Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Fiorentina: Finestre

La signora di Sing Sing

La signora di Sing Sing

Idanna Pucci

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2016

pagine: 320

15,00

La ragazza della cupola

La ragazza della cupola

Riccardo Bigi

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2021

pagine: 218

Jacopo ha appena 14 anni quando, nell’estate del 1420, parte dal Casentino per andare a Firenze. Spera di lavorare nel cantiere più importante: quello della cupola della cattedrale. Nessuno ha ancora capito come sia possibile costruirla e quello spazio vuoto, sopra il monumento più importante, è una vergogna inaccettabile per una città che sta diventando la più ricca e bella del mondo. Adesso, si dice, c’è un architetto che sa come fare. Un genio o un folle? Giacomo vende Firenze ai turisti, nel suo negozio a due passi dal duomo. Cerca amori facili e leggeri, e una vita senza pensieri. A cambiare le cose sarà l’incontro con una ragazza. La ragazza della cupola. Due storie distanti sei secoli: ad unirle c’è lei, il prodigio di Brunelleschi che da seicento anni stupisce il mondo.
16,00

Il codice Wahhabi. Come i sauditi hanno diffuso l'estremismo nel mondo
14,00

L'altra metà della medaglia

L'altra metà della medaglia

Riccardo Bigi

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2018

pagine: 224

Il primo luglio del 1875 fu chiusa, a Firenze, la finestra dell’Istituto degli Innocenti su cui, da secoli, venivano lasciati i bambini abbandonati. Da allora sarebbe cambiata la storia di questo “rifugio di miserie e colpe” nato quattro secoli prima per accogliere i figli che i genitori non potevano o non volevano tenere. La sera prima, il 30 giugno, venne lasciato un bambino a cui fu dato un nome che sottolineava questo evento: Ultimo Lasciati. Come molti dei bambini arrivati all’istituto prima di lui, aveva al collo una medaglietta spezzata: era un segno che le madri mettevano ai figli, nella speranza un giorno di poterli ritrovare. Questo romanzo immagina la storia di Ultimo, dei suoi genitori, dei suoi discendenti. E immagina che le due metà della medaglia – quella che lui aveva al collo e quella che sua madre ha tenuto con sé – possano un giorno, molti anni dopo, ricomporsi. A fare in modo che questo possa accadere sono due ragazzi di oggi, Alessandro e Giovanna. Lui di giorno cucina primi piatti in un bar, la notte fa l’autista sulle ambulanze, e cerca una ragazza con cui mettere su casa. Giovanna frequenta la scuola di servizi sociali, indossa maglioni troppo larghi, ha una brutta storia alle spalle. Ed è convinta di non avere più il diritto di innamorarsi. A cambiare le loro vite è l’incontro con Clelia, una vecchia signora che li aiuterà a scoprire che non ci si può perdonare da soli. Una “caccia al tesoro” attraverso i secoli che parla di bambini lasciati e accolti, di abbandono e affidamento, di vita che vuole nascere e di vita tradita. Sullo sfondo c’è Firenze, la Firenze che non comparirà mai nei selfie che i turisti ogni giorno si scattano nelle sue piazze. La Firenze che alla bellezza unisce la solidarietà, e che da secoli si prende cura delle sue creature più fragili.
12,00

Maria delle pecore

Maria delle pecore

Christian Signol

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2018

pagine: 250

È la storia vera della vita di Maria raccontata a Christian Signol che l'aveva incontrata per caso in una piazzetta di Cahors (Midi Pirenei-Francia).Una storia straordinaria e avvincente raccontata dalla viva voce di chi l'ha vissuta dal momento in cui fu abbandonata, a due giorni di vita, in mezzo a un gregge di pecore. Con una delicatezza di sentimenti degna dei grandi campioni di umanità insegna le virtù che si accompagnano alla semplicità nella natura. Il racconto semina, come Pollicino, molliche di pane per aiutare a ritrovare la via di casa.
14,00

L'isola che non c'è più. L'Odissea nel mondo di un principe balinese

L'isola che non c'è più. L'Odissea nel mondo di un principe balinese

Idanna Pucci

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2017

pagine: 208

Le avventure del principe Madé Djelantik, personalità tra le più amate nella storia contemporanea dell'isola di Bali, sono storie vere capaci di risvegliare sentimenti di meraviglia e gioia interiore in questi tempi di paure e incertezze. Nato nel 1919 in piena epoca coloniale e feudale in un leggendario palazzo reale, il principe va a studiare all'Università di Amsterdam. La sua missione di medico lo porta nelle regioni più remote del mondo dove incontra e supera avventure e pericoli di ogni sorta, perfino l'arresto da parte della polizia segreta di Saddam Hussein. In ogni circostanza egli reagisce con serenità e con un sublime senso dell'umorismo. La sua straordinaria incolumità trova alimento in una costante ricerca di verità e nella sua incontenibile curiosità, ed è legata profeticamente anche a un «segno» individuato in lui bambino dal grande poeta indiano Rabindranath Tagore. Questo viaggio alla scoperta di un mondo di tradizioni in via d'estinzione apre al lettore l'incomparabile visione di «un'isola che non c'è più».
18,00

Due carismi, un solo spirito

Due carismi, un solo spirito

Sergio Scardigli

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2017

pagine: 230

14,00

The guardian of mercy. How an extraordinary painting by Caravaggio changed an ordinary life today
19,00

La marcia dei frigoriferi verso il Polo Nord

La marcia dei frigoriferi verso il Polo Nord

Franco Sacchetti

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2015

pagine: 216

La simbologia dei frigoriferi che, insieme ai bambini, si ribellano ai consumatori per andare in aiuto del Polo Nord, cioè della terra contro il cambiamento climatico, assume i caratteri di una rivoluzione nonviolenta, fantastica, un sogno/grimaldello per cambiare le cose. È con un linguaggio fresco e moderno, arricchito ogni tanto da disegni, che Franco Sacchetti racconta la marcia salvifica dei frigoriferi verso il Polo Nord. La nostra responsabilità nei confronti della natura è il tema centrale di questo libro, in un linguaggio che incuriosisce e cattura. Età di lettura: da 12 anni.
12,00

1829 e dintorni. La fondazione della cassa di risparmio di Firenze storia e personaggi

1829 e dintorni. La fondazione della cassa di risparmio di Firenze storia e personaggi

Giovanni Pallanti

Libro: Libro rilegato

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2010

pagine: 168

Giovanni Pallanti, in questo denso contributo dedicato alla nascita della Cassa di Risparmio di Firenze, ci offre un chiaro saggio della sua profonda conoscenza della storia della Toscana medicea e lorenese. L'Accademia dei Georgofili occupa molte pagine di questo lavoro, e con ragione. Proprio i fervidi dibattiti economici che nella celebre istituzione avevano costantemente luogo, spinsero alla creazione della Cassa di Risparmio, vista la progressiva decadenza del Monte di Pietà. Fu il poliedrico Cosimo Ridolfi ad avere per primo la percezione della necessità di un apposito istituto bancario in cui confluissero i frutti del risparmio, per consentire investimenti e per creare una attitudine mentale, severa ed operosa, all'interno dei più disparati nuclei familiari. L'aristocrazia illuminata fu infatti all'origine della nuova banca ed i cento soci fondatori espressero, nella forma più tangibile, un orientamento economico aperto e innovativo.
10,00

Nel cuore di Tolstoj. Ricerca della verità nei diari intimi

Nel cuore di Tolstoj. Ricerca della verità nei diari intimi

Anna Borgia

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2009

pagine: 230

Libro che va al cuore del cuore di Tolstoj, cioè alla ricerca e alla lotta per la verità che lo ha occupato per tutta la vita, Io amo la verità non si pone al lettore come il solito libro saggistico-letterario sul grande scrittore russo. Piuttosto ne indaga le riflessioni personali, nella ricerca mistica e spirituale che lo accompagnò per tutta la vita e che lui tradusse poi nei suoi scritti. Sempre alla ricerca di quell'amore operante, alla ricerca di una religione pratica in grado di "dare agli uomini la felicità sulla terra", Tolstoj viene così presentato nel suo essere più privato, personale e in questo sta il valore del libro che si arricchisce, in conclusione, dell'intervista che Anna Borgia fa ai pronipoti di Tolstoj.
16,00

Not only spaghetti. By a family cook in Italy. Invite your friends to an italian meal
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.