La Nuova Italia: Biblioteca di italiano e oltre
La struttura informativa dell'enunciato
Edoardo Lombardi Vallauri
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 2002
pagine: 148
Le frasi che produciamo non convogliano sola informazioni ma segnalano quanto queste siano importanti ossia la loro gerarchia. Il modo in cui le lingue codificano la gerarchia dell'informazione è l'oggetto di uno dei campi più complessi e attivi della linguistica, e costituisce un problema delicato sia per chi parla sia per chi scrive. Il testo presenta una trattazione organica dell'argomento.
Maistock. Il linguaggio spiegato da una bambina
Raffaele Simone
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 228
Teoria e didattica dei testi
Cristina Lavinio
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 200
Lingua parlata e lingua scritta
Michael A. Halliday
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 192
Scrivere testi. Il processo, i problemi educativi, le tecniche
Maurizio Della Casa
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 540
Storie e destini delle lingue d'Europa
Jean-Claude Hagège
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 288
Esperimenti grammaticali. Riflessioni e proposte sull'insegnamento della grammatica dell'italiano
Maria Giuseppa Lo Duca
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 290
La varietà delle lingue. Pensieri sul linguaggio, lo stile e la cultura italiana
Giacomo Leopardi
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 446
La lettura e i suoi «Nemici»
Ermanno Detti
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 218
Che la lettura sia in pericolo è evidente a tutti. Al punto che la nostra è stata considerata una delle più radicali epoche di de-alfabetizzazione. Televisione, nuovi media, consumi culturali alternativi, Internet, e quanto altro si vuole, rappresentano fonti di sapere che, pur implicando una certa quota di lettura, non sono più "lettura felice". Nel libro Detti passa in esame critico la lettura con le sue proprietà, ma non esita a costruire la cartografia completa dei media che la minacciano.