Quando nasce la cooperazione allo sviluppo? Quali strumenti utilizza? Qual è il ruolo delle organizzazioni non governative? Sono queste alcune delle domande a cui dà risposta questo volume. Sebbene la ricchezza prodotta dai cittadini del villaggio globale sia triplicata negli ultimi cinquanta anni, le condizioni di vita non sono migliorate per tutti. Si sono formate nuove disuguaglianze che si vanno stratificando, accentuando i divari fra aree ricche e aree povere. Una considerevole parte della popolazione mondiale vive sotto il livello di sussistenza. I contributi presentati nel volume danno conto della complessità dei rapporti tra sviluppo e sottosviluppo e illustrano in modo efficace il ruolo che le ONG svolgono nell'ambito della cooperazione.
Le ONG protagoniste dalla cooperazione allo sviluppo
Titolo | Le ONG protagoniste dalla cooperazione allo sviluppo |
Curatore | Federica Serra |
Collana | Scienze sociali. Strumenti |
Editore | LED Edizioni Universitarie |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788879162296 |