Libri di A. Mosca
Le bagatelle di Lady Macbeth da Shakespeare a Céline
Libro: Libro in brossura
editore: Milella
anno edizione: 2014
pagine: 104
Musei e castelli in Trentino
Libro: Libro in brossura
editore: Panorama
anno edizione: 2011
pagine: 240
Il patrimonio museale della provincia di Trento è immenso. Musei, ecomusei, collezioni e altri luoghi d'interesse sono più di cento. Molti di questi trovano spazio all'interno o nelle vicinanze di castelli che offrono le proprie sale a mostre ed esposizioni permanenti. Questo libro è una guida di facile orientamento, con due serie di cartine che soddisfano la praticità e le preferenze discipinari del lettore, a seconda che sia un turista, al quale i testi e le cartine suggeriscono percorsi territoriali nelle varie valli (11 itinerari), o un appassionato e curioso che troverà percorsi a tema con una segnaletica selettiva d'arte, storia, fortificazioni della grande guerra, ambiente naturalistico, etnografia, scienze e così via (9 categorie cromaticamente distinte). Accrescono il valore dell'opera le introduzioni firmate dai direttori dei più prestigiosi musei provinciali: 8 succinti saggi che forniscono un completo quadro del panorama culturale del Trentino. 121 realtà museali: 10 castelli; 8 aree archeologiche; 10 musei d'arte e 2 d'arte sacra; 11 musei di scienza; 36 musei etnografici; 19 musei di storia; 12 musei della Grande Guerra; 13 aree ecomuseali.
La passione di Gesù Cristo
Christin Ditchfield
Libro
editore: Perciballi
anno edizione: 2004
pagine: 6
New York. Le origini di un mito
William R. Taylor
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1998
pagine: 276
"Una carrellata a tutto campo, su una città straordinaria" (A. Chiesa), dove, osserva Fernanda Pivano, il lettore si divertirà a trovare notizie a volte dimenticate, sempre interessanti.
La società imprenditoriale
David B. Audretsch
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2009
pagine: 258
Il tempo di un'economia stabile e prevedibile è finito. La globalizzazione e le nuove tecnologie hanno innescato cambiamenti irreversibili con cui abbiamo il dovere di confrontarci. Nell'economia globale, dove fabbriche e posti di lavoro possono essere spostati rapidamente verso economie emergenti, il vantaggio competitivo delle imprese e delle nazioni si fonda sulla capacità di innovare. Avere idee, tuttavia, non è sufficiente. Bisogna avere imprenditori che le rendano realtà. L'imprenditorialità è oggi la vera risposta alla globalizzazione. David Audretsch propone un punto di vista originale sulle trasformazioni economiche di questi anni e su come aggiornare l'agenda politica. Università, start-up, piccole imprese e comunità sono al centro di una riflessione che punta a fornire una chiave di lettura positiva ai cambiamenti del nostro tempo. Con una presentazione di Riccardo Illy.
Gli ultimi giorni dell'Europa. Epitaffio per un vecchio continente
Walter Laqueur
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2008
pagine: 223
Cosa accade quando il crollo demografico coincide con una massiccia immigrazione? "Gli ultimi giorni dell'Europa" ci spiega come l'immigrazione incontrollata dall'Asia, dall'Africa e dal Medio Oriente ha popolato l'Europa di persone che non hanno alcun desiderio di integrazione e tuttavia non rinunciano ai servizi sociali, all'assistenza medica convenzionata, ai sussidi di disoccupazione che offrono loro i paesi ospitanti. Per affrontare questo cambiamento radicale bisogna riformare la politica e ogni paese deve valutare con maggior attenzione i suoi interessi nazionali adottando nuovi modelli di integrazione.
L'insegnamento dell'ignoranza
Jean-Claude Michéa
Libro: Copertina morbida
editore: Metauro
anno edizione: 2005
pagine: 114
Storia di Dio. Da Abramo a oggi: 4000 anni alla ricerca di Dio
Karen Armstrong
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 481
Qual è il carattere peculiare del critianesimo occidentale e per quali ragioni si assiste sempre più alla diffusione di movimenti fondamentalisti? Il libro cerca una risposta a questi interrogativi ripercorrendo, da Abramo ad oggi, 4000 anni di storia delle grandi religioni monoteiste - giudaismo, cristianesimo, islamismo - e rintracciando le soprendenti similitudini che lo accomunano riguardo all'idea di un unico Dio.