LetteraVentidue: Alleli/TXT
L'urbanistica spiegata...
Sabina Lenoci
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2021
pagine: 124
Cinque punti ed altrettante schede di progetti per spiegare, ad un pubblico non esclusivamente specialistico, cos'è e di cosa si occupa l'urbanistica. Una riflessione utile a traghettare temi e strategie per la città post-pandemica e salvaguardare, nella transizione ecologica, i legami di solidarietà sociale degli individui.
La teoria del diamante e il progetto di architettura
Elisa Valero Ramos
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2021
pagine: 88
Un'analogia tra il lavoro dell'architetto e quello del tagliatore di diamanti, che solo con un taglio preciso ottiene il meglio dalla pietra grezza. Attraverso questo approccio, illustrato da numerosi esempi di "architetture diamanti" l'autore restituisce la sua visione del progetto di architettura.
fase REM
Paola Scala
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2021
pagine: 96
Questo libro si occupa del concetto di "riferimento" in architettura, nel lavoro di Koolhaas, Ungers e Rossi. Soprattutto indaga quel processo per cui le informazioni legate alla memoria vengono fissate nella rappresentazione di una realtà possibile e alternativa. In altre parole, di quella che per tutti è la fase REM del sonno, tranne che per gli architetti. Per loro è il "mestiere".
Guardò su nel vuoto apparente. Case di campagna
Luigi Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2020
pagine: 80
Questo pamphlet si prefigge di ricostruire alcuni passaggi nodali di un lungo lavoro di ricerca sull'abitare il territorio come forma di costruzione del paesaggio. Riconsidera anche, a ritroso, il lavoro prodotto sulle "case di campagna" da grandi artefici del passato, che hanno sovente dato sostanza di idea alle intuizioni della ricerca.
Architettura liturgica. Un dizionario essenziale
Grisi Tino
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2019
pagine: 120
Se l'architettura per il culto trova legittimazione nel veritiero rapporto con la liturgia, ha pur bisogno di una propria, efficace argomentazione fondante. Questo nuovo dizionario, dal contenuto discontinuo, scritto e disegnato, rappresenta uno strumento adeguato capace di svelare la condizione architettonica della chiesa.
Frammenti della città in estensione
Luciana Macaluso
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2018
pagine: 92
Giuseppe Samonà nella città in estensione reinventa frammenti - la Grüne Metropole di Leberecht Migge, l'architettura di Frank Lloyd Wright e di Le Corbusier, alcune intuizioni di Giuseppe Pagano e l'esperienza siciliana di Edoardo Caracciolo - aprendo un ragionamento sul progetto di architettura, fra urbano e rurale, ancora in buona parte da compiere.
Il progetto come prodotto di ricerca. Un'ipotesi
Roberta Amirante
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2018
pagine: 128
Ma il progetto può essere considerato un prodotto di ricerca? E a quali condizioni? L'autrice pone questa domanda alla "comunità disciplinare" che usa il progetto come strumento di didattica e di ricerca e suggerisce alcune risposte nella forma sintetica e agile di un pamphlet che pone le basi di un discorso comune. E che sarà utile solo se sarà condiviso.