Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Leonida: Poesia

Alla ricerca delle remiganti

Alla ricerca delle remiganti

Gregorio Viglialoro

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2020

pagine: 72

"Alla ricerca delle remiganti è una silloge che getta luce sulla vita chiamandoci a interloquire con il peso della nostra condizione umana, per liberarcene e poter, finalmente, volare" (dalla prefazione di Valentina Alfarano). "Il poeta Gregorio Viglialoro esprime con intensità ciò a cui tutti aspiriamo: cercare di vivere come se fossimo sempre in volo, arricchiti dalle esperienze passate e impreziositi dal bambino che c’è in ognuno di noi che ci aiuta a immaginare e a pensare sempre oltre" (dalla nota critica di Elena Lombardo).
12,00

Di quasi amor. Escoriazioni d'anno 0 e dintorni

Di quasi amor. Escoriazioni d'anno 0 e dintorni

Alessandro Lanucara

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2020

pagine: 176

12,00

Barbagli

Barbagli

Anna Maria Persico

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2020

pagine: 112

Un barbaglio di luce, qua e là, a cercare un'assenza.
12,00

Gocce di emozioni

Gocce di emozioni

Cristina Sgrò

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2020

pagine: 184

"La poesia non ha sempre fatto parte direttamente della mia vita, ma già nell'aria ne sentivo il richiamo e ho finito per iniziare ad amarla in un giorno qualunque, in un giorno in cui tutto mi sembrava vuoto e senza armonia, in un giorno in cui tutto era come doveva essere e in cui le emozioni stavano già iniziando ad avvolgermi e a farmi sentire viva".
12,00

Nel sogno della vita

Nel sogno della vita

Giosofatte Frisina

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2020

pagine: 112

In questa sua ultima raccolta, Giosofatte Frisina ha scelto di mettere insieme due momenti diversi della sua intensa scrittura poetica: nella prima parte quella che si propone in stile più classico – e a partire dalla sua prima giovinezza – dedicata in buona parte a temi sentimentali e familiari, e quella più recente rimasta ancora inedita, sulle questioni filosofiche a lui più care, di carattere etico-esistenziale o metafisico. Sempre toccando i tasti a lui cari dell'ironia e del paradosso. Ne emerge un affresco significativo della sua opera complessiva, capace come sempre di far vibrare le corde della riflessione personale di ciascuno attraverso parole chiare e profonde, che parlano allo stesso tempo alla mente e al cuore.
12,00

Status quo. In equilibrio sulla vita

Status quo. In equilibrio sulla vita

Rossella Arena

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2020

pagine: 64

"In Status quo io dialogo col tempo. Lo faccio direttamente, sperando in un improbabile ascolto, ma più spesso in modo indiretto, osservandomi dentro, mentre la mia vita scorrendo mi porta ad oggi. Il tempo è una dimensione con cui ogni giorno mi incontro e mi scontro. Ora inesorabilmente veloce, ora irritabilmente lento. Sempre accanto a me e in me lo percepisco, come il più silenzioso e discreto dei compagni, la mia migliore risorsa, ma anche il più terribile e impossibile dei tiranni, pronto a trascinarmi sempre oltre, ad impaurirmi o a regalarmi a sorpresa la speranza in una dolce e illusoria sensazione di poter aspirare all'eternità". Dall'introduzione dell'autrice.
12,00

Questo tempo

Questo tempo

Sergio Muzzopappa

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2020

pagine: 128

La testimonianza che Muzzopappa premette alla raccolta ci svela quantomeno la sua visione, il suo sguardo, il ritmo del suo respiro poetico: «Questo tempo è nelle mani dell'uomo che ha il dovere di custodire i sani affetti, i momenti significativi e i riflessi di un'esistenza protesa incessantemente al rispetto del Creato». È una dichiarazione di poetica che si apre come il boccio di un fiore alla luce per mostrare i suoi stupefacenti colori, la sua estetica e il suo profumo. (Dalla prefazione di Nicola Rombolà)
12,00

Sic et simpliciter

Sic et simpliciter

Eleonora Maria Barbaro

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2019

pagine: 96

"La poliedricità espressiva, congiunta a un impianto ideativo di sicuro spessore, fa di Eleonora Maria Barbaro, in arte Negr Art, una personalità artistica impegnata e già legittimata dalla critica sia in ambito pittorico che letterario. Nelle fascinose elegie delle sue vibrazioni coloristiche, così come nel brivido della sua parola – spesso pungente – che affonda le radici negli studi accademici di filosofia, appare chiara la coscienza di quel sublime teorema che vuole l’Arte come metafisica della Ragione e che fa viaggiare l’artista-poetessa in quei luoghi dell’anima dove abita l’Infinito."
12,00

Parole inutili e dintorni

Parole inutili e dintorni

Nadia Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2019

pagine: 104

"... di te ho amato pure il male che mi hai fatto" significa che chi è dentro il mio cuore è al di sopra di ogni cosa.
12,00

Uno sguardo oltre le pagine

Uno sguardo oltre le pagine

Filippo Giliberti

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2019

pagine: 168

"Filippo Giliberti è il classico esempio di poliedricità, di idee in continua proliferazione e pronte a venire al mondo: la pittura, la cucina e il canto sono soltanto alcune delle manifestazioni dei tratti tipici di chi, figlio di una imperitura ispirazione, ha sempre un’emozione nuova da trasmettere attraverso un codice di volta in volta diverso. Di questo si tratta, di un arcobaleno di fiori che sbocciano al nostro cospetto e che presto, fragili nel vento, fanno posto ad altre colorate apparizioni. Così sono anche le sue poesie: mutevoli, sfuggenti, liquide..." Dalla prefazione di Gabriele Mollica.
12,00

Nel tramonto

Nel tramonto

Antonio Zavoli

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2019

pagine: 104

«Una poetica elegante, raffinata e matura si aggiudica a pieno diritto il podio. Il poeta non lascia nulla al caso, la punteggiatura, la forma, gli spazi, tutto ha un significato preciso e ben pensato. Ogni poesia, ogni parola arrivano dritte all’anima. È proprio grazie alla sensibilità e alla tenerezza dei temi affrontati – vita quotidiana, affetti, natura – e al linguaggio – a volte semplice, a volte ardito – che cela infiniti significati che siamo felici di conferire il primo premio per la poesia alla silloge "Nel tramonto". Motivazione a cura di Elena Lombardo. Primo classificato XIII Edizione Premio Letterario Internazionale "Gaetano Cingari".»
12,00

Il candore del fango

Il candore del fango

Mirella Putortì

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2019

pagine: 64

«Leggerezza, profondità e sensibilità caratterizzano la produzione poetica di Mirella Putortì. Espressioni di un animo delicato che, proteso verso un’accurata e intensa ricerca interiore, riesce a sublimare emozioni e sentimenti che da esso scaturiscono.» Dalla Prefazione di Antonella Arcidiaco.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.