Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Bertoni

Malgretú. Poesie e immagini

Malgretú. Poesie e immagini

R. Alperoli, A. Bertoni, G. Della Casa, F. Genitoni, E. Rentocchini, J. Robaey, E. Tavilla, E. Trebbi

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 165

Al centro di queste poesie, seppur declinata in maniera differente di poeta in poeta, si trovi la quotidianità del vissuto, colta in ogni sua banalità e in ogni suo affondo nella realtà delle cose. Ma l’affresco con cui è proposto questo percorso tra fisica e metafisica è variopinto.
22,00

L'anima virtuale

L'anima virtuale

Carlo A. Sitta

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 2000

pagine: 96

Si tratta di un testo complesso e intrigante, che allinea i frutti di un quindicennio di poesia. Carlo Alberto Sitta è uno dei protagonisti della nostra scrittura poetica a partire dalle pratiche sperimentali degli anni Sessanta.
10,33

Romanzi

Romanzi

Alberto Bevilacqua

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: CXX-1677

Sette "narrazioni" - come ama definirle l'autore - per testimoniare le tappe più significative della narrativa di Bevilacqua. Sullo sfondo: rivolte operaie, la nascita del fascismo, le lotte del Triangolo rosso e, molto spesso, la Parma popolare e anarchica dell'Oltretorrente; in primo piano: indimenticabili figure di donne, scene corali, sottile analisi psicologica e "tramestio" interiore dei protagonisti. "Una città in amore" (1962), in cui Parma è scenario e protagonista allo stesso tempo; "La Califfa" (1964), storia di Irene Corsini, bellissima ragazza di origini popolari che diventa l'amante dell'industriale più potente della città, convertendolo alla vita; "Questa specie di amore" (1966, premio Campiello), monologo tenero e crudele, lunga confessione di un giovane marito alla moglie; "L'occhio del gatto" (1968, premio Strega), un piccolo capolavoro psicologico di forte potenza drammatica. "Una scandalosa giovinezza" (1978), quella di una prostituta realmente esistita, Zelia Grossi, che si chiude ad Addis Abeba per sfuggire alla realtà della guerra; "I sensi incantati" (1991), un romanzo sul diritto alla felicità; infine "La polvere sull'erba" (2000), da molti considerato il romanzo più riuscito dell'autore, narrazione polifonica che offre un punto di vista problematico sulla Resistenza ma senza colorarsi di revisionismo.
80,00

Poesie (1963-2015)

Poesie (1963-2015)

Maurizio Cucchi

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 220

L'opera di Maurizio Cucchi costituisce, come pochissime altre esperienze della poesia del Novecento, un vero e proprio Canzoniere, quasi un romanzo, costruito a partire dall'esordio con "Il Disperso", pubblicato per volontà di Vittorio Sereni. I suoi componimenti non sono tuttavia monolitici, ma alternano di fase in fase, di situazione in situazione, un carattere più oggettivo o più onirico, dialogico o psichico, un tono più lirico o narrativo, ironico o patetico. Ciò che accomuna questi versi, nell'arco di mezzo secolo di poesia e di riflessione sulla poesia, è da un lato il forte radicamento di Cucchi nella "scuola milanese" e nella sua generazione, quella dei nati all'indomani della guerra, cresciuto tra i fervori del boom economico e del '68; dall'altro il rifiuto di elevare la fisionomia anagrafica dell'Io poetico a mitologia di sé. Punto di partenza rimane sempre un robusto realismo lombardo aperto all'esplorazione dell'interiorità. Mosso contemporaneamente da forze centrifughe e centripete, questo libro - curato da Alberto Bertoni offre il ritratto più completo di un flâneur milanese e contemporaneo.
13,00

Recordare

Recordare

R. Alperoli, A. Bertoni, E. Rentocchini

Libro: Copertina morbida

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2011

"Recordare" è prima di tutto un'esortazione al ricordo, tra imperativo e infinito. Viene da "Dies irae" e fa parte della liturgia e della storia della musica: nel profondo significa "riandare col cuore"... La parola del dolore e del ricordo accomuna, in questo volume (con immagini di Capucci, Chiesi, Guerzoni, Wainer Vaccari), i tre poeti modenesi su un tema universale, non negoziabile, che Alperoli ha sperimentato con la morte del padre, e Bertoni e Rentocchini con quella della madre. Esperienze tristi che hanno fatto trovare gli autori sulla stessa strada della "perdita" di una persona cara. E forse mettere insieme, nella parola scritta, quell'intima indicibilità della angoscia della fine. La poesia diventa canto del dolore.
14,00

Nella notte tanto bella

Nella notte tanto bella

Rosetta Albanese

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 12

Una semplice canzoncina di Natale illustrata da disegni da colorare: un piccolo strumento per aiutare i più piccoli a entrare nel clima del Natale.
2,50

Passaggio. Un poema

Passaggio. Un poema

Luca Michelini

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2013

pagine: 112

Il titolo del poema allude al significato ebraico della parola "Pasqua" (pesàch), il passaggio del mar Rosso, del popolo ebraico, verso la redenzione dell'epoca messianica. Il passaggio che viene infatti raccontato nel poema è quello che muove incontro all'acquisizione di una nuova coscienza, un processo di metànoia, una trasformazione destinata a concludersi nella fede. Questo transito di poesia si divide in due parti, nella prima delle quali, intitolata "Abbrivio", la poesia si spalanca in una tensione panica verso la bellezza che rimane tuttavia travolta dall'esistenza stessa. Attraverso l'esperienza critica (anche il termine greco krisis allude al significato di "passaggio"), nella scepsi dettata dalla nostra comunque soccombente condizione, s'apre la seconda parte del poema, intitolata "Approdo", nella quale, in un progressivo avvicinamento al Kérygma cristiano, alla Pasqua di resurrezione, la poesia ritrova infine pienamente compiuto il senso della bellezza nell'ineffabile agnizione della nostra incarnata eternità. Al poema si aggiunge un racconto, "L'adorazione", e un'ode, "I giardini della Santa", che, per l'affinità dei contenuti, approfondiscono e dilatano il solco del "Passaggio".
12,90

Materiali per un'arca

Materiali per un'arca

Alberto Cappi

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 2014

pagine: 64

9,30

A distanza di neve

A distanza di neve

Vitaniello Bonito

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 2014

pagine: 80

9,30

In forma chiusa

In forma chiusa

Gian Citton

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 2014

pagine: 112

Sintesi fulminea di una vita ben prima che di una carriera poetica, "In forma chiusa" dell'insegnante feltrino Gian Citton ricorre a due misure coordinate e testimoniate, quali il sonetto e l'endecasillabo. Un libro ambizioso, con un mondo musicale sullo sfondo che indica le vie poetiche della Bellezza e del sogno.
11,36

Sembra sia la pioggia. Racconto in versi per il teatro

Sembra sia la pioggia. Racconto in versi per il teatro

Stefano Severi

Libro: Copertina morbida

editore: Book Editore

anno edizione: 2014

pagine: 48

Vocato alla doppia dimensione del racconto e del teatro, questo libro spicca per l'originalità tematica (con una sua possibile classificazione fra thriller e horror). "Sembra sia la pioggia" riesce infatti a intrecciare pathos amoroso e dimensione onirica, leggerezza palazzeschiana ed estetica della crudeltà, vampirismo appena suggerito e struggimento di un cuore messo a nudo.
11,00

Bolle di Bosch

Bolle di Bosch

Mauro Roversi Monaco

Libro: Copertina morbida

editore: Book Editore

anno edizione: 2014

pagine: 69

Queste "Bolle di Bosch" si fondano su un dinamismo strutturale d'impatto molto forte, fino a comporre una sorta di romanzo della percezione e dell'introiezione, del giudizio lucido di chi ausculta e interroga di continuo il proprio paesaggio interiore.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.