Nel 1870 un colonnello dell'esercito argentino di stanza presso la frontiera sud del paese decide di incontrare personalmente il capo della popolazione indigena con cui ha appena stipulato un trattato di pace. Per farlo deve addentrarsi in territori quasi sconosciuti, in una pacifica escursione militare destinata a trasformarsi in un viaggio di conoscenza, che lo condurrà a demolire l'antinomia tra civiltà e barbarie e, al contempo, a sovvertire le convenzioni della sua rappresentazione letteraria. Il risultato è uno dei libri più importanti, corrosivi e rivelatori, sull'altra frontiera americana, quella dell'estremo sud del continente, i cui limiti sfumano nelle fredde regioni incognite della Patagonia. La voce di Mansilla non è soltanto l'ultima testimonianza di una civiltà indigena destinata a scomparire, poco più tardi, in quella che verrà denominata la "Conquista del Deserto", ma si configura come una monumentale e anticipatoria sintesi di tutte le contraddizioni della modernità latinoamericana.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Un'escursione nella terra dei Ranqueles
Un'escursione nella terra dei Ranqueles
Titolo | Un'escursione nella terra dei Ranqueles |
Autore | Lucio V. Mansilla |
Curatore | A. Salvioni |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Idee d'America Latina/Lineamenti, 2 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 515 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788857521756 |
€34,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00