Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Leonida: Poesia

Ti amo con l'attenzione di chi sa il dolore

Ti amo con l'attenzione di chi sa il dolore

Francesca Parisi

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 56

"Sei la mia conoscenza, il mio venire a capo delle cose, il mio volermi guardare dentro. Svolta ed epifania, porto nella bufera, ideale erotico, sede del mio cuore. Sei la mia fauna selvatica, il profumo degli alberi, il suono del ruscello che ti scorre in mezzo alle gambe. Ho sete di te amore mio. Domani ti vedo. E ti celebro. Sei il Natale."
12,00

Confidenze sull’uso di sé

Confidenze sull’uso di sé

Riccardo Carli Ballola

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 80

"Confidenze sull’uso di sé" raccoglie poesie ispirate dall’idea che nell’uso di noi stessi sia importante ritrovare-recuperare e irrobustire la piccola trincea fisica perduta, con la quale fronteggiare la brutalità avvolgente del linguaggio empatico – che trasuda volontà di dominio –, riconoscendo al corpo un’autonomia nell’uso di sé, che precede quello della parola, quale espressione materiale di un bisogno autofondante, indipendente dalla condivisione, perciò estraneo all’irretimento con cui con essa (parola- discorso) cerca di farne l’eterno ostaggio.
14,00

Il silenzio delle cetre

Il silenzio delle cetre

Giuliana Donzello

Libro: Libro rilegato

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 96

La terra d’Ucraina, la guerra, i massacri, il silenzio e l’urlo dopo gli assalti occupano una porzione importante del libro, parla di nomi, di uomini e donne, di persone, di città e villaggi evocati come entità vive che ora sono state ridotte a macerie e silenzio. Una tecnica nitida e consolidata, ha consentito all’autrice di strutturare le poesie attorno ai pilastri di sostegno di alcune parole […]: il delirio di potenza, il senso di morte, la distruzione di un mondo e di un modo di vivere, la negazione dell’umanità nell’accezione di fratellanza e condivisione […]. Il silenzio delle cetre finirà nel momento in cui si potrà udire di nuovo l’eco della bellezza libera e incondizionata e dell’amore.
14,00

Dovrà essere bello finire

Dovrà essere bello finire

Bruno Laganà

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 96

"Dirsi quanti eravamo che non siamo" Finisce la rincorsa alla luce appena l’onda epilettoide accende l’interruttore del nulla che intontisce nel riproporre il suo carattere cronico e druidico. Opacizza la nettezza al risveglio, vela l’occhio e sonnecchia di giorno ciò che finisce in sonno, nel nulla, nella solita inconoscibile bolla dentro cui precipita il riposo, dentro cui si muore per risorgere, e felici nel risorto guardarsi e contarsi, dirsi quanti eravamo che non siamo.
14,00

Respirando il tempo

Respirando il tempo

Valeria Polimeni

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 56

"Respirando il tempo nasce dal desiderio, o meglio dal bisogno, di metabolizzare un vuoto e un dolore vissuti dopo la morte dei miei genitori. A loro, infatti, sono dedicate le prime due poesie di questa silloge, "Essenza" e "Respiro", le prime che ho scritto. [...] Le parole di questa silloge hanno dato conforto alle mie lacrime, mi hanno ricordato che l’amore vissuto è "per sempre" e mi hanno regalato la certezza che ogni giorno può, e deve, essere passato, presente e futuro". Dalla nota dell'autrice.
12,00

Disvelamenti

Disvelamenti

Andrea Mongilardi

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 64

"Disvelamenti" Guardare è un atto di coraggio: / mina le nostre certezze / smina il terreno dai pregiudizi / ci apre gli occhi del cuore / Disvelamenti è un invito a guardare / con gli occhi chiusi, o con occhi nuovi / anche alle cose scomode / per aiutarci a svelare / i tesori che nascondono
12,00

Locus. Loqui. Poesie 2009-2014

Locus. Loqui. Poesie 2009-2014

Giuseppe Armani

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 192

La silloge poetica "Locus. Loqui" prende il nome dai titoli delle due sezioni che lo compongono. I due termini, o modalità, erano adoperati dalla lingua latina per definire il “luogo” e il “dire” (l’atto di parlare, l’enunciare). "Locus" e "loqui" sono due vocaboli apparentemente distanti che tra loro corrispondono intensamente tramite profonde e sotterranee radici comuni, di questo tratta il breve saggio "Luogo e Parola. Il Luogo della Parola" che Giuseppe Armani pone a completamento dell’opera.
20,00

La pergamena pirata

La pergamena pirata

Lorenzo Piccirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 112

Il percorso stilistico in questi versi è caratteristico: è di un autore che sta facendo della sua vena segmento di «universalità», dando inizio a una presunta certezza che viene a galla tra le pieghe quotidiane dei suoi versi onnivori, figli di una realtà pura. Bisogna dire che ogni verso viene imprigionato nella fusione della ceralacca bollente, incollata sul labro di missive fondamentali, con chiusura timbrata a marchio originale da un casato nobile, appunto "La Pergamena" (anche se "pirata"), fungendo da passaporto, non solo intellettuale. (Dalla Prefazione di Enzo Di Rienzo)
14,00

I cembali incantati delle stagioni

I cembali incantati delle stagioni

Mario De Fanis

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 96

Nella meditazione così naturalmente proposta dai versi di Mario De Fanis, il lettore è condotto a tracciare il proprio autoritratto spirituale nella società e nel mondo: spesso, tale analisi conduce, se non a un’immedesimazione, quanto meno a una divagazione fantastica, così intimamente percepita, da trasformarsi in autentica evasione dal reale. Dalla Prefazione di Maria Graziosi.
14,00

Sulle piccole cose del mondo

Sulle piccole cose del mondo

Guido Perboli

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 104

«Viviamo in un mondo frenetico, che sembra urlare costantemente la necessità di gesti eclatanti e grandiosi, di una gloria ad ogni costo da raggiungere velocemente. La società ci spinge verso traguardi ambiziosi, verso il successo da conquistare a tutta velocità, senza soffermarci a godere del viaggio. [...] Corriamo, inseguiamo, ci affanniamo in una routine di mille impegni. Le nostre giornate sono scandite dal Chronos, dalla ripetitività di azioni e attività [...]. In questo vortice, abbiamo smarrito il valore del Kairos, il tempo indeterminato nel quale “qualcosa di speciale” accade. Siamo così concentrati sul fare e sull’avere che ci dimentichiamo il semplice essere. Dovremmo invece concentrarci a riscoprire la bellezza racchiusa nelle piccole cose» (Dalla Nota dell’Autore) Prefazione di Angelica Bianco.
14,00

L’orizzonte degli eventi. Cave hominem

L’orizzonte degli eventi. Cave hominem

Diomira Gattafoni

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 56

«Il tempo incastonato ne "L'orizzonte degli eventi" è sentitamente apocalittico e per il singolo e per il mondo: esso si misura costantemente con il tempo della fine (su molteplici versanti) e, in definitiva, con la finitudine dell'esperienza individuale e del genere umano».
12,00

Il tempo delle età

Il tempo delle età

Eleonora Vinaccia

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 56

«Nel tempo d'ogni tempo, che sia ieri o una impaziente stagione appena cominciata, ciascuno passa, con la sua danza da danzare, da una meravigliosa euforia ad una canzone che giace, abitando pagine di unicità che si replica. E se nelle trame, consapevoli o no, amando e attraversando, o sfiorendo vivacemente, si perde o ci si perde, pure non è stato vano il trascinante vagito di un'età, di questa età come nessun'altra». (Dalla Nota dell'Autrice)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.