Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie: Scienze sociali. Strumenti

Il commercio internazionale. Disciplina multilaterale e sviluppo economico
26,00

Strumenti per l'analisi dei sistemi economici comparati
27,00

Appunti e letture di macroeconomia keynesiana
28,00

Strumenti per lo studio dell'economia politica

Strumenti per lo studio dell'economia politica

Andrea Billi, Nicola Boccella

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2005

pagine: 252

34,00

La politica regionale dell'Unione Europea

La politica regionale dell'Unione Europea

Elvira Sapienza

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2005

pagine: 102

24,00

Le istituzioni finanziarie nel nuovo contesto internazionale

Le istituzioni finanziarie nel nuovo contesto internazionale

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2004

pagine: 138

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da epocali mutamenti che hanno determinato di riflesso grandi pressioni sulle Organizzazioni Internazionali. Da questo punto di vista il libro cerca di analizzare i motivi della loro nascita, il loro funzionamento e la loro struttura. Cerca inoltre, in chiave critica, di passare in rassegna le dinamiche internazionali e le sfide della globalizzazione che hanno determinato la loro trasformazione. Pertanto attraverso un'analisi storica vengono riviste le principali critiche rivolte a queste organizzazioni, le recenti crisi ed il modo con cui queste sono state affrontate, cercando di tenere sempre in considerazione le dinamiche politico-economiche che hanno distinto questo ultimo cinquantennio.
26,00

La Cooperazione decentrata. L'esperienza del comune di Roma

La Cooperazione decentrata. L'esperienza del comune di Roma

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2004

pagine: 132

In questo volume viene presentato uno "spaccato" della cooperazione decentrata in Italia, esaminando il caso del Comune di Roma negli anni che vanno dal 1995 a oggi e inquadrandolo nel contesto più ampio della cooperazione italiana. Le scelte compiute dall'amministrazione capitolina in questo arco di tempo sono considerate alla luce del processo di decentramento politico e amministrativo che nell'ultimo decennio ha riconosciuto maggiore autonomia alle Amministrazioni Locali, ampliandone le competenze ed inserendole in settori prima riservati alle strutture di Governo. Il volume è arricchito da una documentazione sui principali strumenti normativi che regolano gli interventi di cooperazione a livello governativo, regionale e locale.
24,00

Temi di criminologia

Temi di criminologia

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2004

pagine: 236

33,50

Diritti umani e nuove forme di cooperazione. I rapporti euro-maghrebini

Diritti umani e nuove forme di cooperazione. I rapporti euro-maghrebini

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2003

pagine: 150

27,00

Le ONG protagoniste dalla cooperazione allo sviluppo

Le ONG protagoniste dalla cooperazione allo sviluppo

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2004

pagine: 196

Quando nasce la cooperazione allo sviluppo? Quali strumenti utilizza? Qual è il ruolo delle organizzazioni non governative? Sono queste alcune delle domande a cui dà risposta questo volume. Sebbene la ricchezza prodotta dai cittadini del villaggio globale sia triplicata negli ultimi cinquanta anni, le condizioni di vita non sono migliorate per tutti. Si sono formate nuove disuguaglianze che si vanno stratificando, accentuando i divari fra aree ricche e aree povere. Una considerevole parte della popolazione mondiale vive sotto il livello di sussistenza. I contributi presentati nel volume danno conto della complessità dei rapporti tra sviluppo e sottosviluppo e illustrano in modo efficace il ruolo che le ONG svolgono nell'ambito della cooperazione.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.