Libri di Cirillo di Alessandria (san)
Le parabole della misericordia
Ambrogio (sant'), Agostino (sant'), Cirillo di Alessandria (san), Pietro Crisologo (san)
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 80
Il libro raccoglie quattro testi dei padri della Chiesa che prendono in esame il capitolo 15 del vangelo di Luca, dedicato alle parabole della pecora smarrita, della moneta perduta e del figlio prodigo. Se il tema della misericordia Dei attraversa e anima l'intera Scrittura con uno spirito che assume spazio e dimensioni universali, proprio il capitolo dell'evangelo lucano consente di cogliere, in virtù dei molteplici richiami offerti dalle interpretazioni dei Padri, innumerevoli sfumature. Sant'Ambrogio, per esempio, suggerisce una lettura trinitaria delle tre parabole con riferimento a Cristo pastore e Cirillo d'Alessandria legge nella moneta ritrovata e nell'effigie che porta impressa un modo per ripristinare nell'uomo l'immagine perduta di Dio. Agostino e Pietro Crisologo riflettono soprattutto sul figlio prodigo, con accenti che stimolano la riflessione sulla profondità inesauribile dell'amore di Dio e rendono avvincente la lettura.
Epistole cristologiche
Cirillo di Alessandria (san)
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1999
pagine: 272
Commento al Vangelo di Giovanni. Volume Vol. 3
Cirillo di Alessandria (san)
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1994
pagine: 576
Affascinato dalla divinità di Cristo, Cirillo d'Alessandria fa di questo argomento, insieme al tema della salvezza delle anime, il punto principale del suo "Commento al Vangelo di Giovanni". L'opera è in tre volumi, il primo comprendente i Libri I-IV, il secondo i Libri V-VIII e il terzo i Libri IX-XII. L'opera rivela da parte dell'autore un'esegesi piena di passione, nella quale gli argomenti scritturistici si arricchiscono della dottrina dei primi Padri della Chiesa.