L'Asino d'Oro: I libri di Massimo Fagioli
Instinto de morte e conhecimento
Massimo Fagioli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2024
pagine: 350
La vitalità è la reazione biologica, alla 24ª settimana di gravidanza, di un sé libidico del feto che, avendo rapporto con l'oggetto (liquido amniotico), ne realizza l'esistenza per le sensazioni che dà la sensibilità biologica. La fantasia è la realizzazione dell'istinto di morte che, in quanto fantasia di non esistenza della realtà esterna al neonato, rende esistente nella traccia mnesica (capacità di immaginare) il sé endouterino, cioè il sé in contatto fisico con un oggetto.
Il pensiero nuovo. Lezioni 2004
Massimo Fagioli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2023
pagine: 266
Riproponiamo, con una nuova veste grafica e una nuova redazione, il libro delle lezioni tenute all'Università di Chieti-Pescara dal professor Massimo Fagioli nel 2004. In queste lezioni Massimo Fagioli ripercorre la storia e affronta l'inganno del pensiero che ha decretato nei secoli l'inconoscibilità dell'inconscio, condannando gli esseri umani a una vita senza speranza, nel non poter conoscere la propria essenza e la natura dei propri sogni. Attraverso un linguaggio semplice e con molti riferimenti storici, Fagioli ricostruisce l'idea e la storia dell'inconscio, e di come questa parola sia stata usata il più delle volte nell'accezione di realtà sconosciuta e impossibile da conoscere, e a questo contrappone la possibilità di esplorare e sapere della realtà non cosciente attraverso la ricerca.
Fantasia di sparizione. Lezioni 2007
Massimo Fagioli
Libro: Copertina rigida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2022
pagine: 272
La pulsione di annullamento non è una identità, magari può essere identità razionale ma non irrazionale. Mentre la fantasia di sparizione sì, per cui il bambino ha identità fin dalla nascita.
Le notti dell'isteria
Massimo Fagioli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2022
pagine: 117
"Le notti dell'isteria" e "...dopo 14 anni", scritti da Massimo Fagioli nel 1985 e nel 1999, si fondono in questo libro in un unico lungo affresco storico sociale e politico di un'epoca, il Sessantotto: "quel sogno allo stato di veglia" che ha segnato un'intera generazione in tutto il mondo ed è al centro di una profonda critica che Fagioli rivolge al marxismo, al freudismo e alle stesse ideologie del 1968. Marx, Lenin, Stalin, Mao, Freud, Marcuse, Lacan, Basaglia si rivelano, in realtà, "maestri" soprattutto nel negare l'esistenza e la possibilità di conoscenza dell'irrazionale con esiti disperanti sulla mente di quei giovani che furono poi la scintilla del grande movimento spontaneo di persone da cui nacque l'Analisi collettiva.
Instinct de mort et connaissance
Massimo Fagioli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2022
pagine: 128
La psichiatria, esiste? Una ricerca, un dibattito, un film
Massimo Fagioli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2021
pagine: 176
Setting e interpretazione dei sogni, linguaggio delle immagini e immagini in movimento, storia del pensiero, medicina, filosofia: a partire dall'Analisi collettiva e dalla possibilità di restituire alla psichiatria l'identità di 'medicina della mente', i fili della ricerca di Fagioli sulla realtà umana non cosciente si intrecciano e si dipanano nello svolgersi del film, pensato in origine come una serie di quattro puntate televisive e che diventa ora un prezioso volume rivolto a un più vasto pubblico di lettori. All'interno del libro il link per vedere il Film e il Backstage.
La psichiatria come psicoterapia
Massimo Fagioli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2021
pagine: 300
Scritte sotto dettatura, nell'estate del 2004, su una spiaggia assolata di Rodi, queste 70 pagine di Massimo Fagioli, secondo le parole dello stesso autore, possono "essere, anche se non sufficienti, almeno di orientamento per chi vuole interessarsi di psichiatria".
Una vita irrazionale. Lezioni 2006
Massimo Fagioli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2021
pagine: 370
Una vita irrazionale. Dall'adolescenza all'analisi collettiva, un'esistenza quella di Massimo Fagioli, psichiatra, scienziato, artista, vissuta senza ragione, seguendo la realtà non cosciente, quell'irrazionale che per Fagioli è la caratteristica unica e fondante l'identità degli esseri umani. Sono idee opposte a quelle della filosofia dominante, che a iniziare da Aristotele afferma che la ragione cosciente è la verità dell'uomo, alla base di queste lezioni universitarie del 2006, nelle quali Fagioli racconta la storia di una vita avventurosa, mossa fin dall'adolescenza da un anelito di ricerca, da medico, sulla mente umana. Dalla immobilità mortale della psichiatria ottocentesca, a Venezia, alle prime psicoterapie di gruppo a Padova, negli anni '60, passando per la 'daseinanalyses' di Binswanger, al rifiuto di Freud e della psicoanalisi, Fagioli giungerà alla scoperta della pulsione di annullamento e alla Teoria della nascita, fino alla prassi, svolta dal ‘75 per oltre 40 anni, nel rapporto con migliaia di sconosciuti e l'interpretazione dei sogni, dell'analisi collettiva. Il fascino di una vicenda irripetibile, nel racconto di Fagioli, mente geniale, autore di ventisette libri, che prende il volto di una nuova antropologia, una nuova visione dell'uomo nella storia, nella cultura, nella scienza, nell'arte, nella politica, nel rapporto con la sinistra, in particolare, l'unica in grado di proporre una trasformazione degli esseri umani.
Una depressione
Massimo Fagioli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2020
pagine: 104
Left 2016- 2017
Massimo Fagioli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2019
pagine: 367
Dalle memorie dell'infanzia, all'adolescenza e la Resistenza, agli inizi da giovane psichiatra nell'Italia degli anni Sessanta, e poi in Svizzera nella clinica di Binswanger, fino alla scoperta della pulsione e della fantasia di sparizione, ai libri della teoria della nascita e all'Analisi collettiva, con l'afflusso spontaneo di migliaia di persone che chiedevano l'interpretazione dei sogni. C'è l'intera vicenda umana e professionale di Massimo Fagioli racchiusa tra le righe di Left 2016/2017, l'ultimo volume della collana dedicata ai suoi scritti per la rubrica "Trasformazione" sul settimanale Left, in uscita a oltre due anni di distanza dalla scomparsa avvenuta il 13 febbraio 2017. Nel 2016 per i quaranta anni dell'Analisi collettiva l'Aula magna dell'Università di Roma La Sapienza ospitò un convegno internazionale nel quale psichiatri, fisici e storici si confrontarono lungamente su questa speciale esperienza che ha coinvolto moltitudini di persone, di tutte le età, provenienza ed estrazione sociale, condotta da Fagioli per oltre 40 anni in un ampio studio privato a Roma. Ed è su questa realtà di ricerca "unica e irripetibile" che si concentrano gli articoli raccolti in Left 2016/2017: scritti rigorosamente a mano, con la penna stilografica, come amava fare Fagioli, prima di essere stampati, esprimono l'identità e la fantasia di un genio, medico psichiatra e artista, che ha segnato con il suo percorso un tratto fondamentale della storia del pensiero del nostro tempo.
Das Unbewusste. L'inconoscibile. Lezioni 2003
Massimo Fagioli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2019
pagine: 360
La pubblicazione dei corsi tenuti da Massimo Fagioli all'Università di Chieti prosegue con questo volume che conferma il loro carattere particolare di trascrizione delle parole dette. Il testo è una delle tappe di una ricerca originale ed unica sulla dimensione irrazionale non più inconoscibile.