Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Cataldo

Dhaka art summit 2016. Criical writing ensembles

Dhaka art summit 2016. Criical writing ensembles

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mousse Magazine & Publishing

anno edizione: 2016

pagine: 464

26,00

Cos'è il contemporaneo?. Volume 2

Cos'è il contemporaneo?. Volume 2

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 96

Il volume raccoglie le testimonianze dei protagonisti del ciclo di conferenze Cos'è il contemporaneo? 2 che ha avuto luogo presso il Liceo Artistico Statale Amedeo Modigliani e l'Università di Padova nell'a.a. 2008-2009, organizzato dalla fondazione march per l'arte contemporanea in collaborazione con i due istituti e con l'Università Iuav di Venezia. I materiali presentati non sono la mera trascrizione dei discorsi autoriali, ma il tentativo di cogliere ogni intervento nella sua complessità, aprendo lo spazio necessario all'esplorazione delle singole ricerche anche al di fuori dei testi stessi. Il titolo, che appare come una domanda, rinchiude in sé la possibilità di indagare le pratiche artistiche contemporanee attraverso gli stessi agenti del sistema dell'arte nel loro divenire storico. È con loro che si creano quelle aperture indispensabili che ci consentono di entrare nel pieno significato e nel farsi del Nuovo.
12,00

Video. Où va la vidéo? Ediz. italiana e inglese

Video. Où va la vidéo? Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 96

Il volume raccoglie le prime 2 edizioni del concorso per giovani videoartisti organizzato da fondazione march, fondazione per l'arte contemporanea di Padova. Il libro contiene alcuni saggi e testi critici sulle immagini in movimento in generale, nonché riflessioni più specifiche che vanno a toccare i singoli lavori selezionati durante il concorso. In che direzione si sta muovendo la ricerca artistica legata alla giovane videoarte? Attraverso quei lavori che ricercano nuove modalità di sperimentazione, in un'epoca in cui il video è diventato uno dei principali mezzi di esplorazione della nostra realtà più immediata, la pubblicazione si propone come apertura rispetto alla più giovane ricerca audiovisiva contemporanea. Quella che appare come una domanda non vuole in nessun modo stabilire un orientamento definito, quanto piuttosto indagare delle possibili direzioni rispetto all'utilizzo ed allo sviluppo di un mezzo che, nelle differenti forme e contenuti delle sue espressioni, guida la nostra rappresentazione ed il modo stesso di guardare ed osservare. Il volume vuole aprire una piattaforma di discussione e riflessione attraverso suggestioni derivanti sia dalle opere dei giovani videoartisti che della critica più in generale. Ogni anno fondazione march ospiterà un artista che interverrà con un contributo all'interno del catalogo. Per la prima edizione è stata invitata la videoartista cilena Carolina Saquel, la cui ricerca è legata all'indagine della temporalità nella pratica pittorica in relazione al video.
12,00

Mi opposi a lui a viso aperto. (Hom. In illud: in faciem ei restiti)

Mi opposi a lui a viso aperto. (Hom. In illud: in faciem ei restiti)

San Giovanni Crisostomo

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2007

pagine: 144

20,00

Dialoghi sulla Trinità

Dialoghi sulla Trinità

Cirillo di Alessandria (san)

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1992

pagine: 416

42,00

Commento ai profeti minori: Zaccaria e Malachia
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.