Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Veltro

Pagine italiane

Pagine italiane

Aldo Ferrabino

Libro

editore: Il Veltro

anno edizione: 1969

pagine: 332

15,49

La memoria dell'esilio. Esodo e identità al confine dei Balcani

La memoria dell'esilio. Esodo e identità al confine dei Balcani

Pamela Ballinger

Libro: Libro in brossura

editore: Il Veltro

anno edizione: 2010

pagine: 532

Il volume di Pamela Ballinger - antropologa statunitense specializzata nello studio delle identità etnico-nazionali delle zone di confine e del Mediterraneo, professore al Bowdoin College - Brunswick (Maine, USA) costituisce il primo importante studio di carattere antropologico dedicato al tema dell'esodo istriano, della migrazione di massa dall'Istria - così come dalle città di Zara e di Fiume - tra il 1943 e il 1955. Tale migrazione si ampliò nel contesto del contenzioso territoriale tra l'Italia e la Iugoslavia sulla Venezia Giulia dopo il 1945. Un contenzioso risolto a livello diplomatico da due successivi accordi: il Trattato di Pace con l'Italia del 1947 e il Memorandum d'Intesa del 1954. L'Autrice approfondisce il complesso rapporto tra le memorie individuali e le testimonianze collettive del passato. La sua analisi si avvale di ricerche di archivio, di documenti e soprattutto di diciotto mesi di intensa ricerca sul campo condotta tra il 1995 e il 1996 prevalentemente a Trieste e a Rovigno.
35,00

Zecca. La Zecca di Venezia nell'età medioevale

Zecca. La Zecca di Venezia nell'età medioevale

Alan M. Stahl

Libro: Libro in brossura

editore: Il Veltro

anno edizione: 2008

pagine: 732

Il volume di Alan M. Stahl, storico del medioevo specializzato sia nella storia di Venezia che in numismatica medioevale, "Curator of Numismatics" all'Università di Princeton, esamina funzionamento e prodotti della zecca di Venezia dal periodo carolingio al quindicesimo secolo. L'autore apre con una panoramica cronologica sullo sviluppo delle attività di conio veneziane e sul ruolo che esse hanno avuto nel garantire gli scambi commerciali e la prosperità della repubblica mercantile. Quindi esamina il ruolo della zecca nella vita della Venezia medioevale, illustrando le tensioni che esistevano tra quanti puntavano a ricavare il massimo profitto dalla zecca controllata dallo Stato e quanti volevano che la produzione monetaria andasse maggiormente incontro alle necessità dei mercanti. Nella sezione conclusiva sono illustrate le tecniche di pressoincisione, di raffinazione e fusione dei lingotti, il dimensionamento e la battitura delle monete ed esaminati i compiti e le identità delle centinaia di operai della zecca. Nel capitolo finale si ricostruisce il volume della produzione sulla base dei dati forniti da fonti scritte.
35,00

Storia ed epistemologia del counseling. Dalle teorie alla professione

Storia ed epistemologia del counseling. Dalle teorie alla professione

Libro: Libro in brossura

editore: Il Veltro

anno edizione: 2007

pagine: 400

Il volume raccoglie gli Atti del 5° Congresso Internazionale S.I.Co., svoltosi a Roma dal 24 al 26 giugno 2005. Dopo aver definito i criteri formativi e di accreditamento dei Counselor e delle relative scuole di formazione - afferma Sergio Stranieri nella prefazione - abbiamo ritenuto essenziale dedicare un congresso alla storia ed all'epistemologia del Counseling, in modo da evidenziare la specifità di una professione che ha una propria storia ed una sua epistemologia e che dunque non può e non deve essere accomunata, sovrapposta o identificata in professionalità diverse.
25,00

Acta 2007

Acta 2007

Libro: Libro in brossura

editore: Il Veltro

anno edizione: 2007

pagine: 228

Il volume raccoglie i contributi degli studiosi che fanno parte del Consiglio Accademico dell'Istituto Accademico di Roma. L'Istituto Accademico di Roma, fondato nel 1964 come luogo di incontro, di colloquio e di collaborazione tra studiosi, convinti di dover concordemente riaffermare l'autonomia intellettuale e la responsabilità civile della cultura. L'Istituto ha come fine primario l'analisi critica di temi e problemi, fondamentali e attuali, della filosofia, della scienza e della società, con la determinazione di orientamenti teoretici, educativi e propositivi.
18,00

Professione counseling: individuo, azienda, società. Atti del Convegno (Milano, 29-30 novembre 2003)

Professione counseling: individuo, azienda, società. Atti del Convegno (Milano, 29-30 novembre 2003)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Veltro

anno edizione: 2006

pagine: 218

Il volume pubblica gli atti del Convegno svoltosi a Milano il 29 e 30 novembre 2003, organizzato dalla S.I.Co.Lombardia e dalla S.I.P.A.P. (Società Italiana di Psicologi di Area Privata). Lo scopo del convegno è stato quello di continuare ad approfondire e definire la professione di Counselor, le esperienze nei campi di applicazione e le differenze fra questa nuova professione e la psicoterapia.
18,00

Acta 2005-2006

Acta 2005-2006

Libro: Libro in brossura

editore: Il Veltro

anno edizione: 2006

pagine: 308

Il volume raccoglie i contributi degli studiosi che fanno parte del Consiglio Accademico dell'Istituto Accademico di Roma. L'Istituto Accademico di Roma, fondato nel 1964 come luogo di incontro, di colloquio e di collaborazione tra studiosi, convinti di dover concordemente riaffermare l'autonomia intellettuale e la responsabilità civile della cultura. L'Istituto ha come fine primario l'analisi critica di temi e problemi, fondamentali e attuali, della filosofia, della scienza e della società, con la determinazione di orientamenti teoretici, educativi e propositivi.
18,00

Venezia e gli slavi. La scoperta della Dalmazia nell'età dell'illuminismo

Venezia e gli slavi. La scoperta della Dalmazia nell'età dell'illuminismo

Larry Wolff

Libro: Libro in brossura

editore: Il Veltro

anno edizione: 2006

pagine: 560

Il libro si propone di esaminare il sistema di governo esercitato da Venezia sugli slavi della Dalmazia nel corso del diciottesimo secolo. Particolare attenzione viene data alla elaborazione di una ideologia dell'impero, basata sul concetto di missione civilizzatrice rivolta agli slavi. Il primitivismo studiato dagli illuministi veneziani riguardo i dalmati, e particolarmente riguardo le popolazioni delle zone interne montane, ovverosia i morlacchi, appare all'autore come un contributo fondamentale alla scoperta degli slavi nella storia dell'Europa moderna. Le fonti del libro sono stati i documenti dell'Archivio di Stato di Venezia e le opere "filosofiche" a stampa degli illuministi veneziani.
30,00

Ricchezza e potenza nella Venezia medioevale. La famiglia Ziani

Ricchezza e potenza nella Venezia medioevale. La famiglia Ziani

Irmgard Fees

Libro: Libro in brossura

editore: Il Veltro

anno edizione: 2005

pagine: 528

28,00

Acta 2003-2004

Acta 2003-2004

Libro: Libro in brossura

editore: Il Veltro

anno edizione: 2004

pagine: 220

15,00

Le saline dei veneziani e la crisi del tramonto del Medioevo

Le saline dei veneziani e la crisi del tramonto del Medioevo

Jean-Claude Hocquet

Libro: Libro in brossura

editore: Il Veltro

anno edizione: 2003

pagine: 410

Il saggio di Jean-Claude Hocquet, direttore del Laboratorio di Storia dell'Università di Lilla, è un contributo che fa nuova luce sulla storia agraria del Ducato, che inizia con la precoce valorizzazione agricola della laguna prima dell'anno Mille grazie alle saline, prosegue con l'espansione dei secoli XI e XII e termina con la lunga crisi e l'agonia finale dopo il 1460. Il libro, basato sullo spoglio di un'imponente massa di documenti notarili, di archivi ecclesiastici, soprattutto monastici, poi, a partire dal 1350, dei ricchissimi fondi dei notai di Chioggia, corona quarant'anni di ricerche dell'autore sulla storia di Venezia ed è uno strumento di riflessione sul funzionamento politico e sociale della Serenissima Repubblica.
25,00

Agostino e il preludio della modernità

Agostino e il preludio della modernità

Vincenzo Cappelletti

Libro: Libro rilegato

editore: Il Veltro

anno edizione: 2003

pagine: 156

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.