Libri di A. Candela
Io sono ancora qui. Il mio viaggio attraverso il mondo oscuro della demenza
A. Candela
Libro: Libro in brossura
editore: Link
anno edizione: 2018
pagine: 104
C’è stato un tempo per Antonio Candela in cui la sua mente desiderava intraprendere un viaggio a ritroso, ma faticava a tenere saldi tutti i ricordi, e il dito tremolante tra i fogli perdeva il segno della memoria. Nostalgia per degli attimi che ricordava appena. La diagnosi della demenza precoce si presentò come un segno di frattura con la vita, una scoperta che riportava in discussione ogni frammento della propria esperienza. Quel mare che lo impregnava di istanti, luogo senza tempo che gli aveva amori, nuove nascite, si ritraeva e insabbiava le impronte già lasciate. Con questo senso continuo di lenta perdita di sé, Antonio diffidava anche della sua stessa ombra, fino a quando non riuscì a ricavare consapevolezza intorno alla malattia attraverso un canale insolito, un nuovo approccio con la demenza, per restituire di questa compagna inseparabile un’invadenza da scoraggiare. Tramite le poche cose certe, la luce in una notte di preghiera, i suoi occhi scuri si illuminarono e decise di scoppiare a vivere. E le ultime parole sulla soglia della rinascita furono: “Io sono ancora qui”. Un racconto di grande forza e saggezza sul potere della fiducia nella vita.
Dinamiche del welfare pugliese. Implementazione del sistema informativo sociale regionale: i risultati su sei reti di servizi alle persone
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 224
Questo volume è il risultato di uno sforzo di sintesi e di rappresentazione del percorso di lavoro seguito negli ultimi anni con il concorso di numerosi enti, istituzioni e persone coinvolte attivamente per la progettazione e la implementazione del Sistema Informativo Sociale Regionale della Puglia, per offrire un quadro complessivo di quello che allo stato attuale è il Sistema Informativo Sociale Regionale. Oltre a un'approfondita analisi dell'evoluzione del sistema di welfare pugliese nell'ultimo triennio relativamente all'ampia platea dei servizi sociali per prima infanzia, minori, disabili e anziani, nei contributi qui presentati emergono limpidamente le potenzialità e l'importanza di un Sistema Informativo Sociale alla base di una precisa esigenza conoscitiva indispensabile per un'efficace gestione delle politiche sociali a tutti i livelli istituzionali.