necessario processo di modernizzazione, precondizione ineludibile per competere in un mondo globalizzato e in rapidissima evoluzione. Attraverso il racconto di sei microstorie vissute e 'combattute' personalmente, Morelli mette a disposizione altrettante esperienze concrete che delineano con chiarezza le vere sfide, anche culturali, che abbiamo di fronte e alle quali nessuno può sottrarsi, dove cambiamento, miglioramento e innovazione non devono essere solamente slogan, ma consolidate pratiche quotidiane."
Comunicazione succube e nuove archie. Proletarizzazione della borghesia e neoservitù della gleba
Nicolò Arena
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 214
"Una cosa è certa: bisogna avere la pazienza e la costanza di studiare, anche in modo pignolo, le funzioni del nostro corpo per capire, con l'aiuto di una presenza professionale, come difenderlo dall'aggressione della malattia. È altrettanto necessaria la nostra attenzione alle vicende italiane e mondiali per divenire, attraverso scelte consapevoli, non solo partecipi ma anche supervisori critici (magari attraverso l'espressione del voto) dell'economia statale, come lo si è di quella familiare. Solo così potrà sopravvivere la speranza di una classe politica competente e onesta che possa condurre alla conclusione dell'attuale crisi economica mondiale. Questo proposito affiora attraverso le diverse esperienze professionali e umane di Nicolò Arena."