Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Adrián Cangi

L'anarca. Filosofia e politica in Max Stirner

L'anarca. Filosofia e politica in Max Stirner

Adrián Cangi, Ariel Pennisi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 222

Erede dei materialisti greci, nemico intimo di Marx, precursore di Nietzsche, Max Stirner alimentò una costellazione diversificata tra il XIX e il XX secolo. Era il più radicale dei cosiddetti “giovani hegeliani di sinistra”. L’unico e la sua proprietà (1844) è il grido di un moderno contro il suo tempo. Ciò che oggi percepiamo come esaurito e persino decadente, sia in termini di narrazioni politiche, sia di orizzonti reali per la vita in società o anche di mancanza di un immaginario sovversivo, fu messo in discussione da Stirner nel momento trionfale della ragione illuminista. L’anarca riunisce elementi del condottiero, del samurai, dell’intellettuale solipsista, del genealogista e dell’anarchico. La volontà di autodeterminazione mette in crisi qualsiasi idea preconcetta del collettivo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.