La Scuola SEI: Familia
Educare alla genitorialità. Tra differenze di genere e di generazioni
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 192
Un'analisi della genitorialità che va oltre l'essere solo diretta conseguenza del legame matrimoniale e si collega invece sempre di più al tema della scelta personale e coniugale. Il testo prende in considerazione le differenti istanze pedagogiche che tale scelta comporta: la progettualità del legame di coppia, il coinvolgimento dei soggetti interagenti, i fattori che accomunano l'uomo e la donna nei doveri e nelle responsabilità verso i figli.
Il sostegno alla genitorialità. Analisi dei modelli di intervento e prospettive educative
Chiara Sità
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 256
Il libro prende in esame varie forme di sostegno alla genitorialità , accomunate da un'idea di famiglia come soggetto portatore di risorse e competenze da riconoscere e promuovere, attraverso l'accompagnamento educativo, l'ascolto, il confronto e l'aiuto tra genitori. Un'analisi rigorosa di casi concreti, inseriti all'interno di una cornice pedagogica, mette in luce il ruolo degli operatori socio-educativi che lavorano con e per le famiglie. Il fine è quello di creare un dialogo fecondo tra famiglie e servizi, per promuovere il protagonismo dei genitori nell'educazione dei figli e nella vita delle comunità locali.
La giovinezza. Un nuovo stadio per l'educazione
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 320
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Nazionale di Studio svoltosi a Brescia dal 6 all'8 maggio 1999. I vari contributi, di natura interdisciplinare, mettono in luce l'urgenza di una valutazione della giovinezza come età propizia per l'educazione.