Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libellula Edizioni: Giurisprudenza. Storia del diritto

I licenziamenti collettivi dopo il Jobs Act. Tra legislazione e giurisprudenza

I licenziamenti collettivi dopo il Jobs Act. Tra legislazione e giurisprudenza

Roberta Caragnano

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 48

Il decreto legislativo n. 23/2015, uno dei decreti attuativi del Jobs Act, apporta delle novità legislative in materia di licenziamenti collettivi e, in linea con l'impianto generale della riforma e gli orientamenti europei di matrice economica, sposta il baricentro dalla tutela reale a quelle indennitaria. L'autore dopo un inquadramento dell'istituto e della nozione giuridica passa in rassegna la nuova disciplina anche dal punto di vista degli orientamenti giurisprudenziali senza tralasciare delle osservazioni critiche, che hanno interessato la dottrina, sul rapporto tra licenziamenti collettivi ed economici, categoria giuridica non presente nel nostro ordinamento.
10,00

Il diritto di accesso ai documenti amministrativi casi e tutela

Il diritto di accesso ai documenti amministrativi casi e tutela

Fabio Ratto Trabucco

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 116

Il tema del diritto di accesso ai documenti amministrativi costituisce estrinsecazione del principio di trasparenza dell'amministrazione. Tuttavia, in ragione dei previsti limiti all'accesso, la molteplicità di atti adottati dall'arcipelago delle pubbliche amministrazioni pone il problema della loro accessibilità o meno da parte del privato interessato. Il volume esamina la normativa e la relativa casistica di accesso alle principali tipologie di provvedimenti amministrativi sulla scorta della giurisprudenza intervenuta nel senso della loro ostensione o meno, considerando anche le decisioni della Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.