Leonida: Poesia
Di un’altra voce sarà la paura
Yuleisy Cruz Lezcano
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2024
pagine: 112
Con "Di un’altra voce sarà la paura" la poetessa si approccia al mondo straziante della violenza sulle donne. La silloge apre uno squarcio in un silenzio ancora troppo assordante accompagnandoci nel labirinto oscuro, per alcune vittime senza via d’uscita, di altri vissuti, volendosi fare testimone di tante storie di donne senza voce, di grida soffocate, ogni verso sembra parlarci in prima persona, generato dall’humus tragico di una serie di traumi patiti nel corso della vita fino a perdersi nella primordiale nebulosa dell’infanzia della poetessa [...]. Con uno sguardo dolente, pieno di pietas ma anche di rabbia, Yuleisy Cruz Lezcano ci parla di corpi e anime che si sono dovute confrontare con l’assoluto spossessamento di sé, di ogni legame che le univa al mondo, messe all’angolo della vita, abbandonate dagli déi e dagli uomini, derubate da quella possibilità di impensabile svolta, di sogno di cambiamento, che ci sorregge nelle più tremende avversità. Dalla prefazione di Ivan Crico.
Mondonuovo
Marco Fortuna
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2023
pagine: 80
La raccolta poetica "Mondonuovo" di Marco Fortuna ci parla del misterioso legame tra la vita vissuta e quelle emozioni capaci di trascendere ciò che Kavafis riassume in «ostacoli, le vili consuetudini, le indifferenze, le meschinità». Non è possibile tacere per questo, non è possibile frenare il flusso costante che attraversa i luoghi senza tempo che compongono l’anima, quei luoghi in cui la parola serve come medicamento. La poesia di Fortuna come scrive Michelangelo Zizzi: «è una forma di stratificazione poetica, di sedimento del sentire, dove precisione del dettaglio e corporeità delle immagini negano vacuità stilistiche e strutturali, restituendo potenza immaginativa e comprensione dei modi di registrazione dell’immagine».
L'ombra degli attimi
Lorenzo Piccirillo
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2023
pagine: 104
"Lorenzo Piccirillo ci regala un carillon letterario che sprigiona suoni e odori plurali, che hanno segnato e possono segnare le storie umane di un qualsiasi avvenimento, che segnano epoche e ridisegnano comportamenti secondo una logica sentenza, della vita vissuta, o da vivere." (Dalla Prefazione di Enzo Di Rienzo)
Il sussurro della neve
Mario De Vecchis
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2022
pagine: 56
«L’immaginario non richiede pegno rappresentato da disegni strani, si guarda in alto e si ritrova un segno.» Da "I nembi"
Rapsodia del tempo dato
Virgilio Atz
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2022
pagine: 96
Rapsodo moderno al servizio degli eventi, filtro per narrarli e renderli soggetti del racconto, quasi strumento per il dispiegarsi degli stessi, l’autore inaugura il suo canto impavido partendo dalle speranze riposte nel progresso degli anni Cinquanta, attraversa rivoluzioni e contestazioni e poi giunge al fallimento, nei decenni successivi fatti di lotte, terrorismi colorati, anni di piombo e strategie della tensione, di quel progetto tutto occidentale in cui il benessere pretende di misurarsi solo in rapporto al beneficio, al potere, alle forze brute dei tornaconti politici e sociali sugli altari delle quali vengono immolati in sacrificio valori, ideali e quella parte di mondo senza mordente decisionale. Dalla Prefazione di Irene Piras
Epifanie
Luca Gasparini Ritrovato
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2022
pagine: 88
I pensieri volano leggeri, / sono visioni. / Epifanie notturne, improvvise, / quando non v’è alcuna luce. / Il cuore brama poesia, / non vuol sentir ragioni, / non vuol briglie alla sua fantasia. Non ricerco la bellezza o la musicalità del verso, in "Epifanie" tutto si mescola come in un temporale che sporca e trasfigura i pensieri e le parole. Dall’Introduzione dell’Autore
Le forme dell'amore
Marta Lìmoli
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2022
pagine: 72
"Il linguaggio elegante, raffinato, la profonda ricercatezza delle parole utilizzate si fonde con l’esplosività e la passionalità del messaggio che esse contengono. I versi su carta come colori su una tela trasparente, una tela ricca anche di una soave musicalità che scivola nell’incedere delle parole". (Dalla prefazione di Dario Miele).
Intro-estro-versi
Giuseppe Lucca
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2022
pagine: 80
"Chi cerca rime chiasmi o metriche / scordi pur le sue classifiche / ché da classici argomenti traggo sì un po’ di accenti / ma di tutti i miei trascorsi /prediligo il canto in versi" Musicista di professione e filosofo per studi, Giuseppe Lucca ama un processo creativo che sia naturale matrimonio tra soggettività e oggettività, tra immaginazione e scienza, attività conscia e inconscia, da suggerirlo - a buona ragione - come metodo privilegiato per cogliere l’intera dimensione del reale. Nella silloge "Intro-estro-versi" la poesia si rivela musica della parola, diviene assidua dimora - con la ricchezza dei suoi spunti metaforici - del sogno. La passione dell’artista se ne appropria d’un fiato, per condurlo di proposito in strade inesplorate, al fine di renderlo sempre più cosciente di sé, con la propria riflessione e coi mezzi che gli sono abituali.
Voli ocra
Mario De Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2022
pagine: 80
"Attraverso uno stile colloquiale e mai banale, Mario De Rosa ci trasmette scene, che non sono mai statiche ma acquistano vitalità all’interno dei versi. Proprio per questo, sono in grado di emozionare il lettore, di ricondurre alla sua memoria frammenti di ricordi perduti legati a luoghi realmente visitati e diventati parte dell’anima." (Dalla Prefazione di Gerardo Melchionda)
Il principio della scorta
Valeria Serofilli
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2022
pagine: 112
«Valeria Serofilli ha fin dagli esordî inteso il proprio lavoro poetico quale occasione di vivo impegno conoscitivo, momento privilegiato di reiterata, metodica riflessione intorno al significato dell'esistenza, ai valori primarî di essa, ai suoi fondamenti etico-sentimentali. La ricerca artistico-letteraria non nasconde la profondità dell'intento esplorativo, il desiderio intenso di verità che l'ispira, eppure rifiuta ogni posa cattedratica, ogni supponenza definitoria, esprimendo idee e attenuandone però nel contempo la rigidità con una saggezza antidogmatica, che consegue il suo equilibrio attraverso l'elaborazione formale» (dalla prefazione di Floriano Romboli). «La scorta deve essere adoperata solo quando il rifornimento ordinario non è più disponibile e una volta utilizzata va subito reintegrata così come l'ordinario. In quest'ottica intendo la scorta di abbracci, ricordi, felicità a cui in tempo di pandemia abbiamo dovuto attingere per sopravvivere e continuare a sperare» (l'autrice). Postfazione di Armando Saveriano.
La scoperta del fuoco
Guglielmo Aprile
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2022
pagine: 72
Un lieve ciangottare tra fessure
Monia Casadei
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2022
pagine: 136
"Quando faccio silenzio tra i pensieri / qualcosa rumoreggia nel profondo. / Lo sento come un canto in fondo al ventre, / appena gloglottante – sotto pelle. / Effonde un ciangottare dal mio corpo / e mi risale obliquo, basculante..."