Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Harmattan Italia: Logiche sociali

Frammenti d'intercultura. Appunti su un concetto da negoziare

Frammenti d'intercultura. Appunti su un concetto da negoziare

Fred Dervin

Libro: Libro in brossura

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2022

pagine: 118

Attraverso una serie di frammenti e di note personali, l'autore analizza la nozione d'intercultura, quale emerge nei lavori scientifici, con tutte le sue incoerenze e contraddizioni. Il confronto con la società cinese, in particolare, offre spunti per riflessioni che possono aiutare il lettore a superare stereotipi, avvicinandolo a una visione non rigida della (delle) realtà di oggi.
20,00

La fucina degli artisti. Pratiche, contesti e scelte degli studenti nel liceo d'arte

La fucina degli artisti. Pratiche, contesti e scelte degli studenti nel liceo d'arte

Anna Uboldi

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2022

pagine: 194

La ricerca esplora le esperienze scolastiche di studenti iscritti a due licei d'arte, uno pubblico e uno paritario, nel contesto urbano milanese. Interviste discorsive, focus group e osservazioni partecipanti permettono di entrare nel quotidiano dei liceali, ma anche dei loro genitori e delle stesse istituzioni scolastiche.
26,50

Specialized discourses of well-being and human development. Cross-Disciplinary Perspectives

Specialized discourses of well-being and human development. Cross-Disciplinary Perspectives

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2021

pagine: 226

Il volume collettaneo costituisce un importante contributo allo studio della "Lingua Inglese per Scopi Speciali / English for Special Purposes" in una prospettiva interdisciplinare di carattere letterario e sociopolitico.
25,00

Le jeu dans tous ses états. Approches pluridisciplinaires du phénomène ludique

Le jeu dans tous ses états. Approches pluridisciplinaires du phénomène ludique

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2020

pagine: 252

I giochi d'azzardo e le politiche pubbliche adottate per gestirli: analisi di storici, sociologi e psicologi fra l'Italia e la Francia.
27,00

Spaces of urban citizenship. An intersectional comparative analysis between Milan and Rotterdam

Spaces of urban citizenship. An intersectional comparative analysis between Milan and Rotterdam

Alba Angelucci

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2019

pagine: 276

Il saggio presenta i risultati di un'indagine sociologica comparativa, condotta tra Milano e Rotterdam, sulla cittadinanza urbana, tenendo conto, in particolare, delle dimensioni spaziali e di genere.
34,00

La partecipazione associativa giovanile in Francia e in Italia. Ediz. italiana e francese

La partecipazione associativa giovanile in Francia e in Italia. Ediz. italiana e francese

Zanetti Massimo Angelo, Mathilde Renault-Tinacci, Matteo Cavallaro

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2019

pagine: 120

Il volume analizza l'associazionismo giovanile in Francia e in Italia nel contesto europeo. Dopo aver tracciato le tendenze del fenomeno, lo studio s'interroga sugli aspetti che condizionano la partecipazione politica delle giovani generazioni.
19,00

Forme dell'interazione. Georg Simmel e il servizio sociale

Forme dell'interazione. Georg Simmel e il servizio sociale

Donatella Simon

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2019

pagine: 36

La riproposta in questo saggio di alcuni elementi delle forme dell'interazione analizzate dal filosofo e sociologo tedesco Georg Simmel (1858-1918) è intesa a sollecitare la riflessione e il confronto con aspetti portanti del colloquio di servizio sociale, quindi della relazione di aiuto.
10,00

Le social derrière le handicap. Étude historique du cas italien (XIXe-XXe siècles)

Le social derrière le handicap. Étude historique du cas italien (XIXe-XXe siècles)

Matteo Schianchi

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2019

pagine: 520

Storia sociale dell'infermità come frammento di una nozione più generale, quella del corpo. Analisi teorica e contestuale (l'Italia fra il XIX e il XX secolo) dell'«invenzione» del concetto di handicap e della violenza simbolica che racchiude, sino a produrre una trasformazione della storia in natura, dell'arbitrio culturale in idea naturale.
52,50

Città come frontiere creative. Visioni, pratiche, progetti

Città come frontiere creative. Visioni, pratiche, progetti

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2018

pagine: 287

Riprendendo le fila di un dibattito che si è sgranato in tre percorsi progettuali promossi dall'Università di Bergamo, il volume risponde a domande sulla possibilità di parlare delle città come "frontiere creative", sulla teorizzazione e territorializzazione di un "terzo spazio" urbano, sull'esistenza di una misura ideale per creare e progettare (la città "infinita" è forse l'orizzonte ineluttabile di confronto?). Il lavoro si struttura in tre parti: l'immaginario, le narrazioni, la governance.
34,00

Ruolo e formazione degli educatori. Pedagogia e metodologie per le comunità di accoglienza dei minori stranieri-Papel y formación de los educadores. Pedagogía y metodologías para las comunidades de acogida de menores extranjeros no acompañados

Ruolo e formazione degli educatori. Pedagogia e metodologie per le comunità di accoglienza dei minori stranieri-Papel y formación de los educadores. Pedagogía y metodologías para las comunidades de acogida de menores extranjeros no acompañados

Raffaella Biagioli, José González-Monteagudo, Carmen Petruzzi

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2018

pagine: 176

I processi di mobilità legati alle immigrazioni permettono di riflettere sul ruolo degli educatori e sul loro lavoro sociale. Questo consiste nel costruire, monitorare, valutare le esperienze condotte con i soggetti destinatari, all’interno delle comunità di prima e di seconda accoglienza. La raccolta delle storie di vita dei minori migranti aiuta poi a comprendere le trasformazioni, le identità, gli itinerari e le transizioni di un percorso che si snoda su due binari: privato e pubblico.
25,00

Linguistica e classificazione delle scienze

Linguistica e classificazione delle scienze

Claudia Stancati

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2018

pagine: 208

Il saggio analizza la collocazione che i saperi sul linguaggio assumono nella suddivisione delle scienze, dal momento dell'istituzionalizzazione di tali dottrine, coincidente grosso modo con l'emergere del termine 'linguistica' nel XVIII secolo, sino agli inizi del XX secolo.
30,00

La teoria delle relazioni razziali in Robert E. Park e Herbert G. Blumer

La teoria delle relazioni razziali in Robert E. Park e Herbert G. Blumer

Donatella Simon

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2018

pagine: 40

Negli anni 1920-1930, l'esperienza socio-antropologica della Scuola di Chicago ha segnato un punto di svolta nell'osservazione dei flussi migratori e dei conseguenti problemi d'integrazione razziale. Robert E. Park, in particolare, ha posto le premesse per lo studio dei processi di accomodamento e assimilazione, non esenti da conflitti e da sforzi per mantenere le «distanze sociali». Dal canto suo, Herbert G. Blumer, che si è avvalso della prospettiva dell'interazionismo simbolico, ha dato una svolta ulteriore all'analisi del pregiudizio razziale e delle relazioni razziali (secondo la denominazione corrente all'epoca).
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.