Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Adriano Di Medio

Metal Gear Solid 3. Il mangiatore di serpenti

Metal Gear Solid 3. Il mangiatore di serpenti

Adriano Di Medio

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2019

pagine: 120

Nella Russia in piena Guerra Fredda, un agente è incaricato di una missione impossibile che si trasforma in una grande tragedia umana. Partendo dalla letteratura sia di genere che accademica, questo libro indaga a fondo uno dei videogiochi più amati di sempre, "Metal Gear Solid 3: Snake Eater". In maniera accessibile ma precisa ne porta alla luce le forti tematiche, la costruzione fantapolitica e la simbiosi con il cinema.
14,00

Assassin's Creed. Il mito

Assassin's Creed. Il mito

Adriano Di Medio, Davide Panetta

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2014

pagine: 254

Di tutte le saghe del videogioco contemporaneo, Assassin's Creed è quella che più di ogni altra ha conquistato l'immaginario collettivo. La lama celata, il cappuccio e le vesti dell'Assassino sono diventati alcuni dei simulacri più iconici dell'ultimo decennio. Ma cosa si nasconde dietro questa silenziosa e letale figura, che si muove agilmente tra realtà storica e finzione narrativa? Il volume ripercorre la fenomenologia di Assassin's Creed, analizzando tutti i capitoli della saga da un punto di vista narrativo e simbolico. Un compendio esaustivo e approfondito, che permette di fare luce su tutti i retroscena della saga, scandagliando il lavoro degli sviluppatori e andando alla ricerca dei suoi significati più nascosti.
14,00

Parole nel sangue. Bloodborne

Parole nel sangue. Bloodborne

Adriano Di Medio

Libro

editore: Universitalia

anno edizione: 2016

Una notte scura, un'epidemia che trasforma le persone in belve, un'ambizione divenuta cupidigia: ecco in poche parole Bloodborne. Questo libro prova a decifrare il fascino criptico di un tale concentrato di interattività, tenebra vittoriana e horror. Attraverso uno stile chiaro e coinvolgente come un poliziesco, la lugubre Yharnam si dipana al lettore in ogni suo dettaglio, descrivendo, riflettendo e chiarendo uno dei titoli PlayStation 4 più apprezzati di sempre.
18,00

Dark Souls. Semiotica del raccontare in silenzio

Dark Souls. Semiotica del raccontare in silenzio

Adriano Di Medio

Libro: Copertina morbida

editore: Universitalia

anno edizione: 2016

pagine: 222

Ci sono termini che, nel videogioco, sono diventati iconici prima e preistorici dopo. Purtroppo, non è difficile arrivare a comprendere il perché della dipartita di alcuni di questi, come il memorabile "Insert Coin": non ci sono più cabinati in giro per la città dove inserire le nostre sudate monete, escludendo le diaboliche slot-machine che mandano sul lastrico centinaia di famiglie italiane ogni mese. L'evoluzione dell'intrattenimento elettronico ha decretato l'erodersi di alcuni abitudini e terminologie del lessico del videogiocatore. Un "Continue?", con il suo timido punto interrogativo, suonerebbe ironico e tagliente come un meme di Facebook, nell'era del respawn facile. Ma fino a che punto Internet, Mobile Games, Browser Games, Social Games, Casual Gaming e affini hanno modificato la matrice del videogioco? Quella originale, quella della prima versione del nostro Matrix? Quella che, se ci sentisse l'agente Smith, la definirebbe forse un grosso ed epocale fallimento?
18,00

Assassin's Creed. Il mito

Assassin's Creed. Il mito

Adriano Di Medio, Davide Panetta

Libro: Copertina rigida

editore: Universitalia

anno edizione: 2015

pagine: 282

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.