Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Agostino La Bella

Manuale di direzione d'impresa

Manuale di direzione d'impresa

Agostino La Bella, Guendalina Capece

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 624

Questo manuale propone una serie di strumenti per costruire e gestire al meglio le relazioni tra tutti i soggetti che compongono l'impresa o che comunque influenzano le sue prestazioni. Il focus è naturalmente sulle risorse umane, che rappresentano, in un numero crescente di imprese e di settori, le vere fonti del vantaggio competitivo. Da questo punto di vista gli incentivi monetari sono stati tradizionalmente al centro dell'attenzione manageriale, ma il loro ruolo appare sempre meno importante a causa del progressivo riconoscimento della natura duale, emotiva e razionale, delle persone. Si sono così affermati strumenti che fanno leva sui fattori psicologici che motivano e favoriscono la crescita dei collaboratori per aumentare la loro produttività e il loro contributo innovativo al vantaggio competitivo dell'impresa. Il framework di riferimento è quello dell'organizational behaviour, che permette di inquadrare in un approccio unificante i temi della cultura organizzativa, del potere, della comunicazione, della negoziazione, del processo decisionale, della creatività, della leadership, dei fattori motivazionali. Nel manuale tutti questi aspetti vengono analizzati approfonditamente, mostrando come possano essere utilizzati come efficaci strumenti di direzione in grado di migliorare la performance del singolo individuo, oltre che quella dei gruppi e delle altre strutture collettive presenti all'interno dell'organizzazione, incidendo notevolmente sul successo dell'impresa.
51,50

Economia e organizzazione aziendale

Economia e organizzazione aziendale

Agostino La Bella, Elisa Battistoni

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2008

pagine: 672

Questo libro nasce con l'obiettivo di offrire agli studenti delle facoltà di Ingegneria una presentazione organica e completa degli argomenti generalmente trattati nei corsi di Economia e organizzazione aziendale o di Economia applicata all'ingegneria. Il testo fornisce una visione d'insieme dell'impresa e affronta le principali tematiche legate alla gestione aziendale, dal bilancio all'analisi degli investimenti, dalla strategia alla progettazione organizzativa, dalla risoluzione dei conflitti al disegno di un efficace sistema di incentivazione. Pur non trascurando gli apporti di altre discipline alla comprensione dei fenomeni organizzativi, il libro si fonda su un robusto impianto teorico derivato dalla microeconomia e dall'analisi economica delle organizzazioni; l'utilizzo di un approccio comune permette agli autori di inquadrare i diversi argomenti in una prospettiva unitaria e coerente.
39,00

Leadership

Leadership

Agostino La Bella

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2005

pagine: 320

Tutte le organizzazioni hanno bisogno di leadership. Ne hanno bisogno per rafforzare l'identità, migliorare la cultura, creare senso di appartenenza, rendere le persone orgogliose e soddisfatte del proprio lavoro. Ne hanno bisogno, in particolare, quando sono chiamate a misurarsi con cambiamenti tumultuosi e incalzanti, le persone devono operare in condizioni di stress, il futuro appare incerto e minaccioso. Il tema della leadership, tuttavia, è stato a lungo trascurato negli studi organizzativi e nell'insegnamento del management, a causa dell'errata convinzione che la capacità di svolgere un ruolo di leader sia legata a rare doti naturali. Oggi sappiamo che non è così, e che si tratta di capacità che possono essere acquisite tramite un processo di apprendimento e affinamento continuo. Questo libro è rivolto a chiunque desideri migliorare le capacità di guida di cui tutti, in misura più o meno elevata, disponiamo: oltre ad approfondire i meccanismi su cui si basa l'esercizio della leadership, contiene una esauriente illustrazione delle teorie e dei metodi operativi che contribuiscono a renderlo efficace.
22,00

Il governo della spesa pubblica e l'efficienza dei servizi

Il governo della spesa pubblica e l'efficienza dei servizi

Domenico Campisi, Agostino La Bella

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 576

Il volume raccoglie una serie di contributi, organizzati in modo da fornire un quadro esauriente sia delle dinamiche in atto nel nostro paese ed in quelli nostri competitori, sia dei modelli teorici e degli strumenti empirici finalizzati all'ottimizzazione delle prestazioni e dei costi dell'apparato pubblico. Il volume è diviso in tre parti. La prima è dedicata all'analisi della dinamica della spesa pubblica con riferimento sia al caso specifico del nostro paese, sia agli aspetti teorici legati al ruolo dello stato nell'allocazione delle risorse. La seconda è dedicata alla misura delle prestazioni e dell'efficacia dei servizi pubblici. La terza parte affronta i problemi di ottimizzazione della spesa e delle prestazioni dei servizi pubblici.
69,50

Convincere e motivare. Scienza e tecnica della persuasione

Convincere e motivare. Scienza e tecnica della persuasione

Agostino La Bella, Alessandra La Bella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 304

Convincere e motivare significa riuscire a modificare opinioni e comportamenti degli altri per spingerli ad aumentare il livello di ingaggio nella direzione desiderata. Come si ottiene questa capacità di persuasione, indispensabile per il "successo" degli individui e delle organizzazioni? La letteratura sull'argomento è vastissima, ma la maggior parte dei manuali presenta scarsi riferimenti teorici ed è focalizzata su alcune "tattiche di influenza" quasi sempre del tipo "mordi e fuggi". Il volume colma questa lacuna proponendo un approccio fondato sulle scienze cognitive e sulla teoria delle reti sociali per capire come si determini e si traduca in azioni effettive l'intenzione comportamentale. Vengono quindi individuati i fattori che possono influenzare i "driver di comportamento", senza trascurare gli aspetti emotivi e quelli legati ai fenomeni di "razionalità limitata". Questi elementi servono a spiegare come sviluppare una strategia di persuasione, come progettare sistemi motivazionali e di incentivazione realmente efficaci, come costruire messaggi ad alto impatto persuasivo. Il volume propone dunque un vasto repertorio di strumenti, indicazioni, metodi e schemi pratici di cui vengono esemplificate le possibili applicazioni, sia a livello individuale, sia a livello organizzativo. Particolare attenzione è poi dedicata al consolidamento. Infatti in tutti i contesti relazionali evoluti non è sufficiente ottenere un risultato "una tantum", ma è necessario indurre modifiche comportamentali.
36,50

Economia e organizzazione aziendale

Economia e organizzazione aziendale

Agostino La Bella, Elisa Battistoni

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2008

pagine: 480

Questo libro nasce con l' obiettivo di offrire agli studenti delle facoltà di Ingegneria una presentazione organica e completa degli argomenti generalmente trattati nei corsi di Economia e organizzazione aziendale. Il testo fornisce una visione d'insieme dell'impresa e affronta le principali tematiche legate alla strategia, all'organizzazione e alla gestione aziendale. L'utilizzo di un approccio teorico comune, l'analisi economica delle organizzazioni, permette di inquadrare i diversi argomenti in una prospettiva unitaria. Il libro si articola in tre parti. La prima è volta a far comprendere che cosa sia il "sistema impresa", i motivi per i quali le imprese nascono, i modi in cui interagiscono con l'ambiente esterno. Nella seconda parte si forniscono gli elementi essenziali dell'organizzazione interna all'impresa (con una panoramica delle diverse aree funzionali) e della sua gestione strategica. La terza parte, infine, riprende i concetti illustrati in precedenza descrivendo varie tipologie di impresa.
39,00

Leadership

Leadership

Agostino La Bella

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2006

pagine: 306

Che cos'è la leadership? Quali sono le caratteristiche di un buon leader? In che cosa si differenziano da quelle di un buon manager? La capacità di leadership è legata alle specificità delle diverse situazioni o appartiene ai tratti della personalità? E, soprattutto, è possibile imparare a essere un leader? Agostino La Bella, preside della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma Tor Vergata, cerca di rispondere a queste domande con un volume di livello universitario, documentato ma di lettura piacevole.
22,00

Leve strategiche nei mercati integrati
35,64

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.