Libri di Eleonora Maria Barbaro
Memorie di un'amnesia
Eleonora Maria Barbaro
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2024
pagine: 48
Ricorre in ogni suono-segno / timbro-parola di 'Memorie di un'amnesia' di Eleonora Maria Barbaro il tracciato intensamente memorifico dell'esserci, che è tale poiché vuole e deve perdersi per imporsi quale costante oblio: assenza detta dalla presenzialità dell'io narrante. Il sintagma presenza-assenza, dunque, muove i fili del ductus lirico e propone una sottile ermeneutica dell'incanto. L'io e il tu si cercano, si parlano e si scansano aprendosi all'abbandono dei sensi-ricordi. E la struttura frastica si presenta come se Mnemosine abilitasse il canto a ripercorrere in un futuro anteriore i lacerti del vissuto distribuiti, quasi a caso, nel nunc locutivo: "È un bolo, / la delusione: conosce la stanchezza / di ciò che mai sarà". (Antonio D'Elia)
Damnatio memoriae
Eleonora Maria Barbaro
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2023
pagine: 48
Eleonora Maria Barbaro, conosciuta per la sua opera artistica-letteraria anche con gli pseudonimi Negr Art ed Etne Grevid, coniuga le parole e il colore come vasi comunicanti sui quali converge la spinta degli studi filosofici che hanno caratterizzato il suo primo percorso accademico. Numerosi i riconoscimenti ricevuti, sia in ambito pittorico che letterario. Presidente del concorso "Ingenium volat, liber manet: vivi il libro dell'artista" indetto dall'Associazione NAÒS Arte&Cultura di Reggio Calabria, Damnatio Memoriae è la sua settima pubblicazione.
Nemesi
Eleonora Maria Barbaro, Alessandro Gallo
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2020
pagine: 244
Nemesi: giustizia o vendetta? Due facce della stessa medaglia, proprio come la parola e l'immagine, e proprio come l'ars poetica della Barbaro e quella fotografica del Gallo. Nemesi è poesia della Terra, una storia di Donna, con tutte le sue storie nascoste, all'interno della Storia. Ed è la sua quadratura. È incontro, Nemesi, tra la parola selvaggia che fuoriesce pastosa come colore dal tubetto e l'abisso della memoria scucita dal tempo in asimmetrie di luce e ombra. Nemesi è canto ed incanto di una doppia ricerca incessante, come asfodelo che perdura oltre le ceneri, nella gioiosa urgenza heideggeriana di esserci.
Sic et simpliciter
Eleonora Maria Barbaro
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2019
pagine: 96
"La poliedricità espressiva, congiunta a un impianto ideativo di sicuro spessore, fa di Eleonora Maria Barbaro, in arte Negr Art, una personalità artistica impegnata e già legittimata dalla critica sia in ambito pittorico che letterario. Nelle fascinose elegie delle sue vibrazioni coloristiche, così come nel brivido della sua parola – spesso pungente – che affonda le radici negli studi accademici di filosofia, appare chiara la coscienza di quel sublime teorema che vuole l’Arte come metafisica della Ragione e che fa viaggiare l’artista-poetessa in quei luoghi dell’anima dove abita l’Infinito."
Inchiostro blu di luna. Una parabola d'amore
Eleonora Maria Barbaro
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2018
pagine: 48
Eleonora Maria Barbaro svela la sua vena artistica nell'intimità d'una Luna, in quell'immenso che muove intorno al sentire umano. La sua poesia in questa silloge "Inchiostro blu di luna" si ritrova e si conforta della sua presenza, nel blu degli astri. Un chiarore che si diffonde tra i vicoli, oltre il sentiero, sulla via del mare, e ne sembra il testimone capace di condividerne le memorie. Appare come un mistero, capace di illuminare, e sa di ascolto quando l'uomo naufraga nella sua profondità. (Domenico Nava)
Versi di una matrioska
Eleonora Maria Barbaro
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2018
pagine: 80
"La poetessa, scelto un punto di osservazione, costituito da se stessa, rivela il proprio universo interiore e lo relaziona col mondo. Opera, inoltre, una moltiplicazione di sé – come accade alle famose bambole, in apparenza creature distinte, ma in realtà coincidenti – rivelando le donne che sono in lei e che i diversi nomi e origini non riescono a dissimulare..." (dalla nota di Stefano Mangione)
Controluce
Eleonora Maria Barbaro
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Il Convivio
anno edizione: 2015
pagine: 62
"'Controluce' di Eleonora Maria Barbaro è una silloge che sin dal titolo avvia una discussione concentrata sui toni chiaroscurali della vita. Si tratta, dunque, di un'opera che procede per cromie, ora a tinte forti ora tenui, ora sfumate ora aggressive." (Giuseppe Manitta)