Il volume di Pamela Ballinger - antropologa statunitense specializzata nello studio delle identità etnico-nazionali delle zone di confine e del Mediterraneo, professore al Bowdoin College - Brunswick (Maine, USA) costituisce il primo importante studio di carattere antropologico dedicato al tema dell'esodo istriano, della migrazione di massa dall'Istria - così come dalle città di Zara e di Fiume - tra il 1943 e il 1955. Tale migrazione si ampliò nel contesto del contenzioso territoriale tra l'Italia e la Iugoslavia sulla Venezia Giulia dopo il 1945. Un contenzioso risolto a livello diplomatico da due successivi accordi: il Trattato di Pace con l'Italia del 1947 e il Memorandum d'Intesa del 1954. L'Autrice approfondisce il complesso rapporto tra le memorie individuali e le testimonianze collettive del passato. La sua analisi si avvale di ricerche di archivio, di documenti e soprattutto di diciotto mesi di intensa ricerca sul campo condotta tra il 1995 e il 1996 prevalentemente a Trieste e a Rovigno.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La memoria dell'esilio. Esodo e identità al confine dei Balcani
La memoria dell'esilio. Esodo e identità al confine dei Balcani
Titolo | La memoria dell'esilio. Esodo e identità al confine dei Balcani |
Autore | Pamela Ballinger |
Curatori | V. Cappelletti, F. Tagliarini |
Traduttore | P. Meneghelli |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Collana di studi veneziani |
Editore | Il Veltro |
Formato |
![]() |
Pagine | 532 |
Pubblicazione | 02/2010 |
ISBN | 9788885015562 |
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00