Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Cosentino

Semicerchio. Rivista di poesia comparata. Volume 1

Semicerchio. Rivista di poesia comparata. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 151

Semicerchio è la prima rivista italiana di poesia comparata. Fondata a Firenze nel 1985 da un gruppo di scrittori e di universitari, si interessa di poesia dall'antichità al contemporaneo, con attenzione particolare al quadro internazionale e ai rapporti interculturali, alla critica tematica e alla letteratura d'immigrazione. Si compone di una parte dedicata a un tema antropologico o culturale, esplorato nella sua storia poetica attraverso ricerche specialistiche e antologie di testi, una sezione di saggi miscellanei, una serie di testi inediti italiani e stranieri, e una vasta rubrica di recensioni di libri recenti da ogni parte del mondo, compresa la poesia classica e medievale e la canzone rock e le poesie araba, africana, iranica, lituana, greca, indiana. La combinazione di un rigoroso criterio filologico nelle analisi e nelle selezioni del materiale e un'impostazione interculturale sensibile ai movimenti della società ne ha fatto uno degli strumenti di informazione e di proposta letteraria più avanzati sul piano metodologico e più conosciuti e consultati dai cultori di poesia italiani ed internazionali, oltre che un ponte ideale fra ricerca universitaria, militanza critica e aggiornamento scolastico. Alla redazione e al comitato scientifico, composti da 30 specialisti di vari paesi europei ed extraeuropei, si sono affiancati di volta in volta collaboratori illustri.
22,00

Il prisma dei perché

Il prisma dei perché

Matthew Lipman

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2004

pagine: 160

17,49

Il camper delle fiabe

Il camper delle fiabe

Tullia Marcolini Pirnet

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1989

pagine: 172

15,00

Pixie

Pixie

Matthew Lipman

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1999

pagine: 100

13,99

Il prisma dei perché. Manuale. L'indagine filosofica. Per la Scuola media
32,49

Hrabal: immagini di un tenero barbaro. Dall'archivio fotografico di Tomás Mazai

Hrabal: immagini di un tenero barbaro. Dall'archivio fotografico di Tomás Mazai

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 200

Bohumil Hrabal, il grande scrittore ceco scomparso a Praga nel 1997, è stato un maestro della letteratura europea del Novecento: il volume contiene il racconto per immagini della sua vita, dall'infanzia in Moravia e poi a Nymburk, sull'Elba, alle numerose esperienze praghesi. A riprova dell'esistenza di un nesso strettissimo che collega la scrittura hrabaliana alla visione, le fotografie documentano non solo la biografia di Hrabal, ma anche molte delle fonti di ispirazione delle sue opere, mentre brani tratti dai suoi scritti commentano le immagini. La pubblicazione attinge a un ricchissimo archivio che comprende vecchie foto d'epoca ma anche immagini di elevata qualità artistica: alcuni dei ritratti si devono a maestri della fotografia ceca del secolo scorso.
20,00

Music traditions, change and creativity in Africa. Past and present

Music traditions, change and creativity in Africa. Past and present

Libro: Copertina morbida

editore: Neoclassica

anno edizione: 2019

pagine: 246

30,00

L'anno delle perle

L'anno delle perle

Zuzana Brabcova

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 216

Il volume racconta di una passione improvvisa e destabilizzante che porta la protagonista alla tardiva scoperta del proprio orientamento sessuale. Lucie, una giornalista quarantenne, sposata, con una figlia, conduce una vita soddisfacente fino al momento in cui incontra la giovane e disinibita Magda: nell'arco di un anno tutti i suoi ruoli, personali e sociali, sono messi tragicamente in discussione. Maturo e autorevole per lingua e stile, appassionato, intelligente, generoso, mai gratuito nelle provocazioni e negli argomenti proposti, non di rado inquietanti, il romanzo coinvolge il lettore con il suo ritmo serrato e con una riflessione lucida, autentica e mai scontata su temi di grande attualità. Completano il volume le fotografie di Jirina Zachová.
20,00

Praga. Da una primavera all'altra: 1968-1969

Praga. Da una primavera all'altra: 1968-1969

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 232

Opere d'arte, parole e immagini documentarie e d'autore raccontano la Primavera di Praga, testimoniando non solo quanto accadde nel corso del 1968 ma anche il contesto e i presupposti degli eventi di quell'anno. I fatti storici sono ampiamente argomentati da riflessioni suggestive che prendono corpo dalle testimonianze fotografiche finora poco conosciute in Italia delle ceche Dagmar Hochová e Daniela Sykorová, dello slovacco Ladislav Bielik, mentre lo sguardo italiano è negli scatti di Mario De Biasi e Rodrigo Pais. Attraverso i diversi linguaggi artistici, fotografia, pittura, scultura, poesia, satira e illustrazione, si ripercorrono le tappe fondamentali e il contesto culturale di questi tragici eventi dal processo di liberalizzazione degli anni '60 fino alla 'normalizzazione' politica successiva all'occupazione del paese.
25,00

Contro le eresie. Volume Vol. 1

Contro le eresie. Volume Vol. 1

Ireneo di Lione (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2009

pagine: 320

Comunemente conosciuta come "Adversus haereses", ma il cui titolo completo è "Smascheramento e confutazione della falsa gnosi", l'opera di Ireneo di Lione era stata originariamente concepita in due libri. Il primo doveva esporre la dottrina degli gnostici e il secondo confutarla. La stesura definiva fu invece in cinque libri. Ireneo la compose nella seconda metà del II secolo in greco, ma l'originale è andato in buona parte perduto già in età antica ed è giunta a noi in traduzione latina e, per alcuni frammenti, in armeno e siriano. Anche se mossa da un intento polemico e non meramente scientifico, l'opera è una delle fonti più antiche e autorevoli sullo gnosticismo, di cui Ireneo si presenta come un fine conoscitore e - come Tertulliano lo definì "un esploratore curiosissimo di tutte le dottrine".
32,00

Uscire di scena

Uscire di scena

Vaclav Havel

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 80

Con questa pièce del 2007, rappresentata con successo nel 2008 a Praga e a Londra, Václav Havel ritorna al mestiere di drammaturgo dopo la lunga pausa dovuta all'impegno di uomo politico e capo di Stato. Nell'opera, cadenzata da un ritmo ascendente, un politico di primo piano lascia la scena. L'azione si svolge su due livelli: la dinamica delle relazioni e della comunicazione tra le persone, uno dei temi prediletti nel teatro di Havel, viene rappresentata sia nell'ambito di politica e potere, sia su un piano più intimo e familiare. In scena la residenza che l'ex capo di governo deve lasciare, circondata dai ciliegi; nell'azione si intrecciano citazioni che rimandano al 'Giardino dei ciliegi' di Cechov e a 'Re Lear' di Shakespeare.
10,00

Maggio. Testo originale a fronte

Maggio. Testo originale a fronte

Karel H. Macha

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2013

pagine: 111

"Maggio" (1836) è il poema più celebre e più celebrato, il più stampato e il più studiato nella letteratura ceca, della cui tradizione poetica è insieme frutto, radice e linfa. Vi si riflettono e rifrangono numerose suggestioni, dall'attrazione barocca per la morte e il nulla alla passione romantica per la creazione simbolica, il tutto distillato in versi affascinanti, musicali e coinvolgenti, densi e precisi. Il triste epilogo della storia d'amore di Jarmila e Vilém, con lei suicida e lui condannato a morte per aver assassinato il proprio padre, il seduttore della fanciulla amata, viene raccontato con brillante sensibilità metaforica, arricchita dalla meditazione filosofica sul tema della caducità dell'esistenza. La natura è colta nel pieno della primavera, non conosce né alba né declino; la sua indifferenza di fronte alla sofferenza umana è tuttavia pacata, quasi lenisce il tormento delle emozioni, non è affatto soverchiarne, né trova accenti dolorosamente leopardiani: si riscatta nell'innocenza della stagione primaverile, senza conoscere declino, laddove l'uomo, invece, fragile e dissipatore, infrange le regole e la vita.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.