Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lampi di Stampa: I Platani

The Lion's Share. Dall'11 settembre alla scommessa di Bagdad

The Lion's Share. Dall'11 settembre alla scommessa di Bagdad

Claudio Taddei

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2008

pagine: 368

Un'ampia riflessione sulla risposta dell'America all'11 settembre e sul pensiero strategico USA. Un'analisi della politica estera americana e delle sue dimensioni, che illumina con vividi cenni alcuni protagonisti, da George W. Bush al Gen. Petraeus al Sen. McCain, da Hillary Clinton a Obama. Una ricostruzione dei fatti, fondata su una solida prospettiva storica, ed una memoria lucida e dolente dei sacrifici compiuti. Libro di rigoroso inquadramento storico, ma anche di passioni, che vuole cercare il significato di tante sofferenze e coraggio, ma anche di tanti errori e ferite.
18,00

Perché parliamo inglese se siamo italiani?

Perché parliamo inglese se siamo italiani?

Corrado Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2006

pagine: 144

Attraverso centinaia di frasi, ascoltate, lette e raccolte dall'autore, si evidenzia come nell'uso quotidiano della lingua italiana siano entrati in maniera prepotente e violenta una serie di vocaboli inglesi, a volte impiegati in maniera eccessiva. Certo, per dire computer è molto più semplice usare il termine anglosassone, ma usare "brainstorming" per raccontare che si è tenuta una riunione creativa.... è davvero un po' troppo! E poi: trendy, cool, fashion, must, tutti termini che manderebbero in "tilt" i nostri più colti antenati! L'autore si è divertito a riproporre le stesse frasi usando termini della nostra lingua madre, dimostrando che molto spesso l'uso di certi vocaboli è più un vezzo che una reale esigenza linguistica. Intervista a Andrea Pellizzari, alias Mr Brown e a Tommaso Zanello, alias Piotta.
13,00

La mia morosa cara

La mia morosa cara

Nanni Svampa

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2007

pagine: 512

La mia morosa cara è una antologia che raccoglie canti e ballate del trascorso storico lombardo. Nanni Svampa, autore della raccolta, ripropone una lingua e una cultura popolare quasi abbandonate, non solo in pubblico ma anche all'interno delle famiglie, attraverso un'ampia raccolta di canti che raccontano di amori e di guerra, di infanzie e di lavori. I temi affrontati, suddivisi per argomento nei differenti capitoli, mostrano un articolato spaccato della storia della canzone popolare lombarda. Il libro è arricchito da un glossario di termini dialettali per facilitare la lettura e la comprensione del testo.
15,00

W Brassens. I testi delle canzoni in milanese e in italiano

W Brassens. I testi delle canzoni in milanese e in italiano

Nanni Svampa

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2006

pagine: 256

W Brassens è una raccolta di canzoni di Georges Brassens tradotte da Nanni Svampa in milanese e in italiano. Il libro, pubblicato per la prima volta nel 1983 da Gammalibri e nel 2001 da Lampi di stampa nella collana «Biblioteca di cultura Milanese e Lombarda», è oggi riproposto, in occasione dei 25 anni dalla morte di Georges Brassens, nella nuova collana «i Platani» in una edizione che Nanni Svampa ha rivisto e arricchito di nuovi brani in milanese e in italiano. È disponibile, prodotto da Recording Arts, il nuovo doppio cd di Nanni Svampa dal titolo Brassens a Milan con i testi in milanese raccolti in questo libro.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.