Libri di A. Frigo
Alle origini delle icone
Thomas F. Mathews
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 256
Lo studio dell'arte paleocristiana e bizantina vedi ancora un problema non risolto: le origini e lo sviluppo dell'icona e il suo uso religioso. Thomas Mathews apre una strada di ricerca finora inesplorata con l'individuazione di un corpus di dipinti su tavola provenienti dall'Egitto precristiano i cui soggetti e tecniche anticipano con evidenza le icone. L'autore rilegge inoltre una serie di documenti (dal il secolo d.C. alle dichiarazioni del II Concilio di Nicea nell'VIII secolo) che descrivono la venerazione delle icone cristiane e il loro uso cultuale all'interno della chiesa e delle pratiche rituali. Il collegamento tra i dipinti su tavola e lo studio dei documenti di natura teologica rivela le possibili radici dell'arte cristiana dell'icona nella pratica religiosa greca e romana, che era solita produrre dipinti su tavola quali offerte votive o immagini per il culto domestico. L'Egitto ellenizzato fondeva il suo pantheon con gli dèi greci, in una singolare operazione di sincretismo (Arpocrate come Dioniso) e realizzava una produzione di tavole (icone) dedicate a varie divinità; in parallelo, le prime immagini cristiane si formavano in analogia con la tradizione pagana (Iside come Maria). Dalla ricostruzione di Mathews appare naturale per i cristiani l'uso di iconografie pagane per rappresentare figure della Rivelazione. Le icone erano poi trasportabili, e questo ha facilitato enormemente la diffusione di formule iconografiche divenute popolari nel Medioevo e nel Rinascimento europeo.
Tracce di rosso
Ian Edington, D'Israeli
Libro: Copertina morbida
editore: Comma 22
anno edizione: 2009
pagine: 88
La Terra ha vinto la Guerra dei mondi, ma non è più la stessa. Dopo la sconfitta le armate marziane hanno lasciato dietro di sé tecnologie e congegni destinati a cambiare la vita degli esseri umani per sempre. In un paesaggio immaginifico, il cuore dell'impero somiglia a un'Inghilterra vittoriana di sapore dickensiano-robotico. Ma l'impero è marcio e quando i cadaveri di fanciulle londinesi vengono a galla dalle acque limacciose del Tamigi, il capitano Robert Autumn e il fido sergente Archie Currie seguiranno le tracce dell'intrigo che, dai luridi vicoli dell'East End li porterà fino ai corridoi dei palazzi del potere in un crescendo di orrori.
Alle origini delle icone
Thomas F. Mathews
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2016
pagine: 256
Lo studio dell'arte paleocristiana e bizantina vedi ancora un problema non risolto: le origini e lo sviluppo dell'icona e il suo uso religioso. Thomas Mathews apre una strada di ricerca finora inesplorata con l'individuazione di un corpus di dipinti su tavola provenienti dall'Egitto precristiano i cui soggetti e tecniche anticipano con evidenza le icone. L'autore rilegge inoltre una serie di documenti (dal il secolo d.C. alle dichiarazioni del II Concilio di Nicea nell'VIII secolo) che descrivono la venerazione delle icone cristiane e il loro uso cultuale all'interno della chiesa e delle pratiche rituali. Il collegamento tra i dipinti su tavola e lo studio dei documenti di natura teologica rivela le possibili radici dell'arte cristiana dell'icona nella pratica religiosa greca e romana, che era solita produrre dipinti su tavola quali offerte votive o immagini per il culto domestico. L'Egitto ellenizzato fondeva il suo pantheon con gli dèi greci, in una singolare operazione di sincretismo (Arpocrate come Dioniso) e realizzava una produzione di tavole (icone) dedicate a varie divinità; in parallelo, le prime immagini cristiane si formavano in analogia con la tradizione pagana (Iside come Maria). Dalla ricostruzione di Mathews appare naturale per i cristiani l'uso di iconografie pagane per rappresentare figure della Rivelazione. Le icone erano poi trasportabili, e questo ha facilitato enormemente la diffusione di formule iconografiche divenute popolari nel Medioevo e nel Rinascimento europeo.
I Nobel per la letteratura si raccontano
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2012
pagine: 144
Dodici premi Nobel per la letteratura si raccontano: il mestiere di scrittore, l'impegno politico (e i rischi che a volte comporta), il rapporto e i conflitti con la famiglia d'origine e con le proprie radici. Storie di uomini e donne ordinari e al tempo stesso eccezionali che, giorno dopo giorno, reinventano la realtà aiutandoci a comprenderla e a mettere ordine nelle nostre vite.
L'impero Trigan
Mike Butterworth, Dan Lawrence
Libro: Copertina rigida
editore: Planeta De Agostini
anno edizione: 2011
pagine: 80
L'Impero Trigan è l'opera di punta di Don Lawrence. La graphic novel è ispirata all'impero romano, ma ambientata in una futuristica cultura aliena.
I segreti di una principessa. La vita scandalosa di Paolina Borghese
Lorenzo Borghese
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 275
Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone, è una donna bellissima, forse la più bella d'Europa. Il suo fascino, immortalato dal Canova nella statua della Venere vincitrice, spinge i suoi spasimanti alle imprese più folli e conquista anche il principe Camillo Borghese. Paolina è una donna chiacchieratissima (si dice che abbia avuto diversi amanti) ma nonostante questo Camillo deciderà di sposarla e la porterà via da Parigi, a Roma. E lì, mentre Napoleone continua la sua marcia alla conquista dell'Europa, la loro passione fiorirà tra sontuose feste di Carnevale e baci appassionati in carrozza, notti intense e sguardi accesi di gelosia. Fino a quando un giorno le rigide regole sociali metteranno a dura prova il loro amore... Scritto da un giovane erede della potente famiglia Borghese, un affresco della Roma ottocentesca, dove tra gli sfarzi dei grandi palazzi nobiliari e le restrizioni dettate dalla moralità cattolica si consumano brucianti amori e dove si staglia in tutto il suo splendore la figura di Paolina Borghese. La sua dignità e il coraggio nel difendere fino alla fine le proprie passioni fanno di lei un'eroina indimenticabile.
Tradimenti. Il diario degli angeli
Lili St. Crow
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 317
Dru Anderson è sola al mondo, ma ha trovato rifugio nella scuola per vampiri e lupi mannari, dove sarà al sicuro da Sergej, il vampiro che ha ucciso suo padre e che adesso sta cercando anche lei. Con Dru c'è il suo migliore amico, Graves, eppure lei non si sente a suo agio. È una scuola maschile e tutti gli occhi sono puntati su di lei, ma l'istinto le dice che qualcos'altro non torna. Qualcuno lì dentro la vuole morta, conosce tutti i suoi spostamenti e sta solo aspettando il momento giusto per agire... Tutti gli indizi fanno supporre che una persona di cui si fida la sta tradendo, ma chi?
I segreti di una principessa. La vita scandalosa di Paolina Borghese
Lorenzo Borghese
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 275
Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone, è una donna bellissima, forse la più bella d'Europa. Il suo fascino, immortalato dal Canova nella statua della Venere vincitrice, spinge i suoi spasimanti alle imprese più folli e conquista anche il principe Camillo Borghese. Paolina è una donna chiacchieratissima (si dice che abbia avuto diversi amanti) ma nonostante questo Camillo deciderà di sposarla e la porterà via da Parigi, a Roma. E lì, mentre Napoleone continua la sua marcia alla conquista dell'Europa, la loro passione fiorirà tra sontuose feste di Carnevale e baci appassionati in carrozza, notti intense e sguardi accesi di gelosia. Fino a quando un giorno le rigide regole sociali metteranno a dura prova il loro amore... Scritto da un giovane erede della potente famiglia Borghese, un affresco della Roma ottocentesca, dove tra gli sfarzi dei grandi palazzi nobiliari e le restrizioni dettate dalla moralità cattolica si consumano brucianti amori e dove si staglia in tutto il suo splendore la figura di Paolina Borghese. La sua dignità e il coraggio nel difendere fino alla fine le proprie passioni fanno di lei un'eroina indimenticabile.
Creature della notte. Il diario degli angeli
Lili St. Crow
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 327
Dru Anderson è una ragazza "strana", da sempre. La sua vita è un continuo trasferirsi di città in città a caccia di creature notturne: fantasmi, vampiri, lupi mannari. È una vita pericolosa, ma è l'unica che Dru conosce, da quando il padre è diventato uno zombie e lei si è ritrovata nel bel mezzo di un gioco mortale dove ogni mossa potrebbe essere l'ultima. Un giorno infatti, in un paesino ghiacciato del Dakota, uno zombie molto affamato bussa alla sua porta. Sola, terrorizzata e in trappola, Dru avrà bisogno di tutto il suo ingegno per rimanere viva: le creature notturne hanno deciso di tornare a cacciare, e Dru sarà il loro menu. La piccola Anderson avrà qualche chance di sopravvivere? Riuscirà a scoprire quanto sia speciale e quanti sono i suoi poteri nascosti? Con una scrittura tagliente, una buona dose di ironia, atmosfere invernali, desolate e spettrali, Lili St. Crow costruisce un romanzo al cardiopalmo, il primo di una serie di thriller ad alta tensione: una nuova fantastica eroina dal sapore mitologico, che può combattere, che ha poteri soprannaturali, ma che puo spezzare anche più di un cuore...
Lettere. Testo originale a fronte
Michel de Montaigne
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2010
pagine: 186
Le lettere di Montaigne, delle quali si offre qui la prima traduzione integrale, gettano una luce del tutto inedita sulla figura del celebre autore dei Saggi. Montaigne smette i panni del letterato e indossa quelli del Sindaco di Bordeaux, costretto a fronteggiare gli sconvolgimenti delle guerre di religione e a mediare un'impossibile pace con i protagonisti della politica del suo tempo. Ma alle vicissitudini politiche si intrecciano anche quelle personali, prima fra tutte la morte dell'insostituibile amico Étienne de La Boétie, che Montaigne narra in una lettera al padre di straordinaria intensità. La corrispondenza di Montaigne svela così l'animo di uno dei protagonisti del Cinquecento francese, diviso ma non combattuto tra l'impegno per la società e l'indagine incessante sui moventi del cuore umano.