Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Bartolini

Panegurikos logos. Atti della giornata di studi in onore di Bruno Cavallo. Perugia, Palazzo Murena, 13 maggio 2022

Panegurikos logos. Atti della giornata di studi in onore di Bruno Cavallo. Perugia, Palazzo Murena, 13 maggio 2022

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2022

pagine: 76

"Un 'inedito' panegirico: che mi avete offerto con la riunione di oggi e che, in modo inaspettato, mi ha particolarmente colpito. Accennavo al panegirico: come voi ben sapete, è un genere letterario, presente specie nella Roma dei primi secoli d.C., e costituisce la formula più elegante del riconoscimento all'onorato della qualifica di felix: massima onorificenza, che poteva essere attribuita al civis romanus sottoposto a questo tipo di valutazione. È il discorso che si fa dinnanzi all'assemblea: ?a????????? ???o?! È quello che è successo stamane in mezzo a voi; quale uditore di questo panegirico mi avete reso felice, seppur in momenti così cupi ed oscuri, che tragicamente ci sovrastano. Oggi sono felice".
8,00

Il corpo è una chimera

Il corpo è una chimera

Wendy Delorme

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2020

pagine: 224

"Il corpo è una chimera" è un romanzo corale: sette personaggi in cerca di loro stessi ragionano sull'amore, il desiderio, la maternità, la famiglia. Nel Prologo la morte inspiegabile di una donna: lacrime e corone di edera e rose. Il sipario svela a poco a poco tutti gli attori che entrano in scena: Philippe che piange Isabelle; l'ha persa, nonostante il suo amore fosse assoluta adorazione. Marion, la figlia, che vive con Elise e i loro tre figli: l'amore che la lega a loro è totale, ha accettato tutti i sacrifici che hanno dovuto fare per poter diventare la famiglia che sono e ha imparato ad amare anche il suo corpo che si è disfatto con il peso delle gravidanze, della fatica, dell'età. Camille è un'utopista che vuole cambiare il mondo lavorando per i migranti a Calais, ma non può. La sua compagna Ashanta è immigrata e combatte quotidianamente contro il pregiudizio della gente. Maya è una prostituta che un giorno incontra un cliente diverso da tutti gli altri, il Signor R., dolce, introverso, delicato, che le fa indossare non una guêpière ma un abito innocente di cotone blu chiaro, e poi mentre lei si gira per cercare la borsa dove teneva le forcine, lo vede seduto sulla sedia, con le spalle ricurve, i pugni serrati, piangere in silenzio; Jo ha voluto entrare nella polizia contro il parere di tutti e nasconde un animo delicato sotto l'apparente durezza. "Il corpo è una chimera" è una fisiologia del mondo contemporaneo, un romanzo di una verità sconvolgente, che insidia gli stereotipi, le passioni, la sessualità, le parentele e la coppia.
18,00

Cittadinanze amministrative. A 150 dall'unificazione amministrativa italiana. Volume 8

Cittadinanze amministrative. A 150 dall'unificazione amministrativa italiana. Volume 8

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2017

pagine: 448

Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d'Italia. In occasione del centocinquantenario, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell'ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell'amministrazione della Repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all'Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell'arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di Università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant'anni prima era stata Capitale d'Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di "unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi.
19,90

La prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza. Problemi reali, soluzioni pratiche

La prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza. Problemi reali, soluzioni pratiche

Sanjay Saint, Sarah Krein, Robert W. Stock

Libro: Copertina rigida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2016

pagine: 152

Quasi 2 milioni di americani sviluppano ogni anno un'infezione correlata all'assistenza sanitaria e circa 100.000 di loro, per questo motivo, muoiono. Eppure queste infezioni sono ragionevolmente prevenibili attraverso l'adozione e l'attuazione di interventi, basati sull'evidenza, per il miglioramento della qualità delle attività di prevenzione delle infezioni, ma ancora troppi membri del personale ospedaliero si oppongono a queste iniziative. Esiste un know-how tecnico per la prevenzione delle infezioni, ma l'umano problema dell'adattamento spesso non viene trattato e rimane irrisolto. Questo libro è stato pensato per rispondere a tale sfida. In uno stile scorrevole e in un linguaggio semplice, il libro conduce i lettori attraverso una descrizione passo passo di come un intervento per il miglioramento della qualità potrebbe attuarsi in un ospedale modello, individuando i possibili ostacoli e offrendo strategie pratiche per superarli. Il testo si avvale della vasta esperienza clinica personale degli autori, arricchita da esempi, aneddoti e semplici indicazioni pratiche.
19,90

Artisti dell'educazione. La professionalità educativa tra necessità e possibilità

Artisti dell'educazione. La professionalità educativa tra necessità e possibilità

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 300

La riflessione pedagogica moderna, nella ricerca dei principi fondativi e orientativi dell'attività educativa, ha proposto una distinzione tra la pedagogia e l'educazione, suggerendo di considerare la pedagogia come scienza, sapere teorico (saper pensare) e l'educazione come arte (saper fare; sapere pratico). L'arte è un habitus operativo, un'abituale capacità di esercizio, è esercizio regolato e sistematico di una competenza. Se l'educazione è un'arte, l'educatore è un artista. A questa accezione si ispira il titolo di quest'opera che chiama in causa le competenze, gli strumenti e i luoghi che contribuiscono a definire la professionalità educativa. Negli ultimi anni, l'identità dell'educatore è venuta dilatandosi e si è caricata di maggiore responsabilità pubblica, facendo della deontologia un tratto costitutivo del suo profilo.
17,00

Governo e mercato dei diritti edificatori. Esperienze regionali a confronto

Governo e mercato dei diritti edificatori. Esperienze regionali a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2010

pagine: 216

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.