Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Economica Laterza

Semplicità insormontabili. 39 storie filosofiche

Semplicità insormontabili. 39 storie filosofiche

Roberto Casati, Achille C. Varzi

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: 193

La filosofia è una sfida in cui il pensiero parte dalla semplicità delle cose quotidiane e ne mostra la meravigliosa complessità, che a volte sembra insormontabile. In 39 storie fulminee, quasi cinematografiche, Roberto Casati e Achille Varzi ci invitano a scoprire un modo diverso, divertente e appassionato di fare filosofia.
11,00

Sonno & sogno

Sonno & sogno

Mauro Mancia

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: X-170

L'uomo trascorre circa un terzo della sua vita dormendo e la ricerca psicofisiologica ha dimostrato che, nel sonno, la sua mente non conosce riposo. Una indagine sull'intrigante mistero della dimensione onirica. Mauro Mancia è professore emerito di Neurofisiologia all'Università degli Studi di Milano e membro didatta della Società Psicoanalitica Italiana.
7,50

Il coraggio di scegliere. Riflessioni sulla libertà

Il coraggio di scegliere. Riflessioni sulla libertà

Fernando Savater

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: XI-161

Ciò che ci distingue in quanto esseri umani è la capacità di decidere e inventare azioni in grado di trasformare la realtà e noi stessi. Tale predisposizione, che si chiama 'libertà', è insieme condanna e fondamento di ciò che consideriamo la nostra dignità raziocinante. Per capire che cosa s'intende con 'libertà', dobbiamo pensare allora a ciò che significa e comporta la capacità di scegliere. In questo libro Savater delinea un'antropologi della libertà umana ed entra nel merito dei tipi di scelta da fare per affrontare meglio il nostro destino di uomini: la verità e il piacere, la politica e l'educazione civica, la tanto sottovalutata virtù dell'umanità in quanto tale e l'umile accettazione della nostra contingenza.
9,50

Fitna. Guerra nel cuore dell'Islam

Fitna. Guerra nel cuore dell'Islam

Gilles Kepel

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: 316

Fitna: in arabo disordine, caos. È lo stato di sedizione e di anarchia, la guerra interna alla comunità dei fedeli del Corano in cui sta precipitando il mondo musulmano. Con una posta in gioco decisiva: la mobilitazione delle masse diseredate e l'instaurazione di uno Stato islamico. Gilles Kepel insegna all'Istituto di Studi politici a Parigi (IEP), dove dirige il programma di dottorato sul mondo arabo-musulmano.
8,00

WAM. La vita e il tempo di Wolfgang Amadeus Mozart

WAM. La vita e il tempo di Wolfgang Amadeus Mozart

Piero Melograni

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: V-391

"WAM fu battezzato in una chiesa cattolica con i nomi di Johann Crysostom Wolfgang Theophilus, vale a dire "amico di Dio". Quel Theophilus si trasformò ben presto in Amadè, mentre il più solenne Amadeus non fu mai utilizzato nella famiglia Mozart, se non per scherzo. I nomi delle persone esprimono a volte i segni del destino: Wolfgang (ovvero "colui che ha il passo del lupo") preannuncia l'ardimento, la prontezza, la rapidità, mentre il nome Amadeus richiamava la fede in Dio, un'ancora di salvezza alla quale, in quei tempi contrassegnati da un'esistenza alquanto precaria, Mozart non rinunciò mai. Visse soltanto trentacinque anni, ma li attraversò col passo del lupo..." (Piero Melograni)
12,00

Meglio non sapere. Tre bambini nella Shoah

Meglio non sapere. Tre bambini nella Shoah

Titti Marrone

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: 168

"Una delle pagine più cupe dell'ultima stagione del nazifascismo: la deportazione degli ebrei d'Italia nei campi di concentramento. Titti Marrone gestisce tutto questo magma storico tenendo forte la rotta della schietta testimonianza. Abbassa questa barbarie all'altezza dei bambini. Visto da loro il male mostra il lato più spaventoso." (Marco Maugeri, l'Unità). È un treno a rapire i tre bambini di questa storia ed è un treno a restituirne due nel dicembre 1946. Nel mezzo di questo essere portati via e essere restituiti, c'è l'indicibile del campo di sterminio. Questo libro racconta di tre bambini deportati ad Auschwitz con le loro madri. Titti Marrone è responsabile delle pagine culturali del "Mattino" di Napoli.
8,50

Sonetti. Testo inglese a fronte

Sonetti. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: XII-192

154 sonetti tra i più celebri di ogni tempo. La traduzione di Elio Chinol ne offre una resa attenta non solo all'esattezza testuale ma anche ai più sottili e preziosi valori formali.
8,50

Libro e libertà

Libro e libertà

Luciano Canfora

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: XV-81

Censura, roghi, libri immaginari, bibliomania e criminalità: il potere del libro e la lotta tra libro e potere in un testo appassionato e sorprendente. Dalla lettura come passione morbosa alla biblioteca come specchio di chi la possiede o la inventa, dal 'furor d'aver libri' alla 'dotta ignoranza' del bibliotecario di professione.
7,50

Postglobal

Postglobal

Mario Deaglio

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 159

"Deaglio ci proietta in un futuro inquieto e ostile. Rimedi? Il libro configura tre esiti possibili per evitare la 'fine della storia'. Da leggere come un thrilling." (L'Espresso) "Deaglio ha il merito di esporre in modo equilibrato e documentato i benefici e i costi sociali della globalizzazione." (Corriere della Sera). Mario Deaglio è professore ordinario di Economia internazionale all'Università di Torino.
7,50

La Musa impara a scrivere. Riflessioni sull'oralità e l'alfabetismo dall'antichità al giorno d'oggi

La Musa impara a scrivere. Riflessioni sull'oralità e l'alfabetismo dall'antichità al giorno d'oggi

Eric A. Havelock

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 177

Come e quando avvenne che il linguaggio da orale divenne scritto, e quali mutamenti comportò? Un' autorità indiscussa nel campo degli studi classici indaga le dinamiche che portarono alla complessa transizione dalla civiltà dell'oralità a quella della scrittura e le sue conseguenze antropologiche, sociologiche, storiche e culturali. Eric A. Havelock è stato professore emerito dell'Università di Harvard.
7,00

Il linguaggio politico dell'Islam

Il linguaggio politico dell'Islam

Bernard Lewis

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 183

C'è assoluta incomunicabilità di linguaggio tra Islam e Occidente? Sarà mai possibile raggiungere un dialogo di pace? Dalla crisi del Golfo a Saddam Hussein, un grande storico dell'Islam ci introduce ai modi e alle forme del linguaggio politico islamico, risalendo alle sue radici storiche e chiarendone le differenze con l'approccio e la cultura occidentali. Bernard Lewis, professore emerito di Studi del Vicino Oriente nell'Università di Princeton, è tra i maggiori storici dell'Islam a livello mondiale.
7,00

L'uomo del Rinascimento

L'uomo del Rinascimento

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 360

"Il risveglio culturale che caratterizza fino dalle origini il Rinascimento è innanzitutto una rinnovata affermazione dell'uomo, dei valori umani, nei vari campi: dalle arti alla vita civile". Una grande sintesi del Rinascimento attraverso le sue figure caratterizzanti. Eugenio Garin (1909-2004) è stato uno dei maggiori storici del pensiero e una figura di primo piano della cultura italiana del Novecento.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.