Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Adam Benjamin

Capitale e ideologia a fumetti dal libro di Thomas Piketty

Capitale e ideologia a fumetti dal libro di Thomas Piketty

Claire Alet, Adam Benjamin

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo O

anno edizione: 2022

pagine: 176

I testi di Claire Alet e i disegni di Benjamin Adam rispondono a questa e altre domande rendendo accessibile a tutti l’analisi delle disuguaglianze economiche e sociali realizzata da Thomas Piketty nel suo fondamentale Capitale e ideologia (La nave di Teseo, 2021). I due autori fanno ricorso a tutti gli strumenti e alle magie del fumetto per raccontare una saga familiare lunga otto generazioni e, al contempo, spiegare le fondamenta economiche della nostra società. Questa storia comincia da Jules, nato alla fine del diciannovesimo secolo, emblema del proprietario terriero e di una società fortemente anti-democratica che sacralizza il possesso. Risaliamo poi alle origini della sua famiglia, all’alba della Rivoluzione francese, e seguiamo le loro vicende fino ad arrivare a Lèa, giovane donna contemporanea, che scoprirà il segreto della fortuna famigliare. I commenti di Piketty, che accompagnano la narrazione insieme a utili grafici, aiutano il lettore a decifrare e a comprendere l’analisi storica, economica e sociale del racconto e, alla fine, a capire meglio il presente e la società in cui viviamo.
25,00

Making an entrance. Teoria e pratica per danzatori disabili e non disabili

Making an entrance. Teoria e pratica per danzatori disabili e non disabili

Adam Benjamin

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2020

"Making an entrance" è la prima introduzione pratica per insegnare danza ad allievi disabili e non disabili considerati su un piano paritario. Questo manuale, benché a tratti provocatorio nel suo approccio radicale al rapporto tra danza e disabilità, è una lettura essenziale per chiunque desideri approfondire il tema della diversità attraverso l’arte della danza. Benjamin individua nell'improvvisazione il focus centrale del suo studio e si chiede come possa essere utilizzata tale tecnica al meglio per rispondere ai bisogni mutevoli che si esprimono nell'educazione alla danza e nel mondo della performance professionale. L’autore prende in considerazione la storia dell’integrazione, il luogo che questa può occupare nell'ambito della danza e il suo ruolo nel quadro di una società fortemente disgregata. Il libro comprende oltre cinquanta esercizi e improvvisazioni studiati per stimolare e ‘sfidare’ studenti di danza di tutti i livelli. Inoltre evidenzia gli aspetti pratici relativi all'organizzazione di workshop, esaminando tematiche specifiche come le dimensioni dei gruppi, gli aspetti relativi alla sicurezza dei partecipanti in sedia a rotelle e dell’accessibilità degli spazi di danza.
36,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.