Libri di A. Addolorato
Il culto degli astri tra gli Aztechi
Yólotl González Tórres
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2002
pagine: 149
La vita quotidiana degli aztechi era sottoposta in ogni suo aspetto alle credenze astrologiche. Tutte le divinità del mondo messicano erano strettamente connesse ai cicli dei pianeti e per mantenere l'ordine cosmico le popolazioni precolombiane pagavano un enorme contributo in sangue e sacrifici umani. A partire dai resoconti spagnoli del XVII secolo l'autore analizza l'insieme delle credenze e dei rituali degli Aztechi che concernevano gli astri in quanto divinità, o meglio, le divinità che avevano caratteristiche astrali. Oltre alla descrizione del Pantheon Azteco, con tutti i risvolti astrologici, il presente volume comprende mappa illustrata della grande ruota del calendario azteco, con la spiegazione di ciascun simbolo ivi prodotto.
Amo a te. Ediz. italiana e spagnola
Cristina Balzaretti
Libro
editore: LietoColle
anno edizione: 2011
pagine: 44
Poesia spagnola del Novecento. La generazione del '50. Ediz. italiana e spagnola
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2008
pagine: 360
La Generazione del '50 comprende un gruppo di poeti spagnoli ( Angel Gonzalez, José Manuel Gabellerò Bonald, Alfonso Costafreda, Carlos Barrai, José Acjustm Goytisolo, Jaime Gil de Biedma, José Angel Valente, Francisco Brines, Claudio Rodriguez, Pablo Luis Àvila), considerati ormai dei veri classici, che si presentano con i loro principali testi. In gran parte legati alla scuola di Barcellona e di Madrid, essi interpretano un ideale di poesia inteso come conoscenza dell'io non distante dal contesto sociale, che affida alla parola poetica le possibilità di un chiarimento e un riscatto morale.