Libri di A. Fiore
Roma medievale. Crisi e stabilità di una città 950-1150
Chris Wickham
Libro: Libro rilegato
editore: Viella
anno edizione: 2013
pagine: 575
Questo è il primo libro che si occupa in maniera sistematica della storia della città di Roma in un periodo cerniera - fra la crisi del papato carolingio intorno al 900 e l'avvento del Senato nel 1143-1144 - col risultato di offrire una serie di conclusioni originali e inaspettate sia sull'economia e sulla struttura sociopolitica di Roma che sulla sua cultura. Sul finire dell'XI secolo Roma era enormemente più grande e ricca di ogni altra città italiana, ed era quindi dotata di una struttura più complessa e articolata; struttura che, nella crisi del secolo seguente, conobbe prima una cristallizzazione delle sue società locali e poi lo sviluppo di nuove forme di aggregazione, culminate con l'avvento del Senato. Si scopre così che il periodo successivo al 1050, per essere compreso, non va rubricato come periodo di "riforma", quanto di "crisi": così lo vissero i veri protagonisti di questo libro, i Romani. Tuttavia, non solo di Roma si occupa il volume. Wickham analizza nel dettaglio ogni aspetto dell'Urbe, la mette a confronto con esperienze coeve di altre città italiane e, dopo un'esaustiva analisi comparativa, riporta Roma al centro dello sviluppo dell'intera Penisola, rivelandone la natura di città fortemente atipica rispetto al resto d'Italia, ma di un'atipicità finora mal compresa.
Mi odisea (1936-1943). In fuga dalla Spagna franchista. Prigionia e confino politico nell'Italia fascista
Juan Matas Salas
Libro: Libro in brossura
editore: Ultima Spiaggia
anno edizione: 2012
pagine: 256
Carlo Magno. Primo europeo o ultimo romano
Georges Minois
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 550
Come avviene per tutti i giganti della storia, sulla figura di Carlo Magno è stato scritto tutto e il contrario di tutto. E la costruzione del mito si sovrappone, come spesso accade, alla realtà storica restituendo talvolta un quadro incerto e ambiguo del personaggio. Il caso di Carlo Magno è, da questo punto di vista, emblematico. Come 'accedere" al vero Carlo dopo la Chanson de Roland? In 1200 anni la figura del sovrano carolingio è stata incessantemente recuperata, utilizzata, manipolata fino al suo ultimo avatar che lo vuole padre dell'Europa, una sorta di fusione tra Adenauer e De Gaulle che riconcilia il mondo germanico e quello francese. Districandosi tra le varie ricostruzioni storiche l'autore delinea la 'biografia" di Carlo Magno più veritiera, depurata dagli aloni che nel corso dei secoli hanno avvolto la sua figura.
Ubaldo di Saint-Amand, musica. Reginone di Prüm, epistola de harmonica institutione. Testo latino a fronte
Ubaldo di Saint-Amand, Reginone di Prüm
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2011
pagine: XXX-255
Le società dell'alto Medioevo. Europa e Mediterraneo, secoli V-VIII
Chris Wickham
Libro: Copertina rigida
editore: Viella
anno edizione: 2009
pagine: 991
Mentre l'epoca imperiale romana è normalmente considerata un tutto unico, l'alto medioevo continua a essere descritto come un assemblaggio di storie regionali, vagamente corrispondenti alle aree delle moderne nazioni europee. La conseguenza è che la storia di questo periodo è una storia frammentaria, che ha prodotto solo rare sintesi del grande cambiamento socio-economico sviluppatosi nell'intero mondo post-imperiale. In questo suo monumentale lavoro l'autore integra testimonianze documentarie e archeologiche (comprese le più recenti scoperte), creando una nuova storia comparativa della fine della tarda antichità e del primo medioevo che - dalla Danimarca all'Egitto, e con la sola esclusione dei territori slavi - abbraccia il mondo mediterraneo e l'Europa continentale. Con l'obiettivo di comprendere e spiegare somiglianze e differenze tra le diverse aree geografiche, senza assumere come "tipico" lo sviluppo di una singola regione e come "eccezione" ogni divergenza dal modello, Chris Wickham si concentra sui temi socio-economici classici, la finanza dello stato, la ricchezza e l'identità delle aristocrazie, la gestione delle proprietà terriere, la società contadina, gli insediamenti rurali, le città e gli scambi commerciali.
Taglio, torsione e punzonamento nelle strutture in calcestruzzo armato
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2008
Tra la storia e la libertà. Luce Fabbri e l'anarchismo contemporaneo
Margareth Rago
Libro: Libro in brossura
editore: Zero in Condotta
anno edizione: 2008
pagine: 318
Io e ingegneria informatica. Chimica. Fisica. Matematica. Statistica
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 326
Il libro è fornito di un'ampia introduzione, con tutte le informazioni necessarie sulle Lauree triennali e specialistiche, sulle differenze tra una sede e l'altra, sugli sbocchi professionali che ogni corso offre. Seguono poi i suggerimenti su come affrontare i test, materia per materia, centinaia di test per valutare le proprie capacità logiche e l'adeguatezza delle competenze di base per superare le prove d'ingresso ai nuovi corsi, esercizi svolti e commentati, indicazioni bibliografiche, domande a risposta chiusa.