Leonida: Poesia
Tratti d’inchiostro, note di vita
Marisa Glorioso
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2024
pagine: 64
"Nell’oscurità della notte / folle, rincorro la vita". La silloge poetica "Tratti d’inchiostro, note di vita" ci ricorda che l’obiettivo dell’arte – sia essa figurativa, letteraria o musicale – è emozionare, far vibrare, fare entrare il fruitore nel mondo di chi lo rappresenta. Con la sua penna, Marisa Glorioso fissa ricordi, stati d’animo, immagini, frammenti di vita. Nelle sue poesie si respira sincerità e passione.
Anima urbana
Gemma Orfano
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2024
pagine: 72
"Lasciami così /sola e sospesa / sul bordo tiepido del giorno / e portami le stelle dei tuoi gesti." La protagonista della silloge è un’anima urbana, abitante invischiata nella città. Ma prima ancora l’ambiente dell’anima è il corpo umano: l’esperienza materiale, il passare del tempo, il limite della malattia e il presentimento della morte. Tutti punti sorgivi delle inesauribili domande e degli incompiuti desideri. Tale aspetto effimero e terrestre è la fonte della voce poetica. (Dalla Nota redazionale)
Topografie di memorie
Giuliana Donzello
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2024
pagine: 104
In questo libro i lettori, tramite uno specchio di cui è stata attentamente curata la curvatura, possono osservare la topografia di un’esperienza individuale che, di rimando, racchiude angolazioni, riflessi e bagliori tra luce e ombra in cui ognuno può ritrovarsi ed essere coinvolto, chiamato in causa, condotto ad un’immedesimazione che è altresì esplorazione, empatia, catarsi. Dalla postfazione di Ivano Mugnaini (La silloge si è classificata al secondo posto del Premio Letterario Internazionale Xenía Book Fair II edizione, 2023)
Ali di vento
Bruna Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2024
pagine: 88
Mi lasciavo cullare sulle ali del vento e trasportare da sogni e illusioni, dentro una favola, con l’orologio senza lancette per ingannare il tempo, e la voce alta del cuore mi chiamava dentro i suoi petali di rosa. Su ali di vento, c’è ora un vecchio silenzio, che mi abbraccia nelle ossa del tempo e nei miei pensieri vissuti, confusi, arrabbiati, mi perdo sulle labbra chiuse dei sogni, tra i binari della mia solitudine.
Blu smarrito
Nicola Perasso
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2024
pagine: 64
Siamo angeli orfani emarginati in angoli orfici. Avvertiamo gli echi metafisici del blu oltremare e l’atavica solitudine al vertice alto di un triangolo. Siamo punti spuntati, enti invisibili tra il vuoto e la vita.
Nuvole
Mario Mottolese
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2024
pagine: 56
Rido perché non c’è più distinzione / tra materia, aria e colore / e anche la fusoliera metallica / i passeggeri e io siamo di nuvole.
Di un’altra voce sarà la paura
Yuleisy Cruz Lezcano
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2024
pagine: 112
Con "Di un’altra voce sarà la paura" la poetessa si approccia al mondo straziante della violenza sulle donne. La silloge apre uno squarcio in un silenzio ancora troppo assordante accompagnandoci nel labirinto oscuro, per alcune vittime senza via d’uscita, di altri vissuti, volendosi fare testimone di tante storie di donne senza voce, di grida soffocate, ogni verso sembra parlarci in prima persona, generato dall’humus tragico di una serie di traumi patiti nel corso della vita fino a perdersi nella primordiale nebulosa dell’infanzia della poetessa [...]. Con uno sguardo dolente, pieno di pietas ma anche di rabbia, Yuleisy Cruz Lezcano ci parla di corpi e anime che si sono dovute confrontare con l’assoluto spossessamento di sé, di ogni legame che le univa al mondo, messe all’angolo della vita, abbandonate dagli déi e dagli uomini, derubate da quella possibilità di impensabile svolta, di sogno di cambiamento, che ci sorregge nelle più tremende avversità. Dalla prefazione di Ivan Crico.
La fatica di amare
Alessia Tarantino
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2023
pagine: 96
"La fatica di amare", seconda silloge poetica di Alessia Tarantino dopo "In versi dispersi", [...] respira nel varco aperto tra l’impossibilità di scrivere e l’urgenza di farlo [...]; tra l’illusione e il desiderio; tra il senso e la forma del dire e del vivere. Quel verbo ("amare") sembra infatti rivolgersi all’atto del poetare, ma anche a figure altre, a ciò che ci circonda, alle nostre ferite, al nostro agire e se talvolta è ricambiato, talaltra è osteggiato, diventa gravoso, ma si svela puntuale nel sapiente gioco dell’autrice, quello che coinvolge le parole: Alessia, spesso, le scompone, ricucendole in significati nuovi, in “nodi di luce” che scova al di sotto della superficie precostituita, portandoli a galla [...]. Dalla Prefazione di Emanuela Vezzoli
Delle perdite e del perdono
Maria Grazia Genovese
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2023
pagine: 128
"Nei versi di questa silloge c’è la forza illuminante del lampo che squarcia il buio e coglie, dell’animo umano, quell’istante di improvvisa folgorazione che dà senso all’intera esistenza. Versi potenti e carismatici, espressivi, che convincono per la capacità di scandagliare l’animo umano, fragile e a volte sperduto, che pur non cede alla fatica di una doverosa ricerca di verità e di libertà". Giuria del Concorso Letterario Lucius Anneus Seneca I premio sez. silloge.
Io niente, sarà il cuore a parlare
Attilio Folegatti
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il poeta ci invita a tacere, a dare forza a ciò che il cuore, filtro purificatore di ogni pensiero, ci restituisce quando è lui a parlare, liberamente conchiuso nella schiettezza del verso, è però sempre aperto alla scoperta, scorrevole come il sangue buono che contribuisca a rendere l’idea della fluidità quale utile mezzo per giungere all’amore romantico, al desiderio primordiale dentro lo scorrere del tempo nel tempo di quell’Io che vive di dubbi di cui tende a liberarsi. Silloge terza classificata al Premio Internazionale Xenía Book Fair 2022 sezione “Silloge inedita”.
Non sono una poeta
Raffaella Imbrìaco
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Questa silloge è dedicata a chi ama la poesia. È stata scritta pensando a Patrizia Cavalli, una delle più importanti interpreti del panorama letterario internazionale. Autrice di versi di grande impatto espressivo e di straordinario realismo, non amava farsi appellare poetessa, bensì poeta. Lungi da qualsiasi mio tentativo di paragone stilistico o letterario con l'illustre autrice, ho voluto intitolarle la mia raccolta «Non sono una poeta», come omaggio alla sua grande produzione poetica." (l'autrice)
In versi dispersi
Alessia Tarantino
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2023
pagine: 64
«In versi dispersi» è un fermo immagine della nascita poetica di Alessia Tarantino, di quel riemergere da un limbo subacqueo per riaffiorare alla luce, rispecchiandosi in un nuovo sé, attraverso il potere salvifico della poesia. L’autrice dimostra, fin dalle prime rime, la capacità di coinvolgere emotivamente: chi legge si ritrova affascinato e rapito, immerso in un mondo poetico incantevole, tuttavia si lascia anche accompagnare in un’esperienza di riflessione…» (dalla prefazione di Marco Vegeto)