Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Koiné Centro Psicologia: Psicologia clinica e psicoterapia

Vogliamo parlare dei padri? Le ferite inferte nel corpo e nell'anima

Vogliamo parlare dei padri? Le ferite inferte nel corpo e nell'anima

Claudio Gerbino

Libro: Libro in brossura

editore: Koiné Centro Psicologia

anno edizione: 2021

pagine: 256

Anche i padri lasciano segni indelebili. Si è scritto molto sulle carenze dei padri, sono state sottolineate le conseguenze dell'assenza fisica o psichica della figura paterna sulla vita dei figli; poco si è detto sull'educazione dei bambini e degli adolescenti che diventano uomini, partner e padri. Molti uomini diventano padri non per scelta responsabile, e mal sopportano la presenza di figli nati senza essere voluti. Nella fase di sviluppo i maschi si chiedono: che uomo sono? Ma dopo non si chiedono: che padre sono? Dalla psicoanalisi e dagli studi che derivano dalle ricerche sperimentali possiamo ricavare gli elementi fondamentali per riflettere su una paternità che, oltre a dettare le regole ai figli, diventa testimonianza di valori, di stili di vita e di capacità di fare famiglia: oltre alla funzione normativa, il padre svolge una funzione etica, che avvia il figlia all'autonomia per organizzare la propria vita individuale e sociale. Ci sono domande che partono da lontano: perché alcuni padri diventano violenti? Perché a volte diventano seduttivi nei confronti delle figlie? Chi seduce chi? E chi educa questi uomini che un giorno diventeranno padri?
20,00

Le madri lasciano segni indelebili

Le madri lasciano segni indelebili

Claudio Gerbino

Libro: Libro in brossura

editore: Koiné Centro Psicologia

anno edizione: 2021

pagine: 236

20,00

Dall'inferno dell'anoressia. I vissuti e l'esperienza clinica con la figlia-farmaco

Dall'inferno dell'anoressia. I vissuti e l'esperienza clinica con la figlia-farmaco

Claudio Gerbino

Libro: Libro in brossura

editore: Koiné Centro Psicologia

anno edizione: 2020

pagine: 180

La patologia anoressica rimanda a problematiche più profonde che hanno le loro radici nella mancata identità corporea e di genere, nel mancato riconoscimento, nella mancata appartenenza; già alla nascita la paziente anoressica ha un compito da svolgere: essere “farmaco” per la propria madre. Il declino della funzione paterna complica poi la situazione patologica. La paziente si trova in una dinamica patologica trigenerazionale. Queste dinamiche possono essere elaborate solo con un intervento combinato di terapia individuale e terapia familiare secondo l’approccio della psicologia del profondo. Una riflessione sull’eziologia e sulla possibile terapia: questa è la proposta dell’autore sulla base della propria esperienza professionale. Il libro contiene anche un’esperienza unica, per la drammaticità degli eventi evocati, narrata dalla diretta interessata, che è passata attraverso il dramma dell’anoressia ed è uscita dalla sofferenza dopo un lavoro impegnativo che ha coinvolto lei e la sua famiglia. Un racconto dall’interno, che contiene tutti gli elementi spiegati dalla teoria clinica e dalla eziologia dei vari manuali tecnici.
19,00

«L'eterno ritorno dell'uguale». Violenze, abusi, traumi, droghe, malattie e altri perturbanti

«L'eterno ritorno dell'uguale». Violenze, abusi, traumi, droghe, malattie e altri perturbanti

Claudio Gerbino

Libro: Libro in brossura

editore: Koiné Centro Psicologia

anno edizione: 2020

pagine: 168

Le persone che hanno subito traumi spesso si chiedono: "Perché faccio sempre gli stessi errori? Perché ripeto esperienze che mi fanno soffrire?". A suo tempo Freud, ripetendo un concetto del filosofo Nietzsche sulla ciclicità del tempo, diede come spiegazione la "coazione a ripetere". Dopo Freud molti altri autori hanno cercato di dare spiegazioni e hanno proposto tecniche terapeutiche per superare i sintomi derivati da esperienze dolorose. Traumi non sono soltanto gli eventi che comportano violenze, stupri, disastri naturali, uso di droghe, malattie e simili, ma tutte quelle esperienze che lasciano nella persona coinvolta delle tracce che vanno in risonanza ogni volta che lei osserva o vive qualcosa di analogo all'esperienza originaria, fino a ripetere quelle esperienze come se fossero nuove. Per questa persona tutto diventa "perturbante"; ogni volta è un continuo confrontarsi con la morte. In ogni nuova esperienza c'è un'eco di quanto accadde un tempo. Questo libro è una guida per comprendere e per orientarsi nel doloroso percorso di elaborazione delle esperienze traumatiche, e interrompere, così, quell'eterno ritorno dell'uguale.
19,00

Non è così leggera come si crede! Cannabis: le ricerche e le testimonianze

Non è così leggera come si crede! Cannabis: le ricerche e le testimonianze

Claudio Gerbino

Libro: Libro in brossura

editore: Koiné Centro Psicologia

anno edizione: 2019

pagine: 192

È diffusa la convinzione che la cannabis, considerata droga leggera, non comporti danni fisici e psichici. Le ricerche sperimentali e la pratica clinica dimostrano il contrario. Le ricerche attraverso le tecniche di neuroimaging dimostrano che, soprattutto durante l'adolescenza, il consumo di cannabis modifica alcune strutture del cervello e slatentizza disturbi psichiatrici già esistenti, ma tenuti sotto controllo fino a quel momento. Nel libro vengono spiegati la caratteristica principale della personalità dipendente e i meccanismi di difesa più frequenti dei consumatori di cannabis. Le testimonianze di alcuni consumatori confermano i risultati delle ricerche. Il libro è indirizzato a genitori, educatori, psicologi, nella speranza che sensibilizzino coloro fanno uso di tale sostanza, che tanto leggera non è, come erroneamente si crede. Probabilmente il suo contenuto sarà contestato da coloro che ne fanno uso, come accade ogni volta che si cerca di mettere in guardia dal consumo di cannabis.
19,00

Cambiare e riscoprirsi

Cambiare e riscoprirsi

Verena Kast

Libro: Libro in brossura

editore: Koiné Centro Psicologia

anno edizione: 2018

pagine: 200

23,00

Dire. Parlare. Comunicare. Psicopatologia dell'espressione verbale

Dire. Parlare. Comunicare. Psicopatologia dell'espressione verbale

Claudio Gerbino

Libro: Libro in brossura

editore: Koiné Centro Psicologia

anno edizione: 2018

pagine: 192

Questo lavoro desidera proporre agli studiosi italiani un punto di vista che non è stato abbastanza investigato sulla comunicazione: l'ermeneutica del linguaggio secondo l'approccio dello psichiatra Carlos Castilla del Pino. È stato costruito un test proiettivo ed è stata eseguita una ricerca sperimentale per individuare alcune caratteristiche del linguaggio tipico dei pazienti psichiatrici, messo a confronto con il linguaggio di un gruppo di controllo scelto tra la popolazione generale. Il linguaggio come condotta: è una delle proposte suggerite per individuare gli elementi carenti nella comunicazione e nelle relazioni umane. Con un contributo di Rodríguez Martín Guillermo.
23,00

La psicoterapia psicodinamica con i bambini e gli adolescenti. Il metodo fondato sulla psicologia del profondo: conoscenza di base e pratica clinica

La psicoterapia psicodinamica con i bambini e gli adolescenti. Il metodo fondato sulla psicologia del profondo: conoscenza di base e pratica clinica

Arne Burchartz

Libro: Libro in brossura

editore: Koiné Centro Psicologia

anno edizione: 2017

pagine: 320

La psicoterapia fondata sulla psicologia del profondo è una forma di trattamento che si base sulla psicoanalisi ed è un metodo di cura che viene spesso utilizzato con i bambini e gli adolescenti. L'autore guida il lettore nell'affrontare le diverse problematiche che possono emergere dalla prima telefonata di prenotazione di una seduta di terapia fino alla conclusione del trattamento, privilegiando il metodi della "terapia focale". le diverse tematiche affrontate vengono illustrate e spiegate con la descrizione di numerosi casi clinici. È un manuale completo che colma una lacuna in questo ambito. Libro adatto ai professionisti e agli specializzandi.
47,00

Il corpo e la sua memoria. Dal mancato riconoscimento alla psicosi

Il corpo e la sua memoria. Dal mancato riconoscimento alla psicosi

Claudio Gerbino

Libro: Copertina rigida

editore: Koiné Centro Psicologia

anno edizione: 2015

pagine: 224

Tra i bisogni fondamentali dell'individuo c'è il bisogno di riconoscimento, che si realizza solo nel contesto di una relazione. Nel libro vengono spiegati gli effetti del mancato riconoscimento nelle varie fasi della vita, che può manifestarsi come mancato riconoscimento di genere, del valore della persona, del ruolo sociale, a livello familiare, nella coppia, nel lavoro. L'approccio teorico è quello della psicologia del profondo con le sue applicazioni alla psicosomatica. Il mancato riconoscimento costituisce un trauma che blocca lo sviluppo della personalità dell'individuo, che ne conserva le tracce nel corpo, esprimendosi attraverso i sintomi.
20,00

Perché gli altri ce la fanno e io no? Saggio sulle nostre prigioni immaginarie
18,00

La psicoanalisi al lavoro. Quale efficacia?

La psicoanalisi al lavoro. Quale efficacia?

Vincent Mazeran, Silvana Olindo-Weber

Libro: Copertina rigida

editore: Koiné Centro Psicologia

anno edizione: 2013

pagine: 192

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.