Libreria Editrice Vaticana: Fede in dialogo
SicutErat. Il mistero in dialetto: storia di una fede piana
Paolo Malaguti
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 144
Per la prima volta una delle nuove voci più interessanti della narrativa italiana racconta di sé e del proprio rapporto con il sacro. Paolo Malaguti, affermato narratore del NordEst, condivide con il lettore la propria educazione in una famiglia cattolica “vecchio stile” attraverso continui richiami a una tradizione contadina secolare in cui la fede si confondeva con la quotidianità. Con ironia, partecipazione e uno sguardo sereno alla semplicità di un mondo passato, Malaguti offre confidenze di sé che diventano una dichiarazione di amore per un certo senso del vivere. Prefazione di Andrea Monda.
La buona alleanza. Scienza e fede a difesa della casa comune
Vincenzo Balzani, Erio Castellucci
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2024
pagine: 144
Saggio scritto da uno scienziato di fama internazionale e dai uno dei teologi italiani più noti sul tema della cura dell’ecologia e l’emergenza climatica. Partendo dai dati della scienza, coniugati con uno sguardo preciso sulla Scrittura ebraico-cristiana, gli autori affermano la necessità di un cambio di paradigma nell’affrontare la questione ambientale nella scia dei documenti sociali di Papa Francesco, mostrandone la piena aderenza ai dati di realtà e alle posizioni filosofiche e teologiche più responsabili su questo tema.
«Sperare per tutti». Parole umane sulla speranza. Un’antologia
Rino Fisichella
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2024
pagine: 240
Presentazione sintetica in chiave teologica e spirituale della virtù della speranza da parte del coordinatore del Giubileo 2025, dedicato al tema della speranza. Il testo introduce una raccolta di brani antologici da vari autori, antichi e contemporanei, sia credenti che non credenti, capaci di mostrare, nelle diverse sensibilità letterarie (poesia, saggistica, romanzo…) la forza mite e dirompente della speranza.
«Lazzaro, vieni fuori!». La promessa del più grande miracolo di Gesù
James Martin
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2024
pagine: 400
Ampia e articolata riflessione sul miracolo della resurrezione di Lazzaro operata da Gesù. L’autore intreccia spiritualità, esegesi, letteratura e arte per offrire al lettore una ricostruzione completa del gesto miracoloso considerato più eclatante e significativo secondo il Vangelo di Giovanni, mostrando i significati nascosti e gli insegnamenti esistenziali di una vicenda evangelica nota a tutti ma di cui pochi conoscono il vero e autentico senso. Prefazione di papa Francesco.
Missione che passione. L’evangelizzazione nella Chiesa di Papa Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2020
pagine: 200
Il volume raccoglie le conversazioni radiofoniche di padre Vito Magno, andate in onda su Radio Vaticana Italia nell’estate e nell’autunno 2019.
L'Europa di Papa Francesco. I cristiani nell’europa di oggi
Dario Antiseri
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2019
pagine: 54
Una raccolta di saggi che affrontano il tema delle radici cristiane d’Europa. Cristianesimo ed Europa sono legati da una storia bimillenaria che rappresenta il nostro presente, il nostro passato e il nostro futuro. La fede è alla base dell’identità dell’Europa Cristiana e papa Francesco sin dall’inizio del suo pontificato ha posto il suo sguardo sul concetto di persona e di dignità alla luce delle politiche odierne incentrate sulla “cultura dello scarto”.
Il Dio che rinnova. Esperienze di speranza e di libertà
Annette Schavan
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 118
I testi raccolti all’interno del presente volume richiamano alla memoria vari racconti della Bibbia che riconducono all’alba del cristianesimo e mostrano i particolari che caratterizzano la concezione cristiana. Attraverso i racconti biblici presenti si creerà un nesso con la vita dei cristiani di oggi, con la loro immagine di sé, con i loro legami e le loro azioni.
Domande impossibili. Una al giorno per i cristiani pensanti
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 140
"Domande impossibili" è stato un breve ciclo sperimentale di trasmissioni radiofoniche quotidiane della durata di 15’, che ha salutato il passaggio da Radio Vaticana a Radio Vaticana Italia, attuale output audio della Segreteria per la Comunicazione. Sono stati qui selezionati e raccolti alcuni dei testi delle circa 50 trasmissioni.
Inquieti sognatori. I giovani nella Chiesa di papa Francesco
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 166
Il volume raccoglie le conversazioni radiofoniche di padre Vito Magno con i giovani e sui giovani. Sono presenti i dialoghi con: Roberto Vecchioni, Franco Garelli, Aldo Maria Valli, Gianfranco Ravasi, Andrea Monda, Dario Edoardo Viganò, Luigi Ciotti, Valerio Albisetti, Maria Beatrice Toro, Fabio Rossini, Giusy Buscemi, Giovanni Caccamo, Suor Cristina, Bene Vio.
Vie meravigliose di Dio. Il Magistero della Chiesa sulla salvezza dei non cristiani
Abraham Kavalakatt
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 750
Il volume contiene uno studio sulle vie della salvezza divina dei non cristiani attraverso l’esame del pensiero dei Padri conciliari grazie alle ricerche effettuate sui documenti: Ad Gentes, Gaudium et spes, Lumen gentium, Dignitatis Humanae, Nostra aetate e le diverse interpretazioni di questo approccio alla luce delle linee guida stabilite dalla Dominus Iesus.