Le Lettere: Giornale critico della filosofia italiana. Quaderni
Dal Rinascimento all'illuminismo. Studi e ricerche
Eugenio Garin
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 1993
pagine: 323
Dalla fisiologia della sensazione all'etica dell'effort. Ricerche sull'apprendistato filosofico di Alain e la genesi della «Revue de métaphysique...»
Renzo Ragghianti
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 1993
pagine: 266
Non solo fermi. I fondamenti della meccanica quantistica nella cultura italiana tra le due guerre
Roberto Maiocchi
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 1991
pagine: 263
La fortuna del pensiero di Giordano Bruno 1600-1750
Saverio Ricci
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 1989
pagine: 408
Spinoza nella cultura del Novecento. Percorsi attraverso la letteratura e le arti. Atti del convegno (Urbino 21, 28 maggio-4 giugno 2021)
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2023
pagine: 442
I saggi raccolti in questo volume si propongono di mettere a fuoco in che modo, nel variegato panorama culturale del Novecento, la presenza del pensiero, dell’opera e della vicenda umana di Spinoza abbia inciso nella composizione di un testo letterario o poetico, o sull’ispirazione di una creazione artistica, sia questa di tipo pittorico, teatrale o cinematografico. L’intento che accomuna i contributi qui presentati è quello di indagare quanto risulti profonda, in sostanza, la ricezione (diretta o indiretta) del pensiero dell’autore da parte di letterati, artisti, poeti del XX secolo.