Libri di A. Favaro
Manuale di psichiatria
A. Favaro, F. Sambataro
Libro: Copertina morbida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 556
Moon dance. Legami di sangue. Volume 1
Amy Blankenship, R. K. Melton
Libro
editore: Tektime
anno edizione: 2017
Umili eroi del Risorgimento italiano
Ettore Socci
Libro: Copertina rigida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 189
"Il mio libro non deve suscitare o alimentare in chi lo legge la manìa della gloria militare, ma deve educare al disprezzo della vita, allorché si tratta di adempiere il primo dovere dell'uomo, quello cioè di rispettare sé stesso, di punire gli ingiusti e di salvare il proprio simile". Con tale monito lo scrittore e politico Ettore Socci introduce una serie di ritratti presi da un Risorgimento popolare, ma non per questo meno eroico. Si riconoscono così gli elementi di un'esperienza che pulsa al contempo di ardore e passione, di ignoranza e sapienza, di coraggio e paura, facendo riconoscere un'umanità che non teme di mostrarsi fragile, ma per questo comprende l'esigenza di essere libera e solidale. Un'opera che potrebbe essere definita "umile", volendone mutuare il titolo, e allo stesso tempo testimone di un ardore patriottico che pur non potendo superare il pre-giudizio di talune esternazioni, permette al lettore di intraprendere un itinerario curioso, originale, sorprendente quasi. Si ammirano, così, i volti e le vite di italiani e stranieri, di uomini e donne, di giovani e anziani, di laici e sacerdoti che all'Italia decisero di offrire molte energie, sacrificare spesso l'amore e le carriere per scommettere sulla sempre incerta fortuna di un paese che vorrebbe proseguire oltre la propria "espressione geografica", ieri come oggi. Nella vicenda nazionale che molto deve ancora chiarire della sua reale identità, un ruolo di co-protagonisti spetta quindi a persone "anonime"...
Guida ai fondi fotografici storici del Veneto
Libro: Copertina morbida
editore: Canova
anno edizione: 2007
pagine: 224
La respirazione nasale nella meditazione e nello yoga. I segreti rivelati da un otorinolaringoiatra
P. Costa
Libro
editore: Tektime
anno edizione: 2022
Yoga per principianti. Perdete peso velocemente, diventate più forti mentalmente, liberatevi dall'ansia e dallo stress
Timothy Willink
Libro
editore: Tektime
anno edizione: 2020
Quattro destini. Una tragedia greca in tempo di guerra
Michael Gordon Powell
Libro
editore: Tektime
anno edizione: 2020
Legami e corrispondenze fra la letteratura e le arti. Atti del Convegno internazionale (Roma, 27-28 febbraio 1914)
Libro: Copertina morbida
editore: Sinestesie
anno edizione: 2016
pagine: 352
Alberto Moravia e «La ciociara». Storia, letteratura, cinema. Atti del 4° Convegno internazionale
Libro: Copertina rigida
editore: Sinestesie
anno edizione: 2016
pagine: 319
Il quarto volume di Atti del Convegno Internazionale dedicato a Alberto Moravia e La ciociara. Letteratura. Storia. Cinema IV vede la luce dopo due anni di lavori, dedicati alla revisione scientifica e redazionale, e dopo un attento e preciso controllo di fonti e di testi, e con un'organizzazione esatta di apparati iconografici, degli indici dei nomi e delle Opere di Alberto Moravia citati. Il curatore del volume, Angelo Fàvaro insieme al Comitato Scientifico, ha riunito studiosi di vaglia, che si occupano di Letteratura italiana, di Cinema, di Linguistica, di Traduttologia, provenienti dal Canada agli USA, dal Giappone alla Grecia, dall'Inghilterra al Brasile, e hanno, tutti scegliendo di scrivere in lingua italiana, offerto pregevoli saggi, in grado di aprire nuove e significative prospettive non solo rispetto agli studi inerenti al romanzo o al film La ciociara, ma anche in relazione all'opera nel suo complesso, al pensiero, alla scrittura e alle scelte stilistiche di Alberto Moravia.
Un sordo sottobosco dove tutto è natura... Atti della Giornata di Studi nel trentennale della morte di P. P. Pasolini (Sabaudia, 5 dicembre 2007)
Libro
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2007
pagine: 240
Il volume raccoglie gli Atti del Covegno, organizzato dall'Università di Tor Vergata, svoltosi a Sabaudia in occasione del trentennale della morte di Pier Paolo Pasolini. La giornata di studi, e dunque il volume, prendono il nome da una poesia pasoliniana: "Un sordo sottobosco dove tutto è natura...". Il volume raccoglie molti interventi e approfondimenti, di professori universitari, ricercatori e critici, sulla figura di Pasolini, un genio che a più di 30 anni dalla morte ancora si pone come punto di riferimento per la nostra cultura.