Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Guglielmi

Nezahualcóyotl. Poiesis e mito nell'educazione ancestrale náhuatl

Nezahualcóyotl. Poiesis e mito nell'educazione ancestrale náhuatl

Ana M. Valle Vázquez

Libro: Copertina morbida

editore: Volta la Carta

anno edizione: 2015

pagine: 111

L'Occidente è assai più ampio e complesso di quanto la mia matrice culturale mi lasciava intendere. Noi europei, al massimo, siamo disposti a riconoscere connotazioni occidentali al Nord America e, invece, tutto l'immenso continente americano è Occidente. Lo è in forma estrema, dato che rappresenta, dove il sole tramonta, un Ovest che è stato misterioso e pauroso per molti secoli, al di là di quell'oceano dove non avevamo previsto né terre né esseri umani. Oltre i nostri saperi codificati e la nostra civiltà, invece, che si sono pensati nel tempo, se non unici, sicuramente centrali, sono fiorite altre culture di straordinaria rilevanza. Queste culture hanno elaborato sofisticati sistemi educativi che ci aiutano ad interrogarci sui paradigmi della formazione ma soprattutto a guardare con sensibilità più profonda e critica alla pedagogia che insegniamo e che studiamo. Questo è un saggio di pedagogia, oltre che un'opera di indagine storico-etnografica, perché, attraverso la poiesis formativa della parola ci conduce a quella vertigine armoniosa che seduce, sia pure nel disorientamento di uno sguardo straniero.
9,00

Danzica 1980

Danzica 1980

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2010

pagine: 84

La vicenda di Solidarno?c si pone dentro la rivolta operaia dei cantieri navali di Danzica come esperienza umana radicata nell'identità nazionale, culturale e religiosa della Polonia, capace di far resuscitare la speranza e di ricostruire un tessuto sociale. L'orizzonte della mostra si allarga oltre i limiti della vicenda storica - lo sciopero, gli accordi, il tentativo di proporre l'esperienza di un sindacato libero all'interno del regime comunista, la risposta del potere culminata nella dichiarazione dello stato di guerra del dicembre 1981 e la successiva repressione - per proporre una riflessione sulla partecipazione dell'uomo alla costruzione della società attraverso il recupero del significato del lavoro e del proprio impegno civile. Catalogo della mostra realizzata e organizzata per la XXXI edizione del Meeting per l'amicizia fra i popoli (Rimini, 22-28 agosto 2010).
12,00

I concetti fondamentali della psicoanalisi. Volume 1

I concetti fondamentali della psicoanalisi. Volume 1

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1978

pagine: 278

24,00

I concetti fondamentali della psicoanalisi. Volume 2
18,08

I concetti fondamentali della psicoanalisi. Volume 3
24,00

Trattato di tecnica chirurgica. Volume Vol. 8/1
113,62

Scritti 1921-1958

Scritti 1921-1958

Melanie Klein

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2006

pagine: 592

Prima della Klein si erano fatti ben pochi tentativi di convalidare le scoperte di Freud con l'analisi diretta dell'infanzia. Spetta a lei il merito di aver portato la psicoanalisi nel luogo che fondamentalmente le compete, il cuore del bambino. La sua spietata descrizione delle fantasie della primissima infanzia, nelle quali compaiono il tagliare a pezzi, il dilaniare, lo squarciare, il divorare, ha tutti i requisiti perché la maggior parte delle persone si ritraggano con orrore esclamando: "Sapevo che le teorie di Freud erano vere, ma non immaginavo che fossero tanto vere!" Gli scritti più significativi di Melanie Klein, ossia quelli compresi fra l'arrivo a Berlino nel 1921 – chiamata da Abraham – e il 1958, due anni prima della morte, offrono l'opportunità di seguire l'evoluzione del suo pensiero e di apprezzarne l'eccezionale contributo non solo nell'ambito dell'analisi infantile, ma anche in quello, ben più chiuso e sospettoso rispetto a una prospettiva psicoanalitica, dell'alienazione psichica vera e propria.
58,00

Dodici vie per la felicità

Dodici vie per la felicità

Zdzislaw Józef Kijas

Libro

editore: Edizioni Immacolata

anno edizione: 2010

pagine: 144

11,00

Popieluszko. «Non si può uccidere la speranza»

Popieluszko. «Non si può uccidere la speranza»

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2010

pagine: 176

Padre Jerzy Popieluszko nacque nel 1947 da una famiglia contadina. Ordinato sacerdote nel 1972, nel 1980 venne assegnato alla chiesa di San Stanislao Kostka. Agli inizi del 1982 diede vita alle Messe per la patria, alle quali ben presto cominciarono a partecipare migliaia di persone. Sempre più inviso al regime, il 19 ottobre 1984 venne rapito da tre ufficiali dei servizi segreti e ucciso. Il 19 dicembre 2009 Benedetto XVI ha autorizzato la Congregazione per le Cause dei Santi a promulgare il decreto riguardante "il martirio del Servo di Dio Jerzy Popieluszko, [...] ucciso in odio alla fede". Il libro contiene le sue "omelie per la patria" e ne illustra la vita e il martirio nel contesto della Polonia del dopoguerra e di Solidarnosc.
12,00

Il complesso edipico

Il complesso edipico

Melanie Klein

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 127

"A me sembra che finora non ci si sia resi conto di quale grande importanza abbia il fatto che le tendenze edipiche iniziano molto prima di quanto si creda, che la pressione del senso di colpa si riconnette quindi ai livelli pregenitali, e che tutto ciò esercita ben presto un'influenza decisiva sullo sviluppo edipico da un lato e su quello del Super-io dall'altro, e di conseguenza sulla formazione del carattere, sulla sessualità e sull'intera evoluzione dell'individuo".
11,00

Scritti di psicologia psicoanalitica
20,66

Le psicosi infantili

Le psicosi infantili

Margaret Mahler

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1978

pagine: 268

27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.