Libri di Alberto Monteverde
Eventi bellici terrestri e navali nel teatro sardo-corso. La resistenza dei militari italiani contro le forze germaniche. Il contributo della Regia Marina 8 settembre-4 ottobre 1943
Alberto Monteverde, Giovanna Soro, Antonello Tedde
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2025
Camillo Bellieni ed Emilio Lussu. Meridionalismo, sardismo e antifascismo dal primo dopoguerra alla svolta autoritaria 1919-1926
Alberto Monteverde, Paolo Pozzato
Libro: Copertina morbida
editore: Gaspari
anno edizione: 2022
pagine: 448
Camillo Bellieni è stato una delle figure più significative del travagliato primo dopoguerra in Italia. Uomo retto e di vasta cultura, valoroso ufficiale della brigata Sassari, fu il leader del Movimento dei Combattenti in Sardegna. Tra i fondatori del Partito Sardo d'Azione, seppe dare voce ai reduci della trincea che reclamavano lavoro, terra e una esistenza dignitosa. Antifascista intransigente, si oppose al regime con forza e coraggio pagandone di persona le conseguenze. Tutto un mondo di relazioni e contatti, aspirazioni e disillusioni emergono dai suoi lucidi scritti. Sullo sfondo di tempi tumultuosi si stagliano figure di uomini che nel bene e nel male con Bellieni ebbero non solo rapporti di amicizia, ma di appassionata collaborazione politica. Su tutte quella di Emilio Lussu, l'eroico capitano di Un anno sull'Altipiano, l'amico fraterno nel quale fu il primo a riconoscere doti morali non comuni e appassionato impegno civile. La forza e l'attualità del pensiero di Bellieni ma anche il personale travaglio emergono dalle pagine di questo libro dove il ricorso a documentazione di prima mano e un apparato iconografico di grande valore contribuiscono a rievocare una delle più complesse e meno conosciute pagine della storia d'Italia nel centenario della Fondazione del glorioso Partito Sardo d'Azione. Presentazione di Christina Solinas. Prefazione di Aldo Accardo.
La guerra a fuoco
Alberto Monteverde
Libro: Copertina morbida
editore: Gaspari
anno edizione: 2017
pagine: 255
Piccole e grandi storie di uomini coraggiosi prendono vita nelle fotografie emerse nelle raccolte famigliari e negli archivi. Immagini di una giovinezza che solo la fotografia sa rendere eterna. La Sardegna, il Veneto, il Friuli Venezia Giulia, le Marche, la Capitale, ma anche le remote terre d'Albania e d'Argentina fanno da sfondo a vite e storie impareggiabili.
Bombing raids. La Sardegna in guerra negli inediti combat film dell'U.S. Army Signal Corps 1943-1944. DVD
Alberto Monteverde, Corrado Monteverde, Emilio Belli
Film: DVD video
produzione: Askos
anno edizione: 2012
Video documentario frutto di una accurata ricerca effettuata presso i National Archives di Washington dove sono state scoperte oltre 5 ore di inediti filmati inerenti la Sardegna nella Seconda Guerra Mondiale. La maggior parte dei video sono stati tratti direttamente dalle pellicole originali in 35 millimetri mediante telecinema.
Le difese del Sulcis nella Seconda guerra mondiale
Alberto Monteverde, Emilio Belli
Libro
editore: Askos
anno edizione: 2012
pagine: 4
Inquadramento storico circa l'organizzazione difensiva del Sulcis Iglesiente nel corso della Seconda guerra mondiale. Il sistema difensivo era soprattutto funzionale alla salvaguardia degli impianti industriali del bacino carbonifero del Sulcis.
Quota periscopio. Le vicende di guerra di un sommergibilista dell'Alagi. DVD
Alberto Monteverde, Corrado Monteverde, Emilio Belli
Film: DVD video
produzione: Askos
anno edizione: 2012
Video documentario che raccoglie la testimonianza di guerra di un Ufficiale della Regia Marina imbarcato sul sommergibile "Alagi" negli anni della Seconda guerra mondiale.