Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Autore Libri Firenze: Biblioteca 80. Ragazzi

Lupacchiotto della Cigna. Le avventure di un ragazzino che sogna di diventare un grande cavaliere

Lupacchiotto della Cigna. Le avventure di un ragazzino che sogna di diventare un grande cavaliere

Paolo Terreni

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 96

Lupacchiotto è un bambino sveglio, intelligente, curioso, voglioso d'imparare e scavezzacollo. Di umili origini, vive aiutando la mamma, cuoca nelle cucine del castello di Tripalle. Il ragazzino ha un grande sogno: quello di diventare un giorno cavaliere e di partire su un bianco destriero in cerca di avventure. Per ora, però, deve accontentarsi di giocare a fare il cavaliere e lo fa con armi improvvisate: un coperchio al posto dello scudo, un secchio invece dell'elmo e una lunga scopa di saggina al posto della lancia... e un povero cane che gli fa da cavalcatura. Età di lettura: da 6 anni.
8,50

Filippo di Antagnod. Storia di un buffo leprotto

Filippo di Antagnod. Storia di un buffo leprotto

Giovanni Saba

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 48

La storia di un giovane leprotto con lo strano nome di un antico cavaliere: Filippo di Antagnod. Abbandonato nella foresta e rimasto solo, verrà trovato e adottato da una coppia di umani. Avrà così inizio per lui una nuova vita. Nella casa di città imparerà a convivere con i suoi nuovi "genitori" e scoprirà che in realtà non tutti gli uomini sono cattivi e molti di loro amano gli animali. Età di lettura: da 6 anni.
6,70

Una casa per Alessandro. Un fantasma, un gufo e uno scoiattolo protagonisti di fantastiche avventure

Una casa per Alessandro. Un fantasma, un gufo e uno scoiattolo protagonisti di fantastiche avventure

Sonia Mengoli Dosio

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 80

Un inconsueto terzetto composto da un fantasma gentiluomo, un gufo brontolone, uno scoiattolo pauroso (e sordo quando gli torna comodo), decide di aiutare un bambino a ritrovare la sua famiglia. Durante il loro lungo e avventuroso viaggio i protagonisti di questa elettrizzante storia visiteranno luoghi piuttosto insoliti e incontreranno personaggi strani e magici, coinvolgendo i piccoli lettori in un gioco avvincente e ricco di sorprese. Età di lettura: da 6 anni.
8,50

Il tesoro dei briganti e altre storie. Storie di briganti e racconti di guerra

Il tesoro dei briganti e altre storie. Storie di briganti e racconti di guerra

Claudia Battistelli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 72

Primi decenni dell'800, Granducato di Toscana. Una scalcinata banda di briganti infesta i boschi delle Cerbaie e rende avventurosi gli spostamenti dei viandanti da un paese all'altro. Il timore alimenta la leggenda e la leggenda viaggia di bocca in bocca, di padre in figlio, fino ai giorni nostri. Si narra di un favoloso tesoro che i briganti avrebbero seppellito in un punto preciso della foresta... Estate del '44. I tedeschi in ritirata catturano gli uomini validi, li ammazzano, molestano le ragazze. Non resta che salvare il salvabile, nascondersi nei boschi, magari nelle caverne dei briganti... e aspettare il passaggio del fronte. Età di lettura: da 6 anni.
6,80

Nuove fiabe per ragazzi del 2000. Basta con draghi, elfi e mostri: altre strade alla fantasia!

Nuove fiabe per ragazzi del 2000. Basta con draghi, elfi e mostri: altre strade alla fantasia!

Maria C. Pittaluga

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 72

Basta con fate, streghe, orchi, dinosauri e tutti gli altri mostri che è facile incontrare nelle fiabe della tradizione! Per ragazzi "svegli" che, tra scuola, televisione e viaggi, già conoscono la realtà della vita, ci vogliono favole di avventura, sentimenti ed eroismo, sì, nelle quali il bene continui a lottare e vincere sul male... ma con mezzi adeguati ai tempi di oggi. Ecco allora - oltre agli animali parlanti ed astuti, alle sorellastre invidiose e alle buone fanciulle - bellissime macchine da corsa; ingegnose invenzioni di famosi scienziati ed ingegneri; e poi ancora giovani meccanici, furbi ladri, ricchi industriali, treni, aeroplani e grattacieli... Età di lettura: da 6 anni.
6,80

Il giardino incantato. Storie di animali con cui condividere emozioni e sentimenti

Il giardino incantato. Storie di animali con cui condividere emozioni e sentimenti

Vincenzo Apicella

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 64

C'era una volta - e c'è ancora oggi - dietro un'antica casa posta al centro di un paese di mare del basso Tirreno, un "giardino incantato". In esso, da tempo immemorabile, vive indisturbata una comunità fatta di tanti piccoli "esseri": formiche nere e rosse, piccole e grandi, lente e veloci; e poi lucertole, cicale, grilli, farfalle, vespe, api, passerotti, colombe. Vi sono anche un gufo e un corvo. Questa comunità, come quella umana, vive il miracolo della vita, un miracolo fatto di palpiti di gioia e fitte di dolore, di accessi di fastidio e di calore di affetti, di stati d'ansia e di momenti di serenità, di fremiti di gioia e di amarezza di delusioni. Il "giardino incantato" esiste realmente, perché esiste nella fantasia di chi ha scritto queste piccole favole. Esso può e deve esistere anche nella mente e nel cuore dei bambini che le vorranno leggere perché imparino a vivere ogni giorno della loro vita come i loro piccoli animaletti. Età di lettura: da 6 anni.
7,00

I cavalieri della valle del Sacco. Piccole storie per avvicinare i ragazzi ai grandi temi d'attualità

I cavalieri della valle del Sacco. Piccole storie per avvicinare i ragazzi ai grandi temi d'attualità

Fernanda Spigone

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 96

A partire dal territorio laziale dei monti Lepini, ove scorre il fiume Sacco, si snodano vicende che un gruppo di cavalieri - presenze positive della valle - tentano di condurre a termine all'insegna della solidarietà, dell'amore e della pace. Nel primo racconto, Il bambino che volle essere re, la storia ci conduce in Africa, da una parte esotico e accattivante scenario popolato di animali, dall'altra luogo di annose questioni legate al sottosviluppo. Il secondo racconto, Rikardo ha paura del mare, tratta il difficile tema dell'emigrazione. Con l'ausilio della fantasia e di un pensiero poetico, anche problemi tanto difficili quanto attuali, e non distanti da noi, divengono più comprensibili ai ragazzi. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Il violinista verde. Storia di una fantastica amicizia per le strade di Parigi

Il violinista verde. Storia di una fantastica amicizia per le strade di Parigi

Raniero Chelli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 64

Molto ma molto tempo fa, in una città della Francia che si chiama Parigi, viveva un uomo molto ma molto povero, che si chiamava Marc. Era un personaggio piuttosto speciale: era magrissimo e aveva una lunga barba, portava sempre una lunga palandrana rossa, e gli piaceva andare a spasso per la città di notte. Nessuno sapeva con esattezza quanti anni avesse, ma sicuramente ne aveva più di dieci e meno di novanta... Marc era amico di tutti, ma la sua più grande amica era una bambina che abitava nella casa di fronte alla sua. La bambina era alta e magra, aveva capelli castani e due grandi occhioni blu, le piaceva moltissimo disegnare e ascoltare storie, e si chiamava Marcèle, quasi come lui... Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Siamo tutte un po' volpe... Storia di animali, di amore e di saggezza

Siamo tutte un po' volpe... Storia di animali, di amore e di saggezza

Daniela Martina

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 72

Una bellissima, saggia e sentimentale volpe rossa si innamora di un animale molto, troppo diverso da lei, un orso timido, sfuggente e riservato. Nasce una passione travolgente ma impossibile, che lascia ai protagonisti sogni, rimpianti e ricordi... Ma il destino, sempre in agguato, forse saprà dare loro una seconda opportunità di incontro, nella magica atmosfera del mondo naturale e dei suoi fatati abitanti... Una favola sulla sensibilità femminile, una storia dalle molte domande: si può davvero amare solo i nostri simili? E come si spiega allora l'attrazione tra gli opposti? Che valore ha il soffrire per amore? E infine... sono poi davvero tanto diversi i sentimenti degli umani? Età di lettura: da 6 anni.
7,20

Per addormentarsi sorridendo. Storie di affetto e amicizia fra uomini e animali

Per addormentarsi sorridendo. Storie di affetto e amicizia fra uomini e animali

Miriam Fernandez Carpio

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 64

Miriam Fernandez Carpio da sempre ama raccontare e inventare fiabe per le sue bambine, e sono state proprio le piccole ascoltatrici che hanno ispirato l'idea di questo libro, in cui il filo conduttore è una spontanea unione d'amore fra uomini e animali, sempre intenti e complici a rendere il mondo più bello e più puro. Età di lettura: da 6 anni.
13,70

Tre settimane di fuoco. Racconti semiseri di ieri e di oggi

Tre settimane di fuoco. Racconti semiseri di ieri e di oggi

Lucia E. Colistra

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 288

Tre racconti per ragazzi all'insegna dell'avventura. Nel primo due bambini, Nicanore e Albadì, scappano di casa per seguire una strana compagnia di ventura; nel secondo sarà un'arcana profezia a segnare il percorso di formazione di un giovane scrivano; nel terzo, ambientato ai nostri giorni, una banda scatenata di amici si troverà alle prese con una vicenda dai risvolti inquietanti e pericolosi. Filo conduttore di queste tre avvincenti storie è la curiosità viva che anima i protagonisti e la loro bramosia di scoprire quello che realmente si nasconde anche nelle situazioni più misteriose e oscure.
16,60

Animali, bambini e... altro. Allegri racconti per imparare ad accettare le diversità

Animali, bambini e... altro. Allegri racconti per imparare ad accettare le diversità

Maria Guizzardi Serra

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 72

Un cavallo pieno di dubbi sulla propria identità, un gatto dai gusti alimentari particolari, un topolino che perde la coda, un gallo vanitoso; e ancora: un bambino che riesce a volare, una bambina non proprio bellissima e una che non riesce a smettere di correre sono alcuni dei protagonisti di questi allegri racconti che ci insegnano come a volte l'essere "diversi" possa rivelarsi una grande opportunità e non solo una sfortuna. Età di lettura: da 6 anni.
6,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.