Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alan Furst

Le spie di Varsavia

Le spie di Varsavia

Alan Furst

Libro: Libro in brossura

editore: Giano

anno edizione: 2010

pagine: 302

È il 1937 a Varsavia e la vita non mostra in apparenza alcun segno della tragedia che incombe sulla Polonia, e che troverà il suo culmine due anni dopo con la spartizione russo-tedesca del paese sancita dal patto Molotov-Ribbentrop. Il club più esclusivo della capitale continua a essere il Circolo del Tennis dei principi Brosowicz, dove la principessa Toni riceve, in compagnia del marito Kazimierz, i suoi pari dell'aristocrazia polacca, oltre a simpatici dentisti ebrei accompagnati da consorti intelligenti, generali dell'esercito, capitani d'industria, esponenti socialisti del parlamento polacco e svariati giovani eleganti e nullafacenti. Il preferito della principessa è uno solo: Jean-Francois Mercier de Boutillon, attaché militare francese in Polonia. Mercier è un uomo attraente, cui le ferite rimediate in più guerre hanno accresciuto il fascino virile. È anche capace di inaspettati e singolari travestimenti. Di tanto in tanto indossa un soprabito sudicio un cappello sformato con la tesa rigorosamente abbassata sulla fronte, e se ne va in un bar proletario del quartiere Praga a incontrare un ingegnere tedesco di una fabbrica d'armi di Breslavia, generalmente riluttante e spaventato alla sola idea di svelare i segreti della sua industria. Mercier è, infatti, una spia, uno di quegli uomini che, nella Varsavia del '37, stanno scavando l'abisso in cui precipiterà tra poco la Polonia e, con essa, l'Europa e il mondo intero.
18,00

L'ombra delle stelle

L'ombra delle stelle

Alan Furst

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 555

Autunno 1937: André Szara, ebreo, giornalista della Pravda, sopravvissuto ai pogrom polacchi, alla guerra civile russa, alle purghe staliniane, accetta di fare qualche lavoro di poco conto per i servizi segreti sovietici. Ma si trova coinvolto in un omicidio, e viene in possesso di un vecchio rapporto della polizia zarista che descrive le attività di un agente provocatore, dapprima infiltrato nelle file dei rivoluzionari, e successivamente asceso ai massimi livelli della gerarchia comunista. Ben presto, Szara scopre di essere una pedina nella lotta senza quartiere di due fazioni rivali del servizio segreto: così come, fuggito in Germania, scoprirà che esistono settori dell'apparato statale ostili al nazismo.
17,50

Il regno delle ombre

Il regno delle ombre

Alan Furst

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 309

A Parigi, nel 1938, l'ungherese Nicholas Morath viene trascinato dallo zio, il conte Polanyi (importante membro dei servizi segreti del suo paese), in un carosello di spie, ricatti, vendette, tradimenti. E' l'epoca in cui la Germania nazista progetta l'invasione della Cecoslovacchia e tratta con la Russia di Stalin per giungere a un patto di non aggressione. E Morath viene coinvolto nei complotti di agenti tedeschi dissenzienti, di attivisti ungheresi che si preparano alla resistenza, di organizzazioni segrete ebraiche, fino al settembre del 1939, quando l'invasione della Polonia dà inizio alla guerra mondiale.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.