Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Barzanò

Costantino. Storia del segno e del sogno che cambiarono il mondo. 28 ottobre 312

Costantino. Storia del segno e del sogno che cambiarono il mondo. 28 ottobre 312

Alberto Barzanò

Libro: Libro in brossura

editore: Bolis

anno edizione: 2022

pagine: 176

Nella collana delle “Cronache di giorni memorabili” la narrazione della visione della Croce da parte di Costantino imperatore, che marcò in modo decisivo l’incontro del potere romano con la fede cristiana. Il testo espone con una indagine incalzante e rigorosa l’evento storico del 312 e la sua ricezione “mitica” attraverso i secoli e le culture, offrendo squarci di riflessione validi anche per il nostro presente.
22,00

Rinascite, rinascenze, rinascimenti. Atti della Summer School 2019

Rinascite, rinascenze, rinascimenti. Atti della Summer School 2019

Libro

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2021

pagine: 338

Il volume raccoglie gli Atti della Summer School 2019 della Scuola di Dottorato in Studi Umanistici - Tradizione e contemporaneità della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica di Milano. Il filo rosso che percorre l'intera pubblicazione è costituito dai concetti di "rinascite", "rinascenze" e "rinascimento" presentati a partire dal titolo del volume e raccontati da professori e ricercatori universitari in base al proprio ambito di specializzazione e di insegnamento.
20,00

Rivoluzione, riforma, transizione. Atti della Summer School 2017

Rivoluzione, riforma, transizione. Atti della Summer School 2017

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2019

pagine: 336

Il volume raccoglie gli Atti della Summer School 2017 della Scuola di Dottorato in Studi Umanistici - Tradizione e contemporaneità della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica di Milano. Il filo rosso che percorre l'intera pubblicazione è costituito dai concetti di "rivoluzione", "riforma" e "transizione" presentati a partire dal titolo del volume e raccontati da professori universitari in base al proprio ambito di specializzazione e di insegnamento.
77,50

Istituzioni di storia antica. Dalla preistoria all'espansione araba

Istituzioni di storia antica. Dalla preistoria all'espansione araba

Cinzia Bearzot, Alberto Barzanò

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2018

pagine: 400

Questo manuale, che si rivolge agli studenti del corso di laurea in Scienze della formazione primaria, tratta del periodo che va dell'età preistorica fino alla conquista araba del nord Africa del VII-VIII secolo, quando si conclude l'esperienza del mondo antico, caratterizzata dallo sviluppo comune delle civiltà mediterranee. Suo obiettivo è di fornire una buona formazione di base agli insegnanti e, quindi, contribuire ad una didattica di qualità della storia antica nella scuola primaria.
35,00

Il cristianesimo nell'Impero romano da Tiberio a Costantino

Il cristianesimo nell'Impero romano da Tiberio a Costantino

Alberto Barzanò

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2017

pagine: 272

C'è una diffusa tendenza ad appiattire la storia dei primi tre secoli del Cristianesimo sulla drammatica vicenda delle persecuzioni e a immaginare i primi Cristiani come dei reclusi nelle catacombe: il tutto prima dell'avvento "miracoloso" di Costantino. La responsabilità di questo e di altri stereotipi ricade sul pregiudizio ideologico di una buona parte della storiografia moderna, che ha usato la penuria delle fonti antiche per piegare la verità storica. La cristianizzazione dell'Impero fu in realtà un processo molto complesso e lungo almeno tre secoli, iniziato con la predicazione degli Apostoli e proseguito nell'anonimato della vita quotidiana da sempre più numerosi fedeli, molti dei quali attivi nella società civile e altri invece limitati nelle proprie libertà e chiamati alla testimonianza pubblica del martirio. Il rapporto tra il Cristianesimo e l'autorità civile romana fu ricco di numerose sfaccettature - Barzanò si sofferma in particolare sulla condizione dei "laici" a Roma, su quella della donna e sul significato del servizio militare prestato dai Cristiani - e anzi fu un processo a doppio senso: si può infatti parlare sia di cristianizzazione dell'Impero sia di romanizzazione del Cristianesimo, come la storia successiva della civiltà europea ha d'altronde dimostrato, sia pure in modo problematico.
21,00

Modelli eroici dall'antichità alla cultura europea. Alle radici della casa comune europea. Atti del Convegno
290,00

Il cristianesimo nell'Impero romano da Tiberio a Costantino

Il cristianesimo nell'Impero romano da Tiberio a Costantino

Alberto Barzanò

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2013

pagine: 268

C'è una diffusa tendenza ad appiattire la storia dei primi tre secoli del Cristianesimo sulla drammatica vicenda delle persecuzioni e a immaginare i primi Cristiani come dei reclusi nelle catacombe: il tutto prima dell'avvento "miracoloso" di Costantino. La responsabilità di questo e di altri stereotipi ricade sul pregiudizio ideologico di una buona parte della storiografia moderna, che ha usato la penuria delle fonti antiche per piegare la verità storica. La cristianizzazione dell'Impero fu in realtà un processo molto complesso e lungo almeno tre secoli, iniziato con la predicazione degli Apostoli e proseguito nell'anonimato della vita quotidiana da sempre più numerosi fedeli, molti dei quali attivi nella società civile e altri invece limitati nelle proprie libertà e chiamati alla testimonianza pubblica del martirio. Il rapporto tra il Cristianesimo e l'autorità civile romana fu ricco di numerose sfaccettature - Barzanò si sofferma in particolare sulla condizione dei "laici" a Roma, su quella della donna e sul significato del servizio militare prestato dai Cristiani - e anzi fu un processo a doppio senso: si può infatti parlare sia di cristianizzazione dell'Impero sia di romanizzazione del Cristianesimo, come la storia successiva della civiltà europea ha d'altronde dimostrato, sia pure in modo problematico.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.