Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aida Stoppa

Questa strana vita. Racconti singolari di ieri e di oggi

Questa strana vita. Racconti singolari di ieri e di oggi

Aida Stoppa

Libro: Copertina morbida

editore: Duende

anno edizione: 2021

pagine: 320

I primi racconti narrano tre storie tratte dal vero: una strega condannata al rogo come diavolessa, un barone sconfitto nella sua prepotenza lubrica da un'astuta donzella, un asinello impiccato col suo padrone perché accusato di rapporti lascivi e diabolici. Seguono i racconti su una intossicazione ambientale, l'imbroglio di una pargola dal nome travisato, un "ménage" coniugale che sfocia in un intrico teologico-gastronomico, le brighe di una lite condominiale, il gioco ambiguo delle coppie, le vicende di una lavatrice assassina. Cinque racconti sono dedicati alla scuola, quattro alla vita molto speciale dei gatti, altri a una insospettabile metamorfosi e al "fascino dell'oscuro", unendo il tenero con l'ironico, l'umorismo con gli affetti del cuore. Le storie si articolano in divertite e scintillanti trame verbali, in un'ottica impressionistica, animata da un linguaggio attento ai valori dello stile.
18,00

Memorie dell'amore e del disamore. Il delitto Murri

Memorie dell'amore e del disamore. Il delitto Murri

Aida Stoppa

Libro: Copertina rigida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 264

"Memorie dell'amore e del disamore" non è solo la storia di un famosissimo processo del primo Novecento, sullo sfondo di un'aspra lotta ideologica e del conflitto tra fede e ragione, tra femminismo emergente e maschilismo retrivo in un'epoca in cui stava mutando la posizione della donna. È anche e soprattutto, attraverso il prisma della voce narrante, un'analisi profonda del cuore umano. Una vicenda incalzante, di alto potenziale drammatico, svolta con tersa luminosità di stile. Alcuni interrogativi di fondo del romanzo sono ancora quelli di oggi: nelle strutture narrative vivono personaggi-idee, concreti punti di vista sul mondo, in cui si colgono consonanze con il nostro presente. Ai quotidiani, che gareggiarono con la magistratura inquirente fornendo al pubblico sempre nuovi dettagli e indiscrezioni - reali o di fantasia -, si affiancò nel tempo un numero incredibile di pubblicazioni, articoli, saggi, opuscoli che offrivano differenti letture e interpretazioni di uno dei casi più controversi della storia giudiziaria italiana.
15,00

Delitto nel cuore

Delitto nel cuore

Aida Stoppa

Libro: Copertina rigida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 256

Il romanzo "Delitto nel cuore" è un giallo psicologico ispirato a un celebre delitto avvenuto a Parigi nell'alta società di metà Ottocento, a lettere e documenti dell'epoca. Grandi letterati come Chateaubriand, Stendhal, Hugo, Cousin, sfiorarono i personaggi della vicenda, altri come Baudelaire, Flaubert, Hawthorne, ne rimasero affascinati, fino a lasciarne traccia nelle loro opere. È la storia del segreto inconfessabile di una famiglia illustre, ma è anche soprattutto un'analisi profonda del cuore umano e dei suoi sotterranei labirinti, un'elegia della giovinezza, dell'amore.
13,00

Io, Cristina. Storia di Cristina da Pizzano

Io, Cristina. Storia di Cristina da Pizzano

Aida Stoppa

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 274

14,00

Delitto nel cuore

Delitto nel cuore

Aida Stoppa

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 230

Il romanzo "Delitto nel cuore" è un giallo psicologico ispirato a un celebre delitto avvenuto a Parigi nell'alta società di metà Ottocento, a lettere e documenti dell'epoca. Grandi letterati come Chateaubriand, Stendhal, Hugo, Cousin, sfiorarono i personaggi della vicenda, altri come Baudelaire, Flaubert, Hawthorne, ne rimasero affascinati, fino a lasciarne traccia nelle loro opere. "Vi è -scrisse Victor Hugo- nel fondo di un simile crimine una grande ragione o una grande follia".
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.