Libri di A. Salvioni
Un'escursione nella terra dei Ranqueles
Lucio V. Mansilla
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 515
Nel 1870 un colonnello dell'esercito argentino di stanza presso la frontiera sud del paese decide di incontrare personalmente il capo della popolazione indigena con cui ha appena stipulato un trattato di pace. Per farlo deve addentrarsi in territori quasi sconosciuti, in una pacifica escursione militare destinata a trasformarsi in un viaggio di conoscenza, che lo condurrà a demolire l'antinomia tra civiltà e barbarie e, al contempo, a sovvertire le convenzioni della sua rappresentazione letteraria. Il risultato è uno dei libri più importanti, corrosivi e rivelatori, sull'altra frontiera americana, quella dell'estremo sud del continente, i cui limiti sfumano nelle fredde regioni incognite della Patagonia. La voce di Mansilla non è soltanto l'ultima testimonianza di una civiltà indigena destinata a scomparire, poco più tardi, in quella che verrà denominata la "Conquista del Deserto", ma si configura come una monumentale e anticipatoria sintesi di tutte le contraddizioni della modernità latinoamericana.
Tesi su un omicidio
Diego Paszkowski
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2004
pagine: 172
Due voci narranti, due distinte versioni dei fatti ripercorrono il mito del delitto perfetto. Durante un seminario di diritto penale un giudice e un assassino si sfidano con le armi della giurisprudenza fino a sgretolare la razionalità della legge in formule prive di senso. In una Buenos Aires che si sforza di emulare Parigi, Paul Besançon, brillante studente francese, matura un proposito criminale allo scopo di mettere in atto la sua tesi sull'impossibilità della giustizia e decide di commettere un delitto per dimostrare a se stesso e al mondo l'inutilità della legge. Lo osserva impotente il giudice Bermúdez, vecchio amico di famiglia ormai preda dell'alcolismo e disincantato cultore della materia legale...