La vitalità è la reazione biologica, alla 24ª settimana di gravidanza, di un sé libidico del feto che, avendo rapporto con l'oggetto (liquido amniotico), ne realizza l'esistenza per le sensazioni che dà la sensibilità biologica. La fantasia è la realizzazione dell'istinto di morte che, in quanto fantasia di non esistenza della realtà esterna al neonato, rende esistente nella traccia mnesica (capacità di immaginare) il sé endouterino, cioè il sé in contatto fisico con un oggetto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Instinto de morte e conhecimento
Instinto de morte e conhecimento
Titolo | Instinto de morte e conhecimento |
Autore | Massimo Fagioli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | I libri di Massimo Fagioli, 1 |
Editore | L'Asino d'Oro |
Formato |
![]() |
Lingua | portoghese |
Pagine | 350 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788864437064 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00