Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alan M. Stahl

Zecca. La Zecca di Venezia nell'età medioevale

Zecca. La Zecca di Venezia nell'età medioevale

Alan M. Stahl

Libro: Libro in brossura

editore: Il Veltro

anno edizione: 2008

pagine: 732

Il volume di Alan M. Stahl, storico del medioevo specializzato sia nella storia di Venezia che in numismatica medioevale, "Curator of Numismatics" all'Università di Princeton, esamina funzionamento e prodotti della zecca di Venezia dal periodo carolingio al quindicesimo secolo. L'autore apre con una panoramica cronologica sullo sviluppo delle attività di conio veneziane e sul ruolo che esse hanno avuto nel garantire gli scambi commerciali e la prosperità della repubblica mercantile. Quindi esamina il ruolo della zecca nella vita della Venezia medioevale, illustrando le tensioni che esistevano tra quanti puntavano a ricavare il massimo profitto dalla zecca controllata dallo Stato e quanti volevano che la produzione monetaria andasse maggiormente incontro alle necessità dei mercanti. Nella sezione conclusiva sono illustrate le tecniche di pressoincisione, di raffinazione e fusione dei lingotti, il dimensionamento e la battitura delle monete ed esaminati i compiti e le identità delle centinaia di operai della zecca. Nel capitolo finale si ricostruisce il volume della produzione sulla base dei dati forniti da fonti scritte.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.