Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Tosi

Antonio Possenti. Il gioco dell'oca/Giovanni Possenti. Animali e altre cose

Antonio Possenti. Il gioco dell'oca/Giovanni Possenti. Animali e altre cose

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 44

« Stipata come uno scarabattolo delle meraviglie, elaborata come una pagina di antico miniatore fiammingo, densa come un foglio medievale di Villard de Honnecourt, la pittura di Giovanni Possenti cattura lo sguardo per una ricchezza narrativa che apre a seduzioni ulteriori. Alla qualità del segno e all'eleganza dei registri cromatici, al modularsi della fiaba e della storia naturale, altro infatti è possibile aggiungere.» (Lucia Tongiorgi Tomasi, Alessandro Tosi)
10,00

La Toscana di borghi e campagne-Towns and country side of Tuscany

La Toscana di borghi e campagne-Towns and country side of Tuscany

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2004

pagine: 104

A seguito della mostra organizzata dall'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, viene pubblicata una raccolta di disegni che hanno come soggetto la "Toscana di borghi e campagne". Le splendide opere provenienti dal Gabinetto Disegni e Stampe dell'Università di Pisa raccontano le continue, sorprendenti sfumature di un paesaggio ricco di storia e natura, fermate sulla carta dalla mano di artisti come Giovanni Fattori, Carlo Raffaelli e Ulvi Liegi. Ne risulta un quadro d'insieme che, nella raffigurazione di luoghi e atmosfere paesane e campestri, potrà essere apprezzato dai lettori per la varietà di toni, di modi di rappresentazione visiva e di stili diversi che hanno animato la cultura toscana fra Otto e Novecento.
15,00

Il territorio dell'innovazione

Il territorio dell'innovazione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1988

pagine: 272

40,50

Ulisse Aldrovandi e la Toscana. Carteggio e testimonianze documentarie
75,00

Politiche innovative nel Mezzogiorno e parchi tecnologici

Politiche innovative nel Mezzogiorno e parchi tecnologici

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1993

pagine: 176

23,00

La casa: il rischio e l'esclusione. Rapporto Irs sul disagio abitativo in Italia
35,00

Reti e parchi per l'innovazione

Reti e parchi per l'innovazione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 224

E' crescente in contesto europeo l'importanza che la dimensione territoriale acquista nei problemi dello sviluppo innovativo. Sempre più rilvante diviene anche il confronto sull'efficenza complessiva dei territori, come ambiti economici o aree urbane-metropolitane. Al centro di tutto ciò, con sempre maggiore evidenza si pone l'infrastrutturazione innovativa intesa come veicolo di rapporti e di servizi per la trasmissione di conoscenze e informazioni, variabili strategiche della crescita innovativa. Il volume fornisce contributi su alcune tra le esperienze più significative di organizzazione territoriale finalizzata all'innovazione, condotte in ambito francese e spagnolo, con particolare attenzione a raffronti con la situazione italiana.
26,50

Luigi Bartolini. Le incisioni della collezione Timpanaro

Luigi Bartolini. Le incisioni della collezione Timpanaro

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1998

pagine: 198

35,00

Degrado ambientale periurbano e restauro naturalistico

Degrado ambientale periurbano e restauro naturalistico

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 176

34,50

Da Cosimo III a Pietro Leopoldo. La pittura a Pisa nel Settecento. Catalogo della mostra

Da Cosimo III a Pietro Leopoldo. La pittura a Pisa nel Settecento. Catalogo della mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2003

pagine: 174

23,24

La «Sapienza» di Pisa

La «Sapienza» di Pisa

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2005

pagine: 206

Il volume ripercorre, attraverso saggi di autorevoli studiosi e un ricco apparato iconografico, l'affascinante storia della Sapienza, sede dell'Università di Pisa a partire dal XV secolo. Raffigurata e descritta come simbolo dello Studio e insieme emblema della città di Pisa, la Sapienza racconta di importanti avvenimenti e di illustri personaggi, dalle memorie galileiane al primo Congresso degli Scienziati Italiani del 1839. Da segnalare anche i lavori di ristrutturazione dell'edificio realizzati agli inizi del 900 e che videro impegnati, in un articolato progetto architettonico e decorativo, Vincenzo Pilotti e Adolfo De Carolis.
30,00

L'emozione di marmo. I monumenti ai caduti della grande guerra a Pisa e nel suo territorio. Catalogo della mostra (Pisa, 16 luglio-4 novembre 2015)

L'emozione di marmo. I monumenti ai caduti della grande guerra a Pisa e nel suo territorio. Catalogo della mostra (Pisa, 16 luglio-4 novembre 2015)

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2016

pagine: 315

Il volume rappresenta il Catalogo dell'omonima mostra che dal 16 luglio al 4 novembre 2015 sarà ospitata al Museo della Grafica di Pisa e che presenta una serie di esempi emblematici e suggestivi dei monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio. Un percorso tra opere grafiche (disegni e incisioni di alcuni tra i protagonisti dell'arte del primo '900, come Luigi Bartolini, Mario Chiattone, Lorenzo Viani, Umberto Vittorini...), riproduzioni fotografiche, modelli e ricostruzioni virtuali, documenti e testimonianze, che invita il visitatore a riflettere sulle tante storie - di modelli, tipologie, committenze, artisti, istituzioni - raccontate dai monumenti, facendo riaffiorare quel valore emozionale su cui la contemporaneità deve tornare a misurarsi. "L'emozione di marmo" vuole partire da un singolo contesto per invitare a riflessioni più articolate, e da molteplici prospettive di lettura, sulla nostra percezione della memoria e sul valore che può avere nella contemporaneità e potrà avere per le nuove generazioni. Emozioni, dunque, da ricomporre e su cui riflettere.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.